su questa affermazione Giacomo avrei qualcosa di direBatalf ha scritto:difficile che un'AR ti pianti in asso !
Chatbox OFF TOPIC e altro
-
JacoQV
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24613
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24613
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
Simone Martini di Mario Luzi
Perché non lo lasciava
un momento con lo sguardo?
Lo seguiva in ogni istante
dell’opera, scrutava
il laborioso facimento
dei volti, dei panneggi,
aspettava trepidando
la mandorla degli occhi,
dagli occhi il loro misericordioso dardo.
«Studiava il poeta della Corte
maestro in cortesia
la mia sovranità, la mia maestria,
domandava elemosina
di luce e di pietà
alle mie storie la sua arte
che non aveva storia – divorata
dalla beltà, assetata di grazia.»
Perché non lo lasciava
un momento con lo sguardo?
Lo seguiva in ogni istante
dell’opera, scrutava
il laborioso facimento
dei volti, dei panneggi,
aspettava trepidando
la mandorla degli occhi,
dagli occhi il loro misericordioso dardo.
«Studiava il poeta della Corte
maestro in cortesia
la mia sovranità, la mia maestria,
domandava elemosina
di luce e di pietà
alle mie storie la sua arte
che non aveva storia – divorata
dalla beltà, assetata di grazia.»
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- 2TTO
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 8574
- Iscritto il: 08 set 2009 21:04
- Località: MAGLIASO Svizzera
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
belle le poesie di 4 Luzi
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24613
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
nooooooooooooooooo battutaccia

Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- 2TTO
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 8574
- Iscritto il: 08 set 2009 21:04
- Località: MAGLIASO Svizzera
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
mi ricorda sempre mio figlio quando aveva 3 anni e mi ha visto arrivare a casa con il GTV6 appena comprato: "papi, bella Alfa a 4 luzi"Batalf ha scritto:nooooooooooooooooo battutaccia![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7720
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
Batalf ha scritto:Simone Martini di Mario Luzi
Perché non lo lasciava
un momento con lo sguardo?
Lo seguiva in ogni istante
dell’opera, scrutava
il laborioso facimento
dei volti, dei panneggi,
aspettava trepidando
la mandorla degli occhi,
dagli occhi il loro misericordioso dardo.
«Studiava il poeta della Corte
maestro in cortesia
la mia sovranità, la mia maestria,
domandava elemosina
di luce e di pietà
alle mie storie la sua arte
che non aveva storia – divorata
dalla beltà, assetata di grazia.»
Sei un cane da trifola per le poesie.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
Ennesimo sfogo. Povero "bel paese"....
Ogg: Fw: MASSIMO GRAMELLINI - LA STAMPA
Mi chiamano Medio Alto, ma il mio soprannome è Rintracciabile. Sono quello
che non può nascondersi, quello che paga. Anche stavolta. Il governo della
Libertà mi impone tasse svedesi per continuare a fornirmi servizi
centrafricani. E io le verserò fino all'ultimo centesimo, senza trucco e
senza inganno, da vero scandinavo. Poi però rimango un italiano e allora mi
si consenta di essere furibondo.
Punto primo. Mi sono scocciato di pagare per il funzionamento di una giostra
su cui non esercito alcun controllo. Il debito lo avete fatto voi e lo saldo
io. Ma avrò almeno il diritto di pretendere che la smettiate di indebitarvi
? A quanto pare, no. Io vorrei che i miei soldi - frutto del lavoro
quotidiano e non di una eredità o di un gratta e vinci - servissero a
finanziare le scuole e gli asili-nido, a umanizzare le carceri, a ripulire
gli ospedali, a pagare gli stipendi degli insegnanti, dei poliziotti e dei
tanti impiegati che svolgono con impegno la loro missione di servitori dello
Stato.
Invece so già che verranno gettati fra le fauci del Carrozzone Pubblico, che
se li divorerà in un sol boccone per poi rivoltarsi famelico contro di me,
chiedendomi altro cibo. So già che la politica, cioè quell'accozzaglia di
affaristi senza ideali che ne usurpa il nome, li userà per tenere in piedi
gli enti inutili, le baracche elettorali, le torme di parassiti che campano
da decenni alle spalle dei contribuenti.
Non è dunque il prelievo in sé a indignarmi. Ma la sua assoluta inutilità.
In attesa di riforme strutturali, che dopo vent'anni di chiacchiere sono
ancora e sempre «allo studio», i miei soldi serviranno solo a perpetuare un
sistema che non mi piace, a garantire la pace sociale dei furbi, non quella
dei poveri.
Punto secondo. Accetto di farmi spremere, ma non di farmi prendere in giro.
Quelli che vengono contrabbandati come tagli alla politica sono in realtà
tagli ai servizi degli enti locali, che si rivarranno sui cittadini, cioè di
nuovo, sempre e soltanto su di noi.
Punto terzo. Trovo giusto che, in tempi di crisi, chi guadagna meno di me
non contribuisca allo sforzo (anche se poi lo fa, con i tagli alle
tredicesime e alle pensioni). Mentre considero una vergogna che il collega
che guadagna quanto me, ma ha cinque figli a carico, non abbia diritto a uno
sconto. Il padre di una famiglia numerosa che incassa 90 mila euro lordi
l'anno (circa 4000 netti al mese) non è un Super Ricco e nemmeno un Medio
Alto.
E' un Medio Impoverito che deve già versare più degli altri per i medicinali
e le tasse scolastiche dei figli, e che da domani non avrà più neanche i
mezzi per tentare di scuotere, con i suoi consumi, l'encefalogramma piatto
dell'economia. Mi sembra incredibile che la Chiesa, sempre così lesta a dire
la sua su gay e moribondi, non abbia saputo imporre a un governo di sepolcri
imbiancati la difesa reale della famiglia, accontentandosi di conservare
intatti, anche in questa tormenta, i propri scandalosi privilegi fiscali.
Ultimo punto (ma è di gran lunga il primo). Mi sta bene che i poveri non
paghino. Ma perché non pagano neanche i ricchi veri? A Lugano le banche
hanno dovuto mettere fuori i cartelli: cassette di sicurezza esaurite.
Segno che nei giorni scorsi un esercito di compatrioti ha sfondato le
frontiere per andare a nascondere del denaro. Sono i signori del secondo e
del terzo Pil (il nero e il mafioso). Quelli con il Pil sullo stomaco.
Gli Irrintracciabili.
Scommettiamo che il più facoltoso di loro dichiarerà al fisco 89.999 euro?
Li disprezzo. Persino più dei politicanti. Giuro che d'ora in avanti non
avrò più pietà. Chiederò scontrini a tutti su tutto. E se mi diranno: «Ma
così, dottore, non posso più farle lo sconto», li andrò a denunciare.
Poiché sono l'unico che paga, in questo accidenti di Paese, voglio
cominciare a togliermi qualche sfizio anch'io.
Ogg: Fw: MASSIMO GRAMELLINI - LA STAMPA
Mi chiamano Medio Alto, ma il mio soprannome è Rintracciabile. Sono quello
che non può nascondersi, quello che paga. Anche stavolta. Il governo della
Libertà mi impone tasse svedesi per continuare a fornirmi servizi
centrafricani. E io le verserò fino all'ultimo centesimo, senza trucco e
senza inganno, da vero scandinavo. Poi però rimango un italiano e allora mi
si consenta di essere furibondo.
Punto primo. Mi sono scocciato di pagare per il funzionamento di una giostra
su cui non esercito alcun controllo. Il debito lo avete fatto voi e lo saldo
io. Ma avrò almeno il diritto di pretendere che la smettiate di indebitarvi
? A quanto pare, no. Io vorrei che i miei soldi - frutto del lavoro
quotidiano e non di una eredità o di un gratta e vinci - servissero a
finanziare le scuole e gli asili-nido, a umanizzare le carceri, a ripulire
gli ospedali, a pagare gli stipendi degli insegnanti, dei poliziotti e dei
tanti impiegati che svolgono con impegno la loro missione di servitori dello
Stato.
Invece so già che verranno gettati fra le fauci del Carrozzone Pubblico, che
se li divorerà in un sol boccone per poi rivoltarsi famelico contro di me,
chiedendomi altro cibo. So già che la politica, cioè quell'accozzaglia di
affaristi senza ideali che ne usurpa il nome, li userà per tenere in piedi
gli enti inutili, le baracche elettorali, le torme di parassiti che campano
da decenni alle spalle dei contribuenti.
Non è dunque il prelievo in sé a indignarmi. Ma la sua assoluta inutilità.
In attesa di riforme strutturali, che dopo vent'anni di chiacchiere sono
ancora e sempre «allo studio», i miei soldi serviranno solo a perpetuare un
sistema che non mi piace, a garantire la pace sociale dei furbi, non quella
dei poveri.
Punto secondo. Accetto di farmi spremere, ma non di farmi prendere in giro.
Quelli che vengono contrabbandati come tagli alla politica sono in realtà
tagli ai servizi degli enti locali, che si rivarranno sui cittadini, cioè di
nuovo, sempre e soltanto su di noi.
Punto terzo. Trovo giusto che, in tempi di crisi, chi guadagna meno di me
non contribuisca allo sforzo (anche se poi lo fa, con i tagli alle
tredicesime e alle pensioni). Mentre considero una vergogna che il collega
che guadagna quanto me, ma ha cinque figli a carico, non abbia diritto a uno
sconto. Il padre di una famiglia numerosa che incassa 90 mila euro lordi
l'anno (circa 4000 netti al mese) non è un Super Ricco e nemmeno un Medio
Alto.
E' un Medio Impoverito che deve già versare più degli altri per i medicinali
e le tasse scolastiche dei figli, e che da domani non avrà più neanche i
mezzi per tentare di scuotere, con i suoi consumi, l'encefalogramma piatto
dell'economia. Mi sembra incredibile che la Chiesa, sempre così lesta a dire
la sua su gay e moribondi, non abbia saputo imporre a un governo di sepolcri
imbiancati la difesa reale della famiglia, accontentandosi di conservare
intatti, anche in questa tormenta, i propri scandalosi privilegi fiscali.
Ultimo punto (ma è di gran lunga il primo). Mi sta bene che i poveri non
paghino. Ma perché non pagano neanche i ricchi veri? A Lugano le banche
hanno dovuto mettere fuori i cartelli: cassette di sicurezza esaurite.
Segno che nei giorni scorsi un esercito di compatrioti ha sfondato le
frontiere per andare a nascondere del denaro. Sono i signori del secondo e
del terzo Pil (il nero e il mafioso). Quelli con il Pil sullo stomaco.
Gli Irrintracciabili.
Scommettiamo che il più facoltoso di loro dichiarerà al fisco 89.999 euro?
Li disprezzo. Persino più dei politicanti. Giuro che d'ora in avanti non
avrò più pietà. Chiederò scontrini a tutti su tutto. E se mi diranno: «Ma
così, dottore, non posso più farle lo sconto», li andrò a denunciare.
Poiché sono l'unico che paga, in questo accidenti di Paese, voglio
cominciare a togliermi qualche sfizio anch'io.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24613
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
che tristezza, specialmente per il fatto che è la disarmante verità.
PS ho già letto da qualche altra parte la cazzata delle cassette di sicurezza a Lugano, la cosa non mi risulta proprio, e se anche fosse, non ho mai visto una banca esporre cartelli. Non siamo alla cooperativa.
PS ho già letto da qualche altra parte la cazzata delle cassette di sicurezza a Lugano, la cosa non mi risulta proprio, e se anche fosse, non ho mai visto una banca esporre cartelli. Non siamo alla cooperativa.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7720
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
Ma Gramellini e' il solito, demagogia a nastro.Batalf ha scritto:che tristezza, specialmente per il fatto che è la disarmante verità.
PS ho già letto da qualche altra parte la cazzata delle cassette di sicurezza a Lugano, la cosa non mi risulta proprio, e se anche fosse, non ho mai visto una banca esporre cartelli. Non siamo alla cooperativa.
Cio' detto, non c'e' dubbio che se fossi un contribuente Italiano , Dio me ne scampi, sarei incaxxatissimo anch'io.
Anche questo governo bla bla ma per ora i tagli sono stati alle torte per festeggiare, non ho visto molto altro.
P.S Giacomo se avete ancora delle cassette libere avrei un paio di amici di Milano, nullatenenenti, che ne avrebbero bisogno
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24613
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
nullatenenti

Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7720
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
Batalf ha scritto:nullatenenti![]()
![]()
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7720
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
Ma la sigaretta con dietro quelll'omone di Gio' che si e' fatto tutte le nostre Alfa che fine ha fatto?
Dobbiamo chiedere a questa sciura??
Dobbiamo chiedere a questa sciura??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24613
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
aggiungerei, in sottofondo, la musica di Twin Peaks 
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7720
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
Volume a palla e ascoltatela!!!!
Parla delle amiche di mia moglie, donne con il SUV!!!!
http://retetre.rtsi.ch/index.php?option ... &Itemid=47

Parla delle amiche di mia moglie, donne con il SUV!!!!
http://retetre.rtsi.ch/index.php?option ... &Itemid=47
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
- lele
- Alfista TI

- Messaggi: 1503
- Iscritto il: 10 mar 2010 10:35
- Località: Milano (Italia)
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
straquotone!!!!sergio105 ha scritto:Ennesimo sfogo. Povero "bel paese"....![]()
![]()
Ogg: Fw: MASSIMO GRAMELLINI - LA STAMPA
Mi chiamano Medio Alto, ma il mio soprannome è Rintracciabile. Sono quello
che non può nascondersi, quello che paga. Anche stavolta. Il governo della
Libertà mi impone tasse svedesi per continuare a fornirmi servizi
centrafricani. E io le verserò fino all'ultimo centesimo, senza trucco e
senza inganno, da vero scandinavo. Poi però rimango un italiano e allora mi
si consenta di essere furibondo.
Punto primo. Mi sono scocciato di pagare per il funzionamento di una giostra
su cui non esercito alcun controllo. Il debito lo avete fatto voi e lo saldo
io. Ma avrò almeno il diritto di pretendere che la smettiate di indebitarvi
? A quanto pare, no. Io vorrei che i miei soldi - frutto del lavoro
quotidiano e non di una eredità o di un gratta e vinci - servissero a
finanziare le scuole e gli asili-nido, a umanizzare le carceri, a ripulire
gli ospedali, a pagare gli stipendi degli insegnanti, dei poliziotti e dei
tanti impiegati che svolgono con impegno la loro missione di servitori dello
Stato.
Invece so già che verranno gettati fra le fauci del Carrozzone Pubblico, che
se li divorerà in un sol boccone per poi rivoltarsi famelico contro di me,
chiedendomi altro cibo. So già che la politica, cioè quell'accozzaglia di
affaristi senza ideali che ne usurpa il nome, li userà per tenere in piedi
gli enti inutili, le baracche elettorali, le torme di parassiti che campano
da decenni alle spalle dei contribuenti.
Non è dunque il prelievo in sé a indignarmi. Ma la sua assoluta inutilità.
In attesa di riforme strutturali, che dopo vent'anni di chiacchiere sono
ancora e sempre «allo studio», i miei soldi serviranno solo a perpetuare un
sistema che non mi piace, a garantire la pace sociale dei furbi, non quella
dei poveri.
Punto secondo. Accetto di farmi spremere, ma non di farmi prendere in giro.
Quelli che vengono contrabbandati come tagli alla politica sono in realtà
tagli ai servizi degli enti locali, che si rivarranno sui cittadini, cioè di
nuovo, sempre e soltanto su di noi.
Punto terzo. Trovo giusto che, in tempi di crisi, chi guadagna meno di me
non contribuisca allo sforzo (anche se poi lo fa, con i tagli alle
tredicesime e alle pensioni). Mentre considero una vergogna che il collega
che guadagna quanto me, ma ha cinque figli a carico, non abbia diritto a uno
sconto. Il padre di una famiglia numerosa che incassa 90 mila euro lordi
l'anno (circa 4000 netti al mese) non è un Super Ricco e nemmeno un Medio
Alto.
E' un Medio Impoverito che deve già versare più degli altri per i medicinali
e le tasse scolastiche dei figli, e che da domani non avrà più neanche i
mezzi per tentare di scuotere, con i suoi consumi, l'encefalogramma piatto
dell'economia. Mi sembra incredibile che la Chiesa, sempre così lesta a dire
la sua su gay e moribondi, non abbia saputo imporre a un governo di sepolcri
imbiancati la difesa reale della famiglia, accontentandosi di conservare
intatti, anche in questa tormenta, i propri scandalosi privilegi fiscali.
Ultimo punto (ma è di gran lunga il primo). Mi sta bene che i poveri non
paghino. Ma perché non pagano neanche i ricchi veri? A Lugano le banche
hanno dovuto mettere fuori i cartelli: cassette di sicurezza esaurite.
Segno che nei giorni scorsi un esercito di compatrioti ha sfondato le
frontiere per andare a nascondere del denaro. Sono i signori del secondo e
del terzo Pil (il nero e il mafioso). Quelli con il Pil sullo stomaco.
Gli Irrintracciabili.
Scommettiamo che il più facoltoso di loro dichiarerà al fisco 89.999 euro?
Li disprezzo. Persino più dei politicanti. Giuro che d'ora in avanti non
avrò più pietà. Chiederò scontrini a tutti su tutto. E se mi diranno: «Ma
così, dottore, non posso più farle lo sconto», li andrò a denunciare.
Poiché sono l'unico che paga, in questo accidenti di Paese, voglio
cominciare a togliermi qualche sfizio anch'io.
...vorrei essere anch'io un medio impoverito da 4000€ al mese...
mi sa che sono solo un medio...dito medio...
ALFAMANIACO N° 22
1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
- qverde
- Alfista TI

- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
Come ti capisco!lele ha scritto:...vorrei essere anch'io un medio impoverito da 4000€ al mese...
mi sa che sono solo un medio...dito medio...![]()
![]()
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7720
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
lele ha scritto:straquotone!!!!sergio105 ha scritto:Ennesimo sfogo. Povero "bel paese"....![]()
![]()
Ogg: Fw: MASSIMO GRAMELLINI - LA STAMPA
Mi chiamano Medio Alto, ma il mio soprannome è Rintracciabile. Sono quello
che non può nascondersi, quello che paga. Anche stavolta. Il governo della
Libertà mi impone tasse svedesi per continuare a fornirmi servizi
centrafricani. E io le verserò fino all'ultimo centesimo, senza trucco e
senza inganno, da vero scandinavo. Poi però rimango un italiano e allora mi
si consenta di essere furibondo.
Punto primo. Mi sono scocciato di pagare per il funzionamento di una giostra
su cui non esercito alcun controllo. Il debito lo avete fatto voi e lo saldo
io. Ma avrò almeno il diritto di pretendere che la smettiate di indebitarvi
? A quanto pare, no. Io vorrei che i miei soldi - frutto del lavoro
quotidiano e non di una eredità o di un gratta e vinci - servissero a
finanziare le scuole e gli asili-nido, a umanizzare le carceri, a ripulire
gli ospedali, a pagare gli stipendi degli insegnanti, dei poliziotti e dei
tanti impiegati che svolgono con impegno la loro missione di servitori dello
Stato.
Invece so già che verranno gettati fra le fauci del Carrozzone Pubblico, che
se li divorerà in un sol boccone per poi rivoltarsi famelico contro di me,
chiedendomi altro cibo. So già che la politica, cioè quell'accozzaglia di
affaristi senza ideali che ne usurpa il nome, li userà per tenere in piedi
gli enti inutili, le baracche elettorali, le torme di parassiti che campano
da decenni alle spalle dei contribuenti.
Non è dunque il prelievo in sé a indignarmi. Ma la sua assoluta inutilità.
In attesa di riforme strutturali, che dopo vent'anni di chiacchiere sono
ancora e sempre «allo studio», i miei soldi serviranno solo a perpetuare un
sistema che non mi piace, a garantire la pace sociale dei furbi, non quella
dei poveri.
Punto secondo. Accetto di farmi spremere, ma non di farmi prendere in giro.
Quelli che vengono contrabbandati come tagli alla politica sono in realtà
tagli ai servizi degli enti locali, che si rivarranno sui cittadini, cioè di
nuovo, sempre e soltanto su di noi.
Punto terzo. Trovo giusto che, in tempi di crisi, chi guadagna meno di me
non contribuisca allo sforzo (anche se poi lo fa, con i tagli alle
tredicesime e alle pensioni). Mentre considero una vergogna che il collega
che guadagna quanto me, ma ha cinque figli a carico, non abbia diritto a uno
sconto. Il padre di una famiglia numerosa che incassa 90 mila euro lordi
l'anno (circa 4000 netti al mese) non è un Super Ricco e nemmeno un Medio
Alto.
E' un Medio Impoverito che deve già versare più degli altri per i medicinali
e le tasse scolastiche dei figli, e che da domani non avrà più neanche i
mezzi per tentare di scuotere, con i suoi consumi, l'encefalogramma piatto
dell'economia. Mi sembra incredibile che la Chiesa, sempre così lesta a dire
la sua su gay e moribondi, non abbia saputo imporre a un governo di sepolcri
imbiancati la difesa reale della famiglia, accontentandosi di conservare
intatti, anche in questa tormenta, i propri scandalosi privilegi fiscali.
Ultimo punto (ma è di gran lunga il primo). Mi sta bene che i poveri non
paghino. Ma perché non pagano neanche i ricchi veri? A Lugano le banche
hanno dovuto mettere fuori i cartelli: cassette di sicurezza esaurite.
Segno che nei giorni scorsi un esercito di compatrioti ha sfondato le
frontiere per andare a nascondere del denaro. Sono i signori del secondo e
del terzo Pil (il nero e il mafioso). Quelli con il Pil sullo stomaco.
Gli Irrintracciabili.
Scommettiamo che il più facoltoso di loro dichiarerà al fisco 89.999 euro?
Li disprezzo. Persino più dei politicanti. Giuro che d'ora in avanti non
avrò più pietà. Chiederò scontrini a tutti su tutto. E se mi diranno: «Ma
così, dottore, non posso più farle lo sconto», li andrò a denunciare.
Poiché sono l'unico che paga, in questo accidenti di Paese, voglio
cominciare a togliermi qualche sfizio anch'io.![]()
![]()
![]()
...vorrei essere anch'io un medio impoverito da 4000€ al mese...
mi sa che sono solo un medio...dito medio...![]()
![]()
Lele sei fortissimo!!!
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7720
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
LADRI ALFAMANIACI!!
Tratto dakl cittadino
I vigili di Mediglia ritrovano un’Alfa, era stata rubata
Mediglia Un’auto rubata, abbandonata, senza attrezzi da scasso a bordo. L’Alfa 156 ritrovata dalla polizia locale di Mediglia in mezzo alla campagna quasi sicuramente è stata però utilizzata per alcuni furti andati a segno nel territorio sudmilanese. I ladri hanno tenuto l’auto per una decina di giorni, da quando è stato denunciato il furto in un’altra regione, hanno quindi avuto tutto il tempo per sfruttarla a dovere in provincia di Milano. Se ne sono poi sbarazzati a Mediglia, nei pressi della cascina Canobbia, dove è stata segnalata in mezzo ai campi alla polizia locale che con due agenti ha raggiunto il luogo indicato. A bordo non sono stati trovati attrezzi da scasso, la 156 era infatti stata ripulita prima dell’abbandono. Per fortuna del proprietario, che è stato prontamente rintracciato e contattato dai vigili, era comunque in buone condizioni. Nei prossimi giorni gli verrà consegnato il suo veicolo.
Tratto dakl cittadino
I vigili di Mediglia ritrovano un’Alfa, era stata rubata
Mediglia Un’auto rubata, abbandonata, senza attrezzi da scasso a bordo. L’Alfa 156 ritrovata dalla polizia locale di Mediglia in mezzo alla campagna quasi sicuramente è stata però utilizzata per alcuni furti andati a segno nel territorio sudmilanese. I ladri hanno tenuto l’auto per una decina di giorni, da quando è stato denunciato il furto in un’altra regione, hanno quindi avuto tutto il tempo per sfruttarla a dovere in provincia di Milano. Se ne sono poi sbarazzati a Mediglia, nei pressi della cascina Canobbia, dove è stata segnalata in mezzo ai campi alla polizia locale che con due agenti ha raggiunto il luogo indicato. A bordo non sono stati trovati attrezzi da scasso, la 156 era infatti stata ripulita prima dell’abbandono. Per fortuna del proprietario, che è stato prontamente rintracciato e contattato dai vigili, era comunque in buone condizioni. Nei prossimi giorni gli verrà consegnato il suo veicolo.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24613
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
ladri attenti, anche sui marciapiedi salivano adagio

Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE