Flat 8

Alfasud - Sprint - 33 - Arna
Rispondi
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24361
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Flat 8

Messaggio da Batalf »

guardate un pò cosa hanno pensato di fare ... chissà le prestazioni :thumr:
P021111_10_17.JPG
P021111_10_20.JPG
P021111_10_20[01].JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Flat 8

Messaggio da sergio105 »

Estro e fantasia! Grandi :thuml: :thuml:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Pasquale
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 788
Iscritto il: 14 set 2011 17:56
Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

Re: Flat 8

Messaggio da Pasquale »

Visto che ormai l'Alfa Romeo non produce piu' motori, la gente s'ingegna!
:thuml:
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
Avatar utente
bmk
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 714
Iscritto il: 28 feb 2011 22:08

Re: Flat 8

Messaggio da bmk »

Bravi bravi questi signori!

Avete qualche notizia in più sul loro progetto?

Fasatura tra i motori, ordine accensione...
Avatar utente
denny75t
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 581
Iscritto il: 07 nov 2010 18:47
Località: Ponte Capriasca -Ticino

Re: Flat 8

Messaggio da denny75t »

Grande boxer!! Questi si che sono in chiaro!! Anche a me interessarebbe saperne di più... :P
Alfa 33 Q.V. 1985
Alfa 75 2.0 Twin Spark 1990 (solo ricordo)
Alfa 75 Turbodelta 1986
Giulia 1750 GT Veloce 2a serie 1971
Alfa 156 2.5 V6 7.2002
Benelli 250 2C elettronica 1975/ Yamaha RD LC 350 café racer 1980/ KTM Comet 50S
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24361
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Flat 8

Messaggio da Batalf »

vedo se riesco a trovare qualche info in più ;) :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
denny75t
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 581
Iscritto il: 07 nov 2010 18:47
Località: Ponte Capriasca -Ticino

Re: Flat 8

Messaggio da denny75t »

Un motorino così lo vedrei bene, montato centrale su una bella Sprint! Riprendendo un pochino l'idea della Sprint V6 che purtroppo non hanno mai prodotto in serie... :thumr:
Alfa 33 Q.V. 1985
Alfa 75 2.0 Twin Spark 1990 (solo ricordo)
Alfa 75 Turbodelta 1986
Giulia 1750 GT Veloce 2a serie 1971
Alfa 156 2.5 V6 7.2002
Benelli 250 2C elettronica 1975/ Yamaha RD LC 350 café racer 1980/ KTM Comet 50S
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24361
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Flat 8

Messaggio da Batalf »

eh l'idea è ottima :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
denny75t
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 581
Iscritto il: 07 nov 2010 18:47
Località: Ponte Capriasca -Ticino

Re: Flat 8

Messaggio da denny75t »

Hai più trovato nulla in riguardo? Dove le hai pescate queste immagini sfiziose? :cani:
Alfa 33 Q.V. 1985
Alfa 75 2.0 Twin Spark 1990 (solo ricordo)
Alfa 75 Turbodelta 1986
Giulia 1750 GT Veloce 2a serie 1971
Alfa 156 2.5 V6 7.2002
Benelli 250 2C elettronica 1975/ Yamaha RD LC 350 café racer 1980/ KTM Comet 50S
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24361
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Flat 8

Messaggio da Batalf »

le ho pescate in rete ma non ho trovato più un seguito ... staranno cercando l'auto dove alloggiare il motore :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Flat 8

Messaggio da AlfaDriver »

Chissà come hanno modificato l'impianto di raffreddamento?
Hanno accoppiato i due alberi motore e i quattro alberi a camme (e i quattro carburatori doppio corpo), ma sicuramente non hanno potuto farlo con la pompa dell'acqua, che resta unica. Credo che quella originale diventi sottodimensionata per due monoblocchi uniti.
In questa foto, la pompa non è montata (si vede l'alloggiamento un po' arrugginito):

Immagine

Una possibile soluzione - tutta da sperimentare - potrebbe essere quella di sostituire la puleggia originale della pompa con una di diametro inferiore, in modo da aumentare la velocità della girante e di conseguenza la pressione del liquido di raffreddamento...
Sarei poi curioso sapere se è stata modificata la distribuzione, montando cinghie maggiorate o sostituendole con catene, sicuramente più robuste.
Ultima modifica di AlfaDriver il 18 apr 2012 19:58, modificato 1 volta in totale.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: Flat 8

Messaggio da Giuliasprintgta »

Interessanti e precise osservazioni; grazie! :thumr:
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
Avatar utente
denny75t
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 581
Iscritto il: 07 nov 2010 18:47
Località: Ponte Capriasca -Ticino

Re: Flat 8

Messaggio da denny75t »

La pompa acqua potrebbero sostituirla con una elettrica come si usa nei motori v8 per il 1/4 di miglio.. e quindi scegliere la più apropriata. La distribuzione secondo me rimane a cinghia... le catene per un simile impiego dovrebbero essere a bagno d'olio e la vedo complessa...
Alfa 33 Q.V. 1985
Alfa 75 2.0 Twin Spark 1990 (solo ricordo)
Alfa 75 Turbodelta 1986
Giulia 1750 GT Veloce 2a serie 1971
Alfa 156 2.5 V6 7.2002
Benelli 250 2C elettronica 1975/ Yamaha RD LC 350 café racer 1980/ KTM Comet 50S
Rispondi