Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinascita

Alfasud - Sprint - 33 - Arna
Rispondi
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinascita

Messaggio da AlfaDriver »

Il ricordo di un bambino, un ricordo vivo che risale a un fine luglio di tanti anni fa. Argetea, lucida, la mascherina rossa splendente sotto il sole, l'ha vista arrivare da lontano e non ha avuto dubbi che fosse lei: la nuova Alfa del suo papà. Per mio figlio, allora piccolino, l'Alfasud Ti Quadrifoglio Verde è - tra le mie Alfa Romeo - la prima che ricorda bene. Forse a colpirlo era stata la sua moquette rossa, o il tessuto particolare dei suoi sedili, o chissà forse più semplicemente il caratteristico rombo del suo boxer. Quell'Alfasud QV - tra le ultime prodotte - gli è rimasta nel cuore.
Diventato grande, ha tentato prima di rintracciare proprio "lei, la mia...

Immagine

...scoprendo - attraverso una visura - che purtroppo era stata rottamata. Così si è messo alla ricerca di un esemplare uguale. Doveva essere grigio Nisida metallizzato e possibilmente avere la targa Roma. Una ricerca durata quattro anni. Poi l'ha trovata quasi dietro casa. Era stata riverniciata rossa, ma il suo colore originale era proprio il grigio Nisida. Carrozzeria in condizioni discrete, motore che "batte in basso", ovvero bronzine di biella fuse. Pazienza!
Questa è parte della storia della nostra Alfasud Ti Quadrifoglio Verde.

Arrivata in famiglia, abbiamo cominciato a smontarla per sottoporla ad un restauro completo e meticoloso (carrozzeria, meccanica, tappezzeria, etc.). Ovviamente ci siamo anche messi subito alla ricerca dei ricambi giusti per portarla a "nuova vita": eccone una... "manciata" che stanno per essere caricati sulla 146 Ti, ben contenta di mettere a disposizione della "zia" le sue capacità di carico.

Immagine

Abbiamo smontato gli accessori esterni, quelli interni, quelli del motore, la tappezzeria completa.
In questi giorni, le abbiamo dedicato un po' del nostro tempo libero per tirare giù il gruppo motore-cambio. Il propulsore lo revisioneremo dalla prima all'ultima vite "in casa". Ogni parte in movimento verrà perfettamente bilanciata.
Abbiamo iniziato disegnando e realizzando questo:

Immagine

Un supporto ispirato ad un utensile originale Alfa ormai introvabile.
Eccolo in posizione fotografato dall'interno della nostra buca:

Immagine

Per abbassare motore-cambio, non avendo (ancora) un cric da buca, abbiamo preferito eseguire l'operazione all'esterno utilizzando un sollevatore idraulico a carrello:

Immagine

Ed ecco il gruppo motore-cambio a terra:

Immagine

E qui vicino alla sua "pelle":

Immagine

Piccola precisazione: i cerchi ovviamente non sono i suoi. Quelli originali, sono a Latina dove li stiamo facendo rigenerare.
Altra mezza giornata di lavoro, ed ecco il motore scomposto in tutte le sue parti:

Immagine

Per questa operazione, ci è stata di grande aiuto una vecchia ruota da 13" completa di pneumatico, trasformata in un pratico "supporto motore".

Immagine

Da sostituire, e già recuperati, albero e coppa motore. Il cambio lo faremo revisionare da uno specialista, mentre la carrozzeria probabilmente l'affideremo ad un carrozziere di Roma, grande conoscitore di questo modello e con attrezzature di ultima generazione... Ovviamente tornerà nel suo colore originale: grigio Nisida metallizzato 755.
Per il momento mi fermo qui.
Ultima modifica di AlfaDriver il 17 ott 2013 16:04, modificato 4 volte in totale.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24361
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da Batalf »

che dire ... complimenti Alfadriver, continua a farci sognare nel veder rinascere questa bella e grande Alfa Romeo :thuml: :thuml: Invidio chi come te si cimenta
nel restauro della propria vettura, bravo/i :thumr: :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da giomartello »

Che lavorone!! Complimentoni!!!
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
2TTO
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8529
Iscritto il: 08 set 2009 21:04
Località: MAGLIASO Svizzera

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da 2TTO »

complimenti per la tua sana passione!!!
topic davvero interessante :thuml: :thuml:
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5

Socio C.A.M. tessera n°2
Raff67
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 22
Iscritto il: 28 gen 2011 20:37

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da Raff67 »

Complimenti,e buon lavoro!!!
Avatar utente
2000spiderveloce79
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1568
Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
Località: Cesena (FC) - Torino (TO)

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da 2000spiderveloce79 »

Complimenti per il lavoro, e in bocca al lupo per il suo proseguimento!!!

Bellissima la foto delle parti del motore smontato... non avevo mai visto un boxer Alfa aperto ed è stata per me un bella sorpresa.
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
Avatar utente
lele
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1503
Iscritto il: 10 mar 2010 10:35
Località: Milano (Italia)

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da lele »

complimenti vivissimi!!!!!!!!
ALFAMANIACO N° 22

1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da sergio105 »

Supercomplimenti :thumr: :thumr: :thumr: :thumr: :thumr:
Sono le persone come voi che fanno la fortuna di una sana passione come quella delle auto storiche ;)
Grandi lavori ben documentati!
Io per primo dovrei imparare a fare un pò di foto :oops:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da Spiderfrek »

Complimentissimi queste cose mi mandano nei matti, e ne so qualcosa alla mia povera rumbona sto facendo più o meno, forse più, questo trattamento! :thuml: :thumr:
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
renatino
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1020
Iscritto il: 14 set 2009 14:55
Località: Prato...ma sono siculo!

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da renatino »

Sto per avere un collasso cardio respiratorio circolatorio ondulatorio sussultorio e non so che altro che finisce in ..orio!!!!!

la Ti QV rappresenta uno dei sogni della mia infanzia e spero un giorno di possederne una....... complimenti davvero per la tua passione e per le bellisisme foto che stai pubblicando!
In casa ho un boxer ed un bialbero....speriamo che il boxer non tiri su la zampina sul bialbero :-)
ALFA ROMEO Spider 2.0i IV serie anno 1992 **9376 unità prodotte**
ALFA ROMEO 33 1.7 16V Sportwagon Q4 anno 1994 **573 unità prodotte**
ALFA ROMEO 156 SPORTWAGON Q4 anno 2005 **390 unità prodotte**

http://www.youtube.com/watch?v=J2zSU8MtSMc
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da qverde »

Complimenti per la bella Sud ed il lavorone, realizzato in autonomia! :thuml:
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
Avatar utente
Duetto91
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1300
Iscritto il: 09 set 2009 17:09
Località: Malpensa - Italia

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da Duetto91 »

:surpr: :surpr: :surpr: Complimenti!! Che lavoro!! :thuml: :thuml: :thuml:
DUETTO 91 ImmagineImmagine
Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977

Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da nivola »

Anche per me la 1.5 QV è un bel ricordo da bambino, quindi hai tutta la mia simpatia. Il lavoro poi che hai fatto è davvero superlativo, considerando anche che nè sei un meccanico nè l'hai fatto in officina. Davvero complimenti !!!!!!
Avatar utente
marco1.6
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 453
Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
Località: Genova

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da marco1.6 »

Bella la QV: e complimentoni per il restauro!!
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da AlfaDriver »

Non posso che dire GRAZIE a tutti. Grazie per le belle parole dalle quali traspare passione e amore per un marchio che ci unisce tutti. :thuml:
Leggere che per molti di voi l’Alfasud Ti Quadrifoglio Verde è stato un sogno da bambino (come per mio figlio che allora aveva circa 4 anni), mi fa sentire, diciamo così… un po' d’epoca... :roll:

Il lavoro che mio figlio ed io faremo sulla nostra Alfasud Ti Quadrifoglio Verde sarà lungo e minuzioso.
La meccanica – come ho già scritto - la cureremo direttamente noi, avvalendoci comunque della collaborazione di alcuni specialisti (rettifiche, etc.). Punteremo ad ottenere la massima qualità (bilanciamento delle parti in movimento), magari aumentando l’affidabilità del già affidabile boxer, ma senza modificare le caratteristiche originali (in altre parole nessuna elaborazione).
Qui qualche altra foto del motore.

Immagine
Il gruppo motore-cambio ancora al suo posto. Si nota la coppa dell’olio deformata, condizione che probabilmente ha causato problemi alle bronzine di biella con fusione di quelle del terzo cilindro.

Immagine
Il motore aperto…

Immagine
Il gruppo pistoni-bilelle-bronzine.

Immagine
Le bronzine di biella del terzo cilindro.

Immagine
Le condizioni della pompa dell’acqua...

Il cambio invece sta per essere affidato ad uno specialista, ex Autodelta (quella vera) che a suo tempo di occupava di cambi e differenziali da competizione, compresi quelli del Trofeo Alfasud.
L’interno originale (sedili, pannelli, “cielo”, etc.) è in buone condizioni, ma l’esclusivo tessuto della parte centrale dei sedili di questo modello, in alcune parti era leggermente scolorito dal sole. Avendo recuperato un altro interno completo più un terzo sedile posteriore completo, abbiamo portato il tutto da uno “specialista d’interni”, un tappezziere che per anni ha realizzato e fornito gli interni di primo allestimento a Alfa, Lancia e Fiat. Da questo insieme, verranno fuori sedili e pannelli praticamente nuovi.
Insomma, per i prossimi mesi il lavoro non mancherà… :cheers:
Ultima modifica di AlfaDriver il 22 mag 2014 08:22, modificato 4 volte in totale.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da Giuliasprintgta »

Ancora complimenti per la vostra passione e dedizione al Marchio.
Veramente interessante la descrizione dei lavori che state eseguendo e la documentazione fotografica.
Questo permette di seguire appassionatamente le fasi di lavorazione e di viverle con voi. Grazie per condividere con noi questo vero e proprio restauro di una importante Alfa Romeo!
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da Spiderfrek »

Azz, avevi le bronzine messe maluccio, le mie grazie a dio erano ottime!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
75V6
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 124
Iscritto il: 14 set 2010 16:38

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da 75V6 »

Complimenti per il lavoro che avete intrapreso e per la macchina, ormai rara da trovare.
Io adoro le Alfasud...
1986 75 2.5 QV
1990 164 3.0 QV
2008 147 JTDm
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24361
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da Batalf »

grazie per condividere con noi questo bel lavoro, davvero molto interessante seguire le varie fasi :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da giomartello »

State compiendo veramente un gran bel lavoro.
Solo su una cosa che hai scritto non concordo: aumentare la proverbiale affidabilità del Boxer.
E' davvero impresa ardua. :D :thuml:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Rispondi