Alfa 6 USA

Rispondi
Pasquale
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 788
Iscritto il: 14 set 2011 17:56
Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

Alfa 6 USA

Messaggio da Pasquale »

L'Alfa 6 USA e' un'oggetto raro, sembra ne siano stati prodotti 6/7 esemplari in vista di un'esportazione in seguito mai avvenuta:

Immagine

Almeno un esemplare e' sopravvissuto, il motore e' stato sostituito con uno dopato assai noto, eccolo:

http://www.alfaheaven.com/IMAGES/CARS/2 ... /Big6.html

;)
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Alfa 6 USA

Messaggio da Batalf »

grazie per la segnalazione Pasquale, davvero molto interessante :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: Alfa 6 USA

Messaggio da Giuliasprintgta »

Pasquale ha scritto:L'Alfa 6 USA e' un'oggetto raro, sembra ne siano stati prodotti 6/7 esemplari in vista di un'esportazione in seguito mai avvenuta:

Immagine
Questa famosa foto di 4Ruote è una delle pochissime (se non quasi l'unica) immagini dell'epoca dove compare una Alfa 6 in allestimento per gli USA. Se non ricordo male il giornalista, nella didascalia, ne parla erroneamente come se si trattasse di una foto in anteprima della Alfa 6 seconda serie.
Infatti si tratta di un numero della rivista datato (sempre se non mi sbaglio) 1982.

L'Alfa Romeo voleva effettivamente esportare anche la Sei in America e ne aveva allestito circa una decina di esemplari (sembrerebbe 7/8, come dici tu giustamente) necessari per procedere ai severi test di omologazione.
Test che la vettura superò in maniera brillante, ma, nonostante questo, Alfa Romeo decise (a mio modo di vedere inspiegabilmente) di non commercializzare la vettura su quel mercato.
La versione USA era dotata del V6 a iniezione, paraurti di analogo disegno ma più robusti e verniciati in nero, side markers, differente tappo benzina, profili protettivi sulle fiancate e altri dettagli tipici delle Alfa Romeo esportate in America in quegli anni.
Avevo fatto alcune ricerche in merito, contattando appassionati e addetti ai lavori americani per cercare di capire di più. Queste persone mi confermarono che il modello 119 venne effettivamente omologato ma mai commercializzato (con loro grande dispiacere). Tre esemplari sopravvissero dopo la sessione di test per l'omologazione (uno rosso veneziano, uno blu pervinca met. ed uno blu olandese) e vennero immatricolati a nome dell'importatore. Una venne danneggiata e successivamente demolita, di un'altra si persero le tracce e l'ultima è quella del link da te segnalato.
Pochi anni fa ne era poi comparsa una in vendita su Ebay.com, ma non era una Sei versione USA bensì una versione europea importata in Canada e modificata con side markers, profili protettivi sulle fiancate e strumentazione in miglia.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Alfa 6 USA

Messaggio da Batalf »

queste discussioni mi piacciono proprio :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Alfa 6 USA

Messaggio da sergio105 »

Quoto! :cheers: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml:
Grande Giovanni!
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Rispondi