Club Alfa Mania.ch

2010 - 2020 10 anni di Club Alfa Mania.ch
Oggi è 19/01/2025, 3:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/06/2012, 10:27 
Non connesso
Alfista TI
Alfista TI
Avatar utente

Iscritto il: 30/11/2009, 14:20
Messaggi: 1595
Località: Torino (Italia)
Domanda retorica :mrgreen: : qualcuno conosce gli abbinamenti colori per la GT Junior, nello specifico disponibili nel 1973?
In particolare mi interesserebbe sapere se il blu (penso olanda) potesse avere degli interni in texalfa rossi.

_________________
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 03/01/2013, 10:52 
Non connesso
Alfista TI
Alfista TI
Avatar utente

Iscritto il: 30/11/2009, 14:20
Messaggi: 1595
Località: Torino (Italia)
Rispolvero questo mio vecchio post.
Fazio per un numero di telaio color blu olandese di un GT Junior del '74 (ma non ancora unificato) mi ha scritto che aveva "interni in velluto grigio unito". Per caso qualcuno ha qualche immagine di interni in velluto su GTJ III serie? Sulla 2000 berlina anche i pannelli porta erano dello stesso materiale, non so se sul GT fossero di velluto solamente la seduta e lo schienale dei sedili, ma spalla, retro sedili ant. e pannelli porta erano di finta pelle (in questo caso nera), come capitava sugli interni in panno grigio. Per la forma che avevano i sedili del GT, si prestavano poco ad avere il retro sedile di velluto, a differenza di quelli più “importanti” e squadrati della berlina.

_________________
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 23/01/2013, 14:03 
Non connesso
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 22:09
Messaggi: 10998
Località: Tradate (VA) Italy
Vediamo se riesco ad aiutarti finalmente...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 23/01/2013, 17:44 
Non connesso
Alfista TI
Alfista TI
Avatar utente

Iscritto il: 30/11/2009, 14:20
Messaggi: 1595
Località: Torino (Italia)
Grande Sergio!!! :thuml:
Esistevano degli interni in velluto grigio per il GTJ, a partire però da gen '74 (a nov '72 non erano ancora disponibili). Quindi questo significa che sono stati adottati già sul III serie, prima dell'unificato che è di mag '74, giusto?
Rimane solo da vedere qualche foto :mrgreen: :D

_________________
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 25/01/2013, 12:45 
Non connesso
Alfista TI
Alfista TI
Avatar utente

Iscritto il: 30/11/2009, 14:20
Messaggi: 1595
Località: Torino (Italia)
Esaminando con attenzione le tabelle, ho il dubbio che quella datata '74 sia relativa all'unificato, per le seguenti ragioni:
- la tabella abbinamenti per la GT Junior 1300/1600 e per la 2000 GTV è praticamente identica (a parte i rivestimenti in pelle 8 e 9 ed il rosso sul biancospino, non disponibili sulla junior), questo farebbe pensare ad identici interni.
- Il colore interni texalfa “13 cuoio naturale” (beige chiaro), ricorrente parecchie volte nella tabella '74, dal campione pare quello che veniva comunemente usato negli interni dell’unificato (così come sul 2000 GTV), mai visto sui sedili “poveri” e senza poggiatesta della Junior pre-unificato.
- in ultimo, la nomenclatura “GT junior 1300” ('74) e "GT junior 1.3" (nov '72) è differente, e mi pare di ricordare proprio che con l’unificato si fosse usata una nomenclatura della cilindrata leggermente diversa.
L'unica importante ragione "contro" la mia tesi è la datazione "1-74", quando l'unificato è invece uscito a maggio.

I dubbi rimangono... sarebbe bello vedere un depliant degli ultimi III serie del '74! :geek:

_________________
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 25/01/2013, 13:37 
Non connesso
Alfista DOC
Alfista DOC
Avatar utente

Iscritto il: 08/09/2009, 19:07
Messaggi: 24231
Località: Lugano
Sergio sputa il rospo e raccontaci del tuo interesse verso il gt .... 8-) 8-)

_________________
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 25/01/2013, 14:46 
Non connesso
Alfista TI
Alfista TI
Avatar utente

Iscritto il: 30/11/2009, 14:20
Messaggi: 1595
Località: Torino (Italia)

_________________
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 25/01/2013, 14:50 
Non connesso
Alfista DOC
Alfista DOC
Avatar utente

Iscritto il: 08/09/2009, 19:07
Messaggi: 24231
Località: Lugano
vero Sergio e lo sarà sempre di più visto che gli anni passano e anche le vetture disponibili sono sempre meno

_________________
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 25/01/2013, 16:24 
Non connesso
Alfista TI
Alfista TI
Avatar utente

Iscritto il: 11/09/2009, 23:15
Messaggi: 2646

_________________
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 21/05/2013, 13:33 
Non connesso
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista

Iscritto il: 13/05/2013, 14:10
Messaggi: 8


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 07/10/2016, 7:50 
Non connesso
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2016, 18:05
Messaggi: 4
Molto molto molto gentilmente avete lo schema abbinamento interni/esterni anche per il GT Junior del 1969 scalino seconda serie??

Ringrazio umilmente!! :biggrin:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 07/10/2016, 9:35 
Non connesso
Alfista DOC
Alfista DOC
Avatar utente

Iscritto il: 08/09/2009, 19:07
Messaggi: 24231
Località: Lugano
Buongiorno Koogar e benvenuto in Alfamania.
Per i nuovi iscritti c'è la sezione presentazione :thumr:

_________________
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 07/10/2016, 10:36 
Non connesso
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2016, 18:05
Messaggi: 4
Chiedo venia. Procedo. Fatto!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 07/10/2016, 12:41 
Non connesso
Alfista Junior
Alfista Junior
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2011, 19:09
Messaggi: 823
Ciao koogar, prova a chiedere notizie al Registro Italiano Alfa Romeo indicando il numero di telai completo della tua GT: centrodocumentazione@alfaromeo.com
Una volta rispondeva Marco FAZIO, ed era una garanzia. Oggi non so... ma prova...

_________________
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 07/10/2016, 14:31 
Non connesso
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2016, 18:05
Messaggi: 4


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 07/10/2016, 14:55 
Non connesso
Alfista Junior
Alfista Junior
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2011, 19:09
Messaggi: 823

_________________
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 07/10/2016, 20:26 
Non connesso
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.

Iscritto il: 21/05/2011, 18:43
Messaggi: 8901
Località: MARSALA
Ma anche nero o bordeaux..


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 08/10/2016, 6:27 
Non connesso
Alfista Junior
Alfista Junior
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2011, 19:09
Messaggi: 823
Non ho dato certezze, tant'è che ho usato il condizionale...
Per quello che ricordo io, all'epoca era l'abbinamento più comune.

_________________
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 08/10/2016, 10:31 
Non connesso
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.

Iscritto il: 21/05/2011, 18:43
Messaggi: 8901
Località: MARSALA


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010