Club Alfa Mania.ch
http://www.clubalfamania.ch/forum/

Rétromobile - Tutti a Parigi !
http://www.clubalfamania.ch/forum/viewtopic.php?f=9&t=3490
Pagina 2 di 3

Autore:  sergio105 [ 14/02/2014, 11:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rétromobile - Tutti a Parigi !

I migliori auguri a tuo suocero Carlo! Persona davvero amabile e di piacevolissima compagnia.
Immagino il suo dolore, più morale che fisico sicuramente :( le bottarelle passano, ma il dispiacere
di un ricordo perso un pò meno...

Autore:  mariano [ 14/02/2014, 12:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rétromobile - Tutti a Parigi !

mi spiace tantissimo per l'accaduto!!
anche se non lo conosco di persona spero che non ci sia niente di grave e che nella disgrazia tutto sia andato bene
:thuml:

Autore:  Carlo [ 14/02/2014, 16:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rétromobile - Tutti a Parigi !

Grazie davvero a tutti per gli auguri che gli presentero'.
E' stato dimesso un'ora fa', prescritti antidolorifici e miorilassanti, ha il collarino, ma come giustamente dice Serg non ha piu' la sua 6.
E questo , passato lo spvaneto iniziale, sta' diventando il suo grosso grosso rammarico.Ok le auto non sono persone ma sono comunque compagne di un aprte della vita, diventano in questo caso dopo 1/2 mln di Km e 30 anni davvero parte della vita del propietario.
Posto un paio di foto dell'auto che mi sembra mostrino chiaramente come in Alfa fossero attenti ad applicare le, allora, moderne teorie sull'assorbimento dell'urto; peraltro mi risulta gia' da giulia e giulia gt
Guardate la rotazione verso il basso del posteriore, assolutamente impressionante.

Non posto le foto del muso perche' vederlo frantumato mette tristezza... :(

Autore:  rocav8 [ 14/02/2014, 18:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rétromobile - Tutti a Parigi !

Carlo ha scritto:
Purtroppo ho appena saputo che l'Alfa 6 di mio suocero e' stata distrutta un'ora fa' in un incidente.
Una signora non si e' accorta che le auto davanti erano ferme e, secodno i carabinieri a 60-80 km ora ha colpito la 6 e spinta contro il furgone che c'era davanti.
Mio suocero ora e' in ospedale per i controlli, sembra solo contusioni ma l'auto e' completamente andata, l'urto ha devastato il baule sino a meta', serbatoio benzina rotto, autoradio schizzata via, sedile rotto muso annichilito.
Mio suocero mi ha telefonato per dire di avvisare mia figlia che non poitra' lascerle la 6 come promessole,mi ha commosso... Se penso che la prima volta che ho visto quella macchina mi son chiesto come potesse aver avuto l'idea di comprarla!!
Poi l'avevo guidata...e ora era parte della famiglia e, non ho mai capito perhce', alla mia seconda figlia piaceva tantissimo e' sempre stata la sua auto preferita (altro che le mie.... :cry: ).


Sono passato poco dopo, ho visto la sei ed ho pensato subito a tuo suocero, ti ho telefonato un paio di volte senza risposta, adesso leggo che le conseguenze non sono gravi, tiriamo un sospiro di sollievo.
Per la sei spiace tantissimo anche a me, la penso come tua figlia.

Autore:  Carlo [ 14/02/2014, 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rétromobile - Tutti a Parigi !

rocav8 ha scritto:
Carlo ha scritto:
Purtroppo ho appena saputo che l'Alfa 6 di mio suocero e' stata distrutta un'ora fa' in un incidente.
Una signora non si e' accorta che le auto davanti erano ferme e, secodno i carabinieri a 60-80 km ora ha colpito la 6 e spinta contro il furgone che c'era davanti.
Mio suocero ora e' in ospedale per i controlli, sembra solo contusioni ma l'auto e' completamente andata, l'urto ha devastato il baule sino a meta', serbatoio benzina rotto, autoradio schizzata via, sedile rotto muso annichilito.
Mio suocero mi ha telefonato per dire di avvisare mia figlia che non poitra' lascerle la 6 come promessole,mi ha commosso... Se penso che la prima volta che ho visto quella macchina mi son chiesto come potesse aver avuto l'idea di comprarla!!
Poi l'avevo guidata...e ora era parte della famiglia e, non ho mai capito perhce', alla mia seconda figlia piaceva tantissimo e' sempre stata la sua auto preferita (altro che le mie.... :cry: ).


Sono passato poco dopo, ho visto la sei ed ho pensato subito a tuo suocero, ti ho telefonato un paio di volte senza risposta, adesso leggo che le conseguenze non sono gravi, tiriamo un sospiro di sollievo.
Per la sei spiace tantissimo anche a me, la penso come tua figlia.


Grazie Roberto sei molto gentile! Telefono Italiano era spento. Per dire una volta dimesso , prima di andare a casa, si è fatto accompagnare a vedere la sua sei... :cry:
E' fatto così e la passione ti fa far così .

Autore:  2TTO [ 14/02/2014, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rétromobile - Tutti a Parigi !

Porca pupazza.... La salute è la prima cosa e quindi fai gli auguri di pronta guarigione a tuo suocero ;)
Peccato per la 6 ridotta davvero male :o mi dispiace

Autore:  Pasquale [ 14/02/2014, 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rétromobile - Tutti a Parigi !

Per prima cosa bene per tuo suocero, putroppo questo e' il peggior incubo che puo' capitare ad un appassionato, e' successa la stessa cosa a me anni fa con la mia prima 75, veramente uno scempio :evil:

Autore:  991vito [ 15/02/2014, 4:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rétromobile - Tutti a Parigi !

Impressionante, quasi un miracolo non ci siano state conseguenze fisiche, per fortuna. Quanto alla 6 ne ho una in restauro e capisco il dispiacere, solo chi non la ha mai guidata non puo' capire....

Autore:  spider1315 [ 15/02/2014, 8:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rétromobile - Tutti a Parigi !

Beh aprendo il topic mai e poi mai mi aspettavo di vedere un tale sconquasso. Per fortuna che tuo suocero aveva un'auto d'epoca robusta... se aveva una mini o una 500, ciao ciao... Che dire? tanta sfiga e tanta rovina a quella signora al volante! che se prendeva sotto qualcuno faceva dei morti. Per gente così c'è da augarsi solo che capiti di nuovo la stessa cosa magari facendo un dritto ad un incrocio mentre passa un tir: brutto da dirsi, ma quando c'è di mezzo la vita degli altri io non faccio sconti con nessuno, neanche con me stesso se dovesse capitare.

Autore:  bboxes66 [ 15/02/2014, 9:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rétromobile - Tutti a Parigi !

Per fortuna non ci sono state conseguenze fisiche, la botta deve essere stata proprio forte... Un saluto a tuo suocero, magari potrà consolarsi in parte pensando che la sua fedele Alfa 6 lo ha protetto sino all'ultimo.

Autore:  Carlo [ 15/02/2014, 10:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rétromobile - Tutti a Parigi !

bboxes66 ha scritto:
Per fortuna non ci sono state conseguenze fisiche, la botta deve essere stata proprio forte... Un saluto a tuo suocero, magari potrà consolarsi in parte pensando che la sua fedele Alfa 6 lo ha protetto sino all'ultimo.


:thumr: :thumr:

Autore:  AlfaDriver [ 15/02/2014, 12:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rétromobile - Tutti a Parigi !

Innanzitutto la cosa importante è che tuo suocero non abbia avuto grosse conseguenze fisiche. Comunque l'Alfa è sempre stata all'avanguardia in fatto di "strutture differenziate" per l'assorbimento degli urti.

Per quanto riguarda l'Alfa 6, beh si può ragionare con il cuore e/o con la testa...

Io qualche anno fa ho subito un incidente simile mentre ero alla guida di una delle mie Alfa: fermo ad un semaforo, sono stato tamponato da una Mercedes classe B. Urto violentissimo: la mia auto è stata sollevata e sbalzata avanti di una decina di metri... Anche nel mio caso, il serbatoio della benzina è letteralmente schizzato via dal suo all'alloggiamento. Danni materiali: oltre 11.000 euro.
Io ho riportato l'infrazione della quinta e sesta vertebra con prognosi di 40 giorni (per il contraccolpo, la struttura in metallo dello schienale del mio sedile si è letteralmente piegata in due).
Più con il cuore che con la testa (mia moglie si era molto arrabbiata perché mi preoccupavo più delle condizioni dell'auto che delle mie...), ho deciso di ripararla e alla fine (dopo due anni e mezzo) l'assicurazione ha pagato sino all'ultimo centesimo (sono stato risarcito anche del fermo macchina, degli interessi maturati, delle spese legali, etc.). La riparazione -impeccabile - l'ha eseguita il carrozziere che sta restaurando la nostra Alfasud Ti Quadrifoglio Verde.

Il frontale dell'Alfa 6 ha grossi danni e soprattutto quali sono le condizioni del tetto? Ha grinze?
Se non le avesse, considerando che si tratta di una prima serie (splendido il colore blu pervinca met.), il "cuore" mi porterebbe a prendere in considerazione la riparazione a patto, ovviamente, di disporre di un bravo carrozziere munito di piano di riscontro (nel mio caso era di ultima generazione, computerizzato).

Autore:  spider1315 [ 15/02/2014, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rétromobile - Tutti a Parigi !

per la parte dietro c'è poco da tirare: bisogna tagliare via e sostituire. Bisognerebbe trovare il muso e la coda di una sei sana senza documenti... E poi armarsi di santa pazienza. Lì 11k euro non bastano. Ce ne vogliono altrettanti ;)
Oppure si può pensare di farsi dare il risarcimento per quanto previsto da ruoteclassiche, massimizzare il risarcimento per i danni fisici, e con quelli compensare l'acquisto e il ripristino di una nuova sei, e di questa si tengono i pezzi buoni.

P.S.@Carlo: anche mio suocero era alfista, aveva l'alfetta quadrifoglio oro... blu met. manco a dirlo... e io portavo in giro sua figlia poi mia consorte con un'alfetta gt 1800. Dopo un paio di mesi cambiò macchina dando dentro l'alfetta, ma senza dirmelo... l'avrei spolpata fino all'osso, l'alfetta intendo... 8-)

Autore:  Quadrifoglio [ 15/02/2014, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rétromobile - Tutti a Parigi !

Brutta storia ma almeno senza danni fisici. Peccato per l'alfa 6. Penso anche io che la mign... la signora era col cell in mano a mandare messaggi cosa che capita spesso purtroppo...

spider1315 ha scritto:
Oppure si può pensare di farsi dare il risarcimento per quanto previsto da ruoteclassiche, massimizzare il risarcimento per i danni fisici, e con quelli compensare l'acquisto e il ripristino di una nuova sei, e di questa si tengono i pezzi buoni.



Sono d'accordo con questa opzione. :thuml:

Autore:  Carlo [ 16/02/2014, 11:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rétromobile - Tutti a Parigi !

Mille grazie per i vs messaggi!!
Ieri sono andato a trovare il suocero acciaccato, e l'ho accompagnato a vedere la 6.
Il tetto ha non una, ma due grinze, le portiere si aprono a fatica, anche adesso che il posteriore è stato tirato un po' per poter muovere l'auto.
Le ruote posteriori erano completamente bloccate dalla carrozzeria.
Anche gli attacchi della sospensione si son spostati, come se il sotto scocca fosse avanzato.
Davvero temo che sia un auto, purtroppo, finita. Appena a casa posterò le foto del motore che, nonostante il botto, funzionava ancora...il Busso non muore mai :)

Se conosco il parente, appena in forma, mi sa che si rimetterà in caccia di un'altra 6 ;)
Per quanto riguarda la "madame" che l'ha colpito, ha dichiarato che non ricorda se abbia frenato o se i freni non abbiano funzionato.
Era già anche lei in coda e nonostante ciò e' entrata a circa 60-70 km/h, può essere che, accortasi della coda, presa dal panico abbia usato i pedale sbagliato :( , che a sentire le forze dell'ordine, e' un evento che accade con una certa frequenza.
Se e' vero, mi chiedo come sia possibile che uno sbagli pedale!!!!!!!!
A parte il fatto che un ostacolo prima di tutto si evita poi si frena, e questo chi guida dovrebbe avere nell'istinto, ma chi di voi quando deve frenare "pensa" o "cerca" il pedale??
Ma non esiste!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Autore:  991vito [ 16/02/2014, 15:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rétromobile - Tutti a Parigi !

Tipico delle donne, una volta realizzato che non ci sono stati danni fisici gravi, sara' capace di dichiarare che lei era ferma e che tuo suocero procedeva a folle velocità in retromarcia................ ho uno storico di donne in sincera apprensione sul luogo dell'incidente trasformatosi in belve appena dimesso dall'ospedale.

Autore:  spider1315 [ 16/02/2014, 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rétromobile - Tutti a Parigi !

Tipico dei disonesti, non delle donne solo perchè donne.

Diciamo anche che esiste una categoria ben definita di persone che fino a ieri guidavano o una panda o una punto, che si lasciano invogliare da questa moda oscena del suv, e credono che nel traffico viga la legge del più grosso. Io guido auto normali, alte normali, pesanti e larghe normali, e spesso vorrei avere un piccolo carroarmato da 10tonn con le fattezze di una 500 e farmi tamponare o speronare un suv, e vedere la faccia del guidatore...
I suv stessi non aiutano, infondendo una sensazione di falsa sicurezza attiva.
Per questi guidatori ci vorrebbe veramente l'antiscemo, quello che frena al posto tuo davanti ad un ostacolo... meglio sarebbe non patentarli nemmeno.

Autore:  lele [ 17/02/2014, 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rétromobile - Tutti a Parigi !

leggo solo ora...
innanzi tutto dai un abbraccio a tuo suocero da parte mia (ho avuto il piacere di scambiare 4 chiacchiere con lui)!!!!
poi, x quanto riguarda la macchina, secondo me si puo fare tutto (pasta pagare...).
a anche per l'assicurazione, muovendoti con un po di fermezza, si ha diritto al rimborso delle spese sotenute per riportare l'auto allo stato al momento del danno, senza ovviamente apportare migliorie (sentenze della cassazione "cantano")

in bocca al lupo x tutto!!!

Autore:  Carlo [ 17/02/2014, 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rétromobile - Tutti a Parigi !

Mille grazie Lele !!!! :thumr:

Ne approfitto per postare alcune foto del musone...

Autore:  sergio105 [ 17/02/2014, 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rétromobile - Tutti a Parigi !

:shock: che tronata! :(

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/