Club Alfa Mania.ch

2010 - 2020 10 anni di Club Alfa Mania.ch
Oggi è 19/01/2025, 4:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pensieri in libertà…
MessaggioInviato: 21/11/2022, 11:16 
Non connesso
Alfista Junior
Alfista Junior
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2011, 19:09
Messaggi: 823
È un po’ che ci pensavo, creare una discussione spaziando da un argomento all’altro, per condividere delle esperienze, ovviamente sempre in tema con il forum.

Comincio con una esperienza recentissima.
Terminato il restauro della nostra Alfasud TI Quadrifoglio Verde, con mio figlio stiamo cercando un’altra Alfa da aggiungere alla nostra piccola collezione; in mente abbiamo un paio di modelli.
Il primo, il sogno di sempre del sottoscritto, è Alfa Junior Zagato 1300 o la Zagato 1600. L’alternativa - si fa per dire - è l’Alfa 1750 GT Veloce, prima o seconda serie
Cerchiamo un esemplare da restaurare e per motivi di budget e perché vogliamo essere consapevoli delle effettive condizioni della carrozzeria (abbiamo visto esemplari apparentemente perfetti, ma che la “prova della calamita” ha rivelato pieni di stucco).
Di Junior Zagato abbiamo avuto l’opportunità di vedere alcuni esemplari, scocche grezze, nude e sabbiate, provenienti dalla Germania e acquistate in blocco a prezzi di realizzo (oggi internet ci permette di fare ricerche un tempo impensabili…), scocche marce persino in punti strutturali, piene di rattoppi da rabbrividire, incomplete di alcuni particolari anche importanti e difficili da trovare, e vendute a 30.000 euro. Aggiungo che in un caso, chiesto un preventivo di massima al nostro carrozziere, constatato le condizioni della scocca, il lavoro di ricostruzione, questo è stato di non meno di 22.000 euro…
Per quanto riguarda la 1750 GT Veloce, l’ultima esperienza è di pochi giorni fa: l’auto di trova a circa 200 chilometri da Roma. Richiede un restauro impegnativo di carrozzeria (senza grossi problemi di ruggine) e interno (distrutto), il motore è rifatto; è marciante, si può provare e controllare il fondo scocca sul ponte. Questo è ciò che ci assicura il venditore, aggiungendo che l’auto è sempre appartenuta alla sua famiglia e che ha avuto tre intestatari.
Prendiamo appuntamento con alcuni giorni di anticipo e, dopo le conferme, partiamo.
Punto uno: arrivati sul luogo dell’appuntamento, il venditore non c’è. Al telefono dice di essere in ritardo…
Punto due: una volta arrivato, ci chiede di seguirlo. Ci porterà nel luogo dove di trova l’auto, ma sbaglia due volte strada (possibile che non sappia dove si trova la “sua” auto?)…
Punto tre: osserviamo e studiamo l’auto con attenzione. Il fondo del bagagliaio, pieno di antirombo, mostra i chiari segni di un tamponamento con conseguente riparazione. L’interno è da rifare completamente ex-novo, tutto. Facciamo delle domande, ma il venditore si dimostra spocchioso, arrogante, ostenta competenza accusando noi di non averla. Scopriamo che l’auto è stata riverniciata di un colore diverso dall’originale, ma il venditore nega, nonostante in più punti si nota il colore con cui è uscita da Arese. Infine, ciliegina sulla torta, al contrario di quanto assicurato più volte, l’auto non si può mettere sul ponte.
Punto quattro: scopriamo che non è vero che l’auto è appartenuta alla sua famiglia: lui - o meglio, un suo parente - l’ha acquistata prima della pandemia, per metterla subito in vendita, finora guarda caso senza successo…
Punto finale: con mio figlio ci siamo guardati negli occhi e, senza dirci null, abbiamo girato i tacchi, siamo saliti in auto e ce ne siamo andati lasciando l’esperto, spocchioso e saccente venditore impalato vicino alla “sua” bella auto.
Abbiamo percorso circa quattrocento chilometri, tra andata e ritorno, ma visto la bella giornata, è stata una gita che ci ha permesso di acquisire una ulteriore esperienza.

Considerazione finale: spesso negli annunci si legge “astenersi sognatori”, ma la realtà dei fatti è che molto spesso i veri “sognatori” sono i venditori, non gli acquirenti.

_________________
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pensieri in libertà…
MessaggioInviato: 21/11/2022, 12:46 
Non connesso
Alfista TI
Alfista TI
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2017, 9:04
Messaggi: 1197
Località: Lucerna


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Alfista si nasce e Alfista si muore :P

Alfa Romeo Stelvio Ti - Villa d'Este 280 cv - 2022
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982

(oo=v=oo)

Tessera C.A.M no 76 fino 31.12.2024


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pensieri in libertà…
MessaggioInviato: 27/11/2022, 14:17 
Non connesso
Alfista Junior
Alfista Junior
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2011, 19:09
Messaggi: 823
Grazie a te, Benni.
Non sapevo di come e dove hai trovato la tua Alfasud…
Appena possibile, pubblicherò la foto della nostra, nelle condizioni in cui era la prima volta che l’abbiamo vista…

Tornando alla 1750 GT Veloce, il soggetto che l’ha posta in vendita, sicuramente l’ha presa a costo zero o quasi, intestandola ad un suo parente.
Sono certo che l’auto avesse il motore fuso, visto che l’ha fatto rifare “alla meno peggio”. Dico questo perchè pur avendo chilometri zero, trasudava olio dal coperchio degli alberi a camme. Inoltre, quando è stato messo in modo, visto come “sparava”, sicuramente era fuori fase.
Per iscritto mi aveva detto che sul prezzo richiesto c’era un consistente margine di trattativa. La mia intenzione era di acquistarla per riportarla “come Alfa l’ha fatta”, nonostante i tanti lavori da fare e il suo interno dilaniato.
Poi, vista la spocchia, l’arroganza, il provincialismo e le bugie del vincitore oltre al suo “so tutto io”, ho cambiato idea.
Per questo l’ho piantato in asso e me ne sono andato.
Sono consapevole che nella vita c’è sempre da imparare, ma con assoluta sincerità ti dico che quel “signore” non aveva davvero nulla da insegnarmi.

_________________
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pensieri in libertà…
MessaggioInviato: 28/11/2022, 10:20 
Non connesso
Alfista DOC
Alfista DOC
Avatar utente

Iscritto il: 08/09/2009, 19:07
Messaggi: 24231
Località: Lugano
Dopo tanti anni passati con le mani nella pasta della nostra passione, posso dirti che hai fatto bene Mario. Di auto ce ne sono tante e questa gente deve capire che prima bisogna essere onesti o quasi, e poi che i tesori in garage sono altri ....in troppi pensano di poter fare affari con qualsiasi auto basta che sia più o meno blasonata.
Negli anni ho imparato a calmare la foga di avere l'auto, presto o tardi arriverà anche quella buona, questione di pazienza e di ricerca.

_________________
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pensieri in libertà…
MessaggioInviato: 29/11/2022, 8:42 
Non connesso
Alfista Junior
Alfista Junior
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2011, 19:09
Messaggi: 823

_________________
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pensieri in libertà…
MessaggioInviato: 13/03/2023, 8:57 
Non connesso
Alfista Junior
Alfista Junior
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2011, 19:09
Messaggi: 823
Mi capita di leggere - o solo sfogliare - riviste di auto d’epoca inglesi, tedesche, svedesi, francesi, etc. Ebbene, praticamente in ogni numero - parlo di cadenze mensili - sono riportate notizie e foto di auto di un certo interesse storico ritrovate in fienili, capannoni o magari sotto delle tettoie.
Voglio precisare che sono ritrovamenti assolutamente veri e non “costruiti” con tanto di “spettacolari” coreografie per… fare notizia…
Non so in Svizzera, ma certamente in Italia ormai è quasi impossibile imbattersi in tali situazioni, anche grazie alla devastante politica della rottamazione che ha mandato sotto le presse miglia di esemplari che hanno fatto la storia dell’auto per acquistare modelli che nella storia (dell’auto) non faranno mai parte…
Allego qualche foto di alcuni di questi ritrovamenti.
69C1ED28-574C-4609-B95A-A12F7A62A513.jpeg
84B00474-66F1-47F4-A650-7C0E527A6E2B.jpeg
BF9899EB-7DBA-4F6E-8C3A-765E0861FBE5.jpeg
0EE7567B-4FED-4D0C-8A29-06CF21F7173B.jpeg
CD8F6842-BC8D-4F64-B290-4A9E02EBF71E.jpeg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010