Sembrerebbe strano andare in Svizzera....."nornalmente con un auto" il
a provato ad andarci già qualche volta ,è quasi sempre è una vera emozione ! Affrontare un viaggio sapendo che quello che stai guidando non fa parte più ormai di questo "mondo" resterà nei miei ricordi .......Pensate a un vecchio gt di quelli veramente che hanno fatto la "guerra" .......le sue gomme sono delle vecchie dunlop forse già ventennali,il suo sterzo non esiste , sono i vs avambracci che sentono la strada, i suoi sedili sono legati a fil di ferro , le cinture due pezze etichettate, ogni rivolo ò svasamento del asfalto è come attraversare un onda del mare, la sua carrozzeria è piena di buchi sotto il pianale di guida non cè ne antirombo ne qualsiasi filtro è a volte vedi l asfalto, il suo telaio è contorto perfino misura due interassi diversi! il lato dx è più corto del sx ,ha dei veccchi cerchi allargati è l unica cosa pesante, che ha ,dei vecchi cmr da 6,5 , le sue molle sono state tagliate con la fiamma oss....i suoi vecchi spica nn ammortizzano più .........sembrerebbe strano ,il suo motore è un concentrato di tecnologia 4 pistoni 2 alberi a camme 2 carburatori 4 fili.......Cara Alfa sei arrivata dove volevi tu 27 novembre 2022 Iseo-Bellagio-Porlezza -Lugano-chiasso- Como -Bergamo- Iseo. grazie Alfa.
è un saluto a tutti........