“Fare il pilota vuol dire prendere esattamente una curva a 240 km all’ora. A 239 hai perso la corsa. A 241 hai perso la macchina.” Jean-Luis Trintignant:
Impressionante ! Bisogna dire che nonostante la differenza di eta' la GT ha incassato bene l'urto, se pero' invece del frontale l'auto investitrice avesse centrato l'abitacolo le conseguenze per gli occupanti sarebbero state sicuramente peggiori.
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
Batalf ha scritto:che peccato !!!! Per fortuna nessuno si è fatto male
come nessuno???!!!! il gt avrà sofferto le pene dell'inferno!!!
scherzi a parte, meno male perchè il botto è stato bello forte!!!!
Quoto!
A un mio amico è successo su un gt junior di esser tamponato e spinto contro la macchina davanti, da fermo, mentre era in coda al semaforo, da una signora che si era momentaneamente "distratta". Ovviamente macchina da buttare, schiacciata orrendamente davanti e dietro. Ma io avrei buttato anche la patente di quella signora...
almeno qui è così : dipende come hai assicurato la macchina. Io ad esempio sulla mia 75 turbo ho fatto una assicurzione specifica x vetture storiche. Ho dovuto valutare io stesso la 75, dato che l'assicurazione mandava un perito a partire da un valore di 50'000 Fr. e se mi dovrebbe succedere che dovrei rottamare la 75 (corna ) l'altra assicurazione dovrebbe pagarmi la quota del valore da me stimata. L'assicuratore era solo venuto a casa mia a fare le foto della 75 e a discutere x i particolari ecc.
eh Andrea non è così semplice la cosa. La tua assicurazione copre il valore che tu hai dato nel caso in cui sarà lei a risarcirti, o meglio in caso di casco totale e danno provocato da te, lei risarcisce il tutto. Ma se a pagare sarà un'altra assicurazione stai tranquillo che quel valore verrà in ogni caso messo in discussione, ragion per cui quando fai queste assicurazioni è sempre meglio fare anche una buona assicurazione giuridica.
Alfa è passione Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
assicurazione giuridica è in tedesco Rechtschutzversicherung? Se si allora ne ho una e ti assicuro (scusa il gioco di parole) che vale no oro ma platino
Batalf ha scritto:eh Andrea non è così semplice la cosa. La tua assicurazione copre il valore che tu hai dato nel caso in cui sarà lei a risarcirti, o meglio in caso di casco totale e danno provocato da te, lei risarcisce il tutto. Ma se a pagare sarà un'altra assicurazione stai tranquillo che quel valore verrà in ogni caso messo in discussione, ragion per cui quando fai queste assicurazioni è sempre meglio fare anche una buona assicurazione giuridica.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Gabriele77 ha scritto:Chissà come funziona in Italia ..non mi sono mai informato a riguaRdo
In Italia funziona tipo le Assicurazioni Gargiulo: comunque vada te la pigli nel cxxo.
(Oo=v=oO) - Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7