Club Alfa Mania.ch

2010 - 2020 10 anni di Club Alfa Mania.ch
Oggi è 19/01/2025, 5:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/03/2012, 17:57 
Non connesso
Alfista TI
Alfista TI
Avatar utente

Iscritto il: 30/11/2009, 14:20
Messaggi: 1595
Località: Torino (Italia)
Qualcuno ha qualche foto degli interni in pelle del 1750 GTV seconda serie, piuttosto rari?

_________________
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 23/05/2012, 13:19 
Non connesso
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 22:09
Messaggi: 10998
Località: Tradate (VA) Italy

_________________
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/05/2012, 7:43 
Non connesso
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 22:09
Messaggi: 10998
Località: Tradate (VA) Italy
Ho verificato.
Il catalogo ricambi in mio possesso è quello aggiornato fino all'ottobre del 1970 e contempla già la 1750 seconda serie con i sedili anteriori già "tipo 2000GTV", col poggiatesta a salsicciotto.
Fino a quella data non è riportata la variante pelle. La pelle era prevista per la prima serie nelle varianti "antracite" e "rossa" (disponibile non dalla presentazione ma dopo qualche mese).
Può darsi che fosse fornibile a richiesta pur non essendo a listino ufficiale, lo stesso accadeva ad esempio per le GTV6 (io ne avevo una rossa nata con la pelle nera, pannelli compresi).
Anche qui cercherò di approfondire ;)

_________________
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/05/2012, 11:14 
Non connesso
Alfista TI
Alfista TI
Avatar utente

Iscritto il: 11/09/2009, 23:15
Messaggi: 2646
Per la 1750 Gt Veloce seconda serie i sedili in pelle erano previsti (strano non sia riportato sul catalogo). Ne ho viste diverse; devo cercare le foto.
Qui a Lugano ce n'è una argento met. con interno rosso e la pelle è ancora quella originale.
Nota: per le Gt 2000 Veloce con l'înterno in pelle la struttura e le cuciture dei sedili vennero mantenute quelle delle precedenti 1750 ed anche il bracciolo porta era rivestito in pelle.

_________________
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/05/2012, 11:57 
Non connesso
Alfista DOC
Alfista DOC
Avatar utente

Iscritto il: 08/09/2009, 19:07
Messaggi: 24231
Località: Lugano
Avresti per caso una foto di questi interni per 2000 ?

_________________
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/05/2012, 14:00 
Non connesso
Alfista TI
Alfista TI
Avatar utente

Iscritto il: 30/11/2009, 14:20
Messaggi: 1595
Località: Torino (Italia)

_________________
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/05/2012, 14:31 
Non connesso
Alfista TI
Alfista TI
Avatar utente

Iscritto il: 11/09/2009, 23:15
Messaggi: 2646

_________________
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/05/2012, 15:54 
Non connesso
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 22:09
Messaggi: 10998
Località: Tradate (VA) Italy

_________________
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/05/2012, 15:56 
Non connesso
Alfista TI
Alfista TI
Avatar utente

Iscritto il: 11/09/2009, 23:15
Messaggi: 2646

_________________
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/05/2012, 16:00 
Non connesso
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 22:09
Messaggi: 10998
Località: Tradate (VA) Italy

_________________
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/05/2012, 16:08 
Non connesso
Alfista DOC
Alfista DOC
Avatar utente

Iscritto il: 08/09/2009, 19:07
Messaggi: 24231
Località: Lugano
era il servizio su quella verde oliva ? Quello dal titolo " Questa era una gt" ?

_________________
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/05/2012, 16:40 
Non connesso
Alfista TI
Alfista TI
Avatar utente

Iscritto il: 30/11/2009, 14:20
Messaggi: 1595
Località: Torino (Italia)

_________________
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/05/2012, 20:23 
Non connesso
Alfista TI
Alfista TI
Avatar utente

Iscritto il: 11/09/2009, 23:15
Messaggi: 2646

_________________
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/05/2012, 20:25 
Non connesso
Alfista TI
Alfista TI
Avatar utente

Iscritto il: 11/09/2009, 23:15
Messaggi: 2646

_________________
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 25/05/2012, 6:20 
Non connesso
Alfista Junior
Alfista Junior
Avatar utente

Iscritto il: 29/04/2010, 7:07
Messaggi: 569


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 25/05/2012, 8:49 
Non connesso
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 22:09
Messaggi: 10998
Località: Tradate (VA) Italy
WOW!!!!! Che mezzo!!!!!

_________________
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 26/05/2012, 18:34 
Non connesso
Alfista TI
Alfista TI
Avatar utente

Iscritto il: 11/09/2009, 23:15
Messaggi: 2646
Ecco, in allegato, le foto che si riferiscono a due differenti Gt 2000 Veloce e la scansione di parte dell'articolo
di Ruoteclassiche del gennaio 1989.
Come dicevo si vede che i poggiatesta ed il tipo di cuciture sono analoghi agli interni in pelle delal 1750 Gt Veloce (come esempio si possono prendere le foto dell'inserzione gentilmente inserita da Roberto).
Nelle foto si vede bene inoltre che per la Gt 2000 Veloce cambia, evidentemente, il pannello porta, con maniglia/poggiabraccio anch'esso rivestito in pelle.


















_________________
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 29/05/2012, 9:40 
Non connesso
Alfista TI
Alfista TI
Avatar utente

Iscritto il: 30/11/2009, 14:20
Messaggi: 1595
Località: Torino (Italia)
Mi avete chiarito le idee una volta per tutte, grazie! :thuml:

_________________
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010