Problema elettrico Alfa Sprint
- walter58
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 25 mag 2019 16:45
- Località: Valle di Susa
Problema elettrico Alfa Sprint
Un saluto a tutti, sono stato assente per impegni di lavoro, e non ho potuto neanche occuparmi della "bimba" per diverso tempo...
Mi è successo questo: mentre facevo un giretto nella mia zona, ha iniziato a "strappare", col contagiri che precipitava a zero.
Sono arrivato fino al garage, ma ora non riesco più ad avviarla.
La benzina c'è ( si sente l'odore quando cerco di mettere in moto... ), ma sembra non arrivare corrente alle candele.
Ho collegato una candela ad un cavo, ma scintille ... niente.
Ogni tanto dà qualche scoppio, ma solo per qualche secondo.
Ho cambiato bobina e condensatore, ma senza grossi risultati.
Lo spinterogeno sembra a posto, le spazzole sono più che decenti, la puntina è praticamente nuova.
Non so cosa pensare.
E' successo qualcosa del genere in passato a qualcuno di voi?
Avete per caso qualche idea?
Grazie in anticipo...!
Mi è successo questo: mentre facevo un giretto nella mia zona, ha iniziato a "strappare", col contagiri che precipitava a zero.
Sono arrivato fino al garage, ma ora non riesco più ad avviarla.
La benzina c'è ( si sente l'odore quando cerco di mettere in moto... ), ma sembra non arrivare corrente alle candele.
Ho collegato una candela ad un cavo, ma scintille ... niente.
Ogni tanto dà qualche scoppio, ma solo per qualche secondo.
Ho cambiato bobina e condensatore, ma senza grossi risultati.
Lo spinterogeno sembra a posto, le spazzole sono più che decenti, la puntina è praticamente nuova.
Non so cosa pensare.
E' successo qualcosa del genere in passato a qualcuno di voi?
Avete per caso qualche idea?
Grazie in anticipo...!
Alfasud Sprint 1978 ( 1° serie )
- evi
- Alfista TI
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 15 feb 2014 16:01
Re: Problema elettrico Alfa Sprint
Controlla il blocchetto accensione o fusibili (misurali con un ohmetro non cicalino)
Tessera CAM no. 75
- AlfaDriver
- Alfista Junior
- Messaggi: 825
- Iscritto il: 16 gen 2011 19:09
Re: Problema elettrico Alfa Sprint
Ciao Walter, con i blocchetti di accensione anche noi abbiamo avuto problemi, addirittura con due e entrambi nuovi, ma non mi sembrano sintomi da blocchetto difettoso, se - come mi sembra di capire - il motore gira.
Non voglio allarmarti, ma le cinghie della distribuzione come sono messe? I tendicinghia sono a posto? Gli scoppi che senti ogni tanto potrebbero - sottolineo, potrebbero - essere sintomo di un motore fuori fase.
Non voglio allarmarti, ma le cinghie della distribuzione come sono messe? I tendicinghia sono a posto? Gli scoppi che senti ogni tanto potrebbero - sottolineo, potrebbero - essere sintomo di un motore fuori fase.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
- walter58
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 25 mag 2019 16:45
- Località: Valle di Susa
Re: Problema elettrico Alfa Sprint
Grazie anzitutto delle risposte.
Cavolo, spero proprio non sia un problema di cinghie, quando gira, gira bene...
E' venuto anche a me il dubbio che in realtà non arrivi tensione alla bobina.
Andrò a verificare col tester se dal blocchetto arriva qualcosa.
Grazie ancora a tutti.
Cavolo, spero proprio non sia un problema di cinghie, quando gira, gira bene...
E' venuto anche a me il dubbio che in realtà non arrivi tensione alla bobina.
Andrò a verificare col tester se dal blocchetto arriva qualcosa.
Grazie ancora a tutti.
Alfasud Sprint 1978 ( 1° serie )
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 8923
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
Re: Problema elettrico Alfa Sprint
secondo me nn schiocca bene e da qualche parte c'e' qualche dispersione...controlla bene distributore e calotta
- walter58
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 25 mag 2019 16:45
- Località: Valle di Susa
Re: Problema elettrico Alfa Sprint
Infatti li ho ordinati nuovi...secondo me nn schiocca bene e da qualche parte c'e' qualche dispersione...controlla bene distributore e calotta
Ho notato che i contatti della calotta sono parecchio "incisi", temo che siano ormai troppo distanti dalla spazzola.
Se alzo appena la spazzola, il motore tende a partire, poi si spegne perché girando lei ritorna giù...
Appena mi arrivano i pezzi li monto e ..... vi farò sapere...!
Comunque grazie.


Alfasud Sprint 1978 ( 1° serie )
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 8923
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
Re: Problema elettrico Alfa Sprint
walter58 ha scritto:Infatti li ho ordinati nuovi...secondo me nn schiocca bene e da qualche parte c'e' qualche dispersione...controlla bene distributore e calotta
Ho notato che i contatti della calotta sono parecchio "incisi", temo che siano ormai troppo distanti dalla spazzola.
Se alzo appena la spazzola, il motore tende a partire, poi si spegne perché girando lei ritorna giù...
Appena mi arrivano i pezzi li monto e ..... vi farò sapere...!
Comunque grazie.![]()

- walter58
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 25 mag 2019 16:45
- Località: Valle di Susa
Re: Problema elettrico Alfa Sprint
Rieccomi dopo un sacco di tempo. Sono in casa per via del virus, e così riesco anche a scrivere qualcosa.
Per quanto riguarda il problema della mia "bimba", alla fine ho desistito, non riuscivo a farla partire.
Ho cercato una persona che conoscesse quei motori, e dopo diverso tempo ha trovato modo di venire da me.
Sostanzialmente, il problema nasceva dalle puntine: erano come nuove, ma avevano un punto al centro, quasi come se avessero inglobato un corpo estraneo. Insomma, c'era un piccolo "foruncolo".
E smorzava la scintilla.
Dopo averle raschiate e ripulite, il mago ha versato un po' di benzina nei carburatori ( mi ha spiegato che la pompa benzina, essendo non nuovissima, tende a non aspirare a sufficienza per far partire il motore ) e la "bimba" è ripartita.
Mi ha anche ritoccato un pelo la fasatura dello spinterogeno, e adesso sembrerebbe tutto OK.
Prossimamente vedremo se riuscirà a risolvermi anche il problema del tachimetro.....
Per quanto riguarda il problema della mia "bimba", alla fine ho desistito, non riuscivo a farla partire.
Ho cercato una persona che conoscesse quei motori, e dopo diverso tempo ha trovato modo di venire da me.
Sostanzialmente, il problema nasceva dalle puntine: erano come nuove, ma avevano un punto al centro, quasi come se avessero inglobato un corpo estraneo. Insomma, c'era un piccolo "foruncolo".
E smorzava la scintilla.
Dopo averle raschiate e ripulite, il mago ha versato un po' di benzina nei carburatori ( mi ha spiegato che la pompa benzina, essendo non nuovissima, tende a non aspirare a sufficienza per far partire il motore ) e la "bimba" è ripartita.
Mi ha anche ritoccato un pelo la fasatura dello spinterogeno, e adesso sembrerebbe tutto OK.
Prossimamente vedremo se riuscirà a risolvermi anche il problema del tachimetro.....
Alfasud Sprint 1978 ( 1° serie )
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24361
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Problema elettrico Alfa Sprint
Ottimo 

Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE