Funzionafabnos ha scritto:Un po' costoso ma se funzionasse ...![]()
http://www.okp.de/xtc2/105-Montreal/45- ... 18973.html
http://www.okp.de/xtc2/105-Montreal/45- ... 18135.html

Funzionafabnos ha scritto:Un po' costoso ma se funzionasse ...![]()
http://www.okp.de/xtc2/105-Montreal/45- ... 18973.html
http://www.okp.de/xtc2/105-Montreal/45- ... 18135.html
Puoi montarlo anche sulla Giulia, sul GT, sul Duetto.....fabnos ha scritto:Buono a sapersi (anche se non ho il Montreal)
Pinze, dischi, pastiglie e tubi aerofabnos ha scritto:Suppongo occorra cambiare anche altro, oppure togli le pinze e metti quelle della okp ?
Dalla domanda tutti comprenderete quale fine meccanico io sia
Il comportamento diverso della leva freno l'ho riscontrato su diverse montreal che ho provato, non su macchine con abs, senza abs, diverse tra loro, ecc. E quindi vorrei capire come mai quell'esemplare lì aveva questo comportamento.nivola ha scritto:Io guido auto senza servofreno: posso assicurare che, in particolare in discesa, dopo un pò fa male la gamba e trema il polpaccio, e parlo di auto che pesano meno di una tonnellata.
Il bloccaggio delle ruote può dipendere da molte variabili: stato di usura degli pneumatici, tipo di superficie su cui si frena, ripartizione della frenta, progressività dell'azione delle pinze, ecc. In sè per sè non significa che l'auto freni. Anzi, il bloccaggio allunga gli spazi di frenata.
E' oppurtuno anche dimensionare correttamente l'impianto frenante alle caratteristiche della vettura e dell'uso che se ne fa: un impianto sovradimensionato potrebbe peggiorare la frenata. Ed ovviamente l'utilizzo in strada è diverso dall'utilizzo in pista.
In merito alla lunghezza della corsa, è normale in auto ante ABS, anzi, permette di gestire la frenata senza arrivare all'immediato bloccaggio.
Se non arrivi a bloccare significa che l'auto non frena a sufficienza. Ovvio che la frenata deve essere modulabile, cioè non deve bloccare in maniera inaspettata e soprattutto disequilibrata; sta a te che freni dosare la forza sul pedale per non bloccare le ruote, ma se pigi con tutta la forza che hai e non arrivi a bloccare evidentemente c'è qualcosa che non va. Che la frenata a ruote bloccate sia più lunga è risaputoIn sè per sè non significa che l'auto freni. Anzi, il bloccaggio allunga gli spazi di frenata.