Delta Gruppo A - richiesta aiuto

Rispondi
Avatar utente
skid
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 155
Iscritto il: 16 set 2009 09:49

Delta Gruppo A - richiesta aiuto

Messaggio da skid »

Ciao

Un mio amico ha fatto la pazzia di comprare una Delta Gruppo A (alcuni di voi l'hanno conosciuto, era il mio navigatore al rally del Ticino).
La macchina e' ferma da qualche anno e prima di accendarla bisogna fare dei controlli e quindi stiamo cercando di capire come funziona

Ovviamente le istruzioni per usare gli strumenti sono assolutamenti assenti e al momento siamo riusciti a trovarle solo per il Terrestar e il Branz. Se non abbiamo capito male, il terrestar misura le distanze entre il Branz e' un cronometro (pero' non abbiamo capito se si puo usare in conto alla rovescia o no).

Se qualcuno ha notizie su come funziona l'interfono o cos'e' la scatola misteriosa sul lato pilota e sotto i piedi del navigatore ci fa un grosso favore.

Se l'assicurazione arriva in tempo (e si riesce a farla partire) parteciperemo al Rally del Ticino con il Deltone ;-)

Ecco alcune foto
esterno.jpg
Abitacolo Navigatore.jpg
Brantz frontale.JPG
Primo degli strumenti misteriosi
Strumento Lato Pilota sotto.JPG
Strumento Lato Pilota frontale.JPG
Scatola misteriosa zona piedi navigatore.JPG
Interfono 1.JPG
Grazie per l'aiuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24349
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Delta Gruppo A - richiesta aiuto

Messaggio da Batalf »

ammappate che mezzo ! Complimenti al tuo amico ... con questa si può sbizzarrire alla grande. Vi aspetto e ci vediamo al rally di Lugano :thumr:
dove immagino che tu Stefano sarai il navigatore questa volta .... :D :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
skid
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 155
Iscritto il: 16 set 2009 09:49

Re: Delta Gruppo A - richiesta aiuto

Messaggio da skid »

Purtroppo si.. anche se spero di provarla :bounce: :bounce:
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24349
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Delta Gruppo A - richiesta aiuto

Messaggio da Batalf »

nel percorso i tornanti giusti per quell'auto ci saranno di sicuro ... mi piacerebbe seguirvi da vicino, chissà mai che i numeri di gara siano vicini ;)
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Delta Gruppo A - richiesta aiuto

Messaggio da sergio105 »

WOW!!!! :shock:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
macmariomario
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 983
Iscritto il: 05 mag 2010 10:41
Località: Treviglio BG

Re: Delta Gruppo A - richiesta aiuto

Messaggio da macmariomario »

Che auto da sogno :cheers:
Si vis pacem, para bellum

Immagine
Ferrea mole ferreo cuore 132a divisione carri Ariete Tauriano
Pasquale
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 788
Iscritto il: 14 set 2011 17:56
Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

Re: Delta Gruppo A - richiesta aiuto

Messaggio da Pasquale »

Che acquisto :thuml:
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
Simo166
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 107
Iscritto il: 03 ago 2012 15:05
Località: Poggiridenti(SO)

Re: Delta Gruppo A - richiesta aiuto

Messaggio da Simo166 »

Complimenti, la Delta emoziona sempre!
156 SPORTWAGON GTA 2004 (250cv), 75 TS 1989 (148cv), 75 TS 1990 (148), ALFETTA Q.ORO 1984 (130cv), ALFA GT 3.2 V6 2004 (240 cv) ex: 159 SPORTWAGON 3.2JTS Q4 EXCLUSIVE (260cv), 156 SPORTWAGON 2.4 M-JET 20V TI (175cv),166 JTD DISTINTIVE (136cv),146 JTD PACK SPORT (105cv),155 TD (90cv),145 TD (90cv),33 1.3L (90cv)
Avatar utente
2TTO
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8525
Iscritto il: 08 set 2009 21:04
Località: MAGLIASO Svizzera

Re: Delta Gruppo A - richiesta aiuto

Messaggio da 2TTO »

Un bel mito il deltone!, spero di vedervi a lugano :cheers:
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5

Socio C.A.M. tessera n°2
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Delta Gruppo A - richiesta aiuto

Messaggio da Carlo »

Tanta, tantissima sana invidia!!!!!
Ma che meraviglia ma che spettacolo!!!!!!!!!!!! :surpr: :surpr: :surpr: :surpr: :surpr: :surpr: :surpr:
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: Delta Gruppo A - richiesta aiuto

Messaggio da ghid »

:o :shock: :o :shock: SPETTACOLO!!
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
Rispondi