Alfetta GTV 2000 L 1979

Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Alfetta GTV 2000 L 1979

Messaggio da Carlo »

Bella davvero, complimenti.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Alfetta GTV 2000 L 1979

Messaggio da giomartello »

Esteta ha scritto:Si da almeno un anno ti richiedono almeno 16 foto :surpr:
Non è esatto.
Quest'anno ho iscritto il mio Spider ed ho allegato le solite 4 foto: punzonatura numero di telaio, punzonatura numero di motore, foto di 3/4 anteriore, foto vista laterale.
Negli ultimi tempi hanno aggiunto altre 4 foto: motore lato destro, motore lato sinistro, ruota, interno baule.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Alfetta GTV 2000 L 1979

Messaggio da JacoQV »

giomartello ha scritto:
Esteta ha scritto:Si da almeno un anno ti richiedono almeno 16 foto :surpr:
Non è esatto.
Quest'anno ho iscritto il mio Spider ed ho allegato le solite 4 foto: punzonatura numero di telaio, punzonatura numero di motore, foto di 3/4 anteriore, foto vista laterale.
Negli ultimi tempi hanno aggiunto altre 4 foto: motore lato destro, motore lato sinistro, ruota, interno baule.
idem :thuml:
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: Alfetta GTV 2000 L 1979

Messaggio da Maicol »

giomartello ha scritto:
Esteta ha scritto:Si da almeno un anno ti richiedono almeno 16 foto :surpr:
Non è esatto.
Quest'anno ho iscritto il mio Spider ed ho allegato le solite 4 foto: punzonatura numero di telaio, punzonatura numero di motore, foto di 3/4 anteriore, foto vista laterale.
Negli ultimi tempi hanno aggiunto altre 4 foto: motore lato destro, motore lato sinistro, ruota, interno baule.
Allora è per l'omologazione

(parlando con un appassionato di Vespa mi ha detto che anche lui ha mandato 9 foto per l'iscrizione al registro storico)
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Alfetta GTV 2000 L 1979

Messaggio da giomartello »

Esteta ha scritto:
giomartello ha scritto:
Esteta ha scritto:Si da almeno un anno ti richiedono almeno 16 foto :surpr:
Non è esatto.
Quest'anno ho iscritto il mio Spider ed ho allegato le solite 4 foto: punzonatura numero di telaio, punzonatura numero di motore, foto di 3/4 anteriore, foto vista laterale.
Negli ultimi tempi hanno aggiunto altre 4 foto: motore lato destro, motore lato sinistro, ruota, interno baule.
Allora è per l'omologazione

(parlando con un appassionato di Vespa mi ha detto che anche lui ha mandato 9 foto per l'iscrizione al registro storico)
Non è per l'omologazione, è solo per l'iscrizione.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Alfetta GTV 2000 L 1979

Messaggio da nivola »

giomartello ha scritto:
Non è per l'omologazione, è solo per l'iscrizione.
e tra l'altro iscrizione al RIAR, non all'ASI....
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Alfetta GTV 2000 L 1979

Messaggio da Spiderfrek »

Nella fattispecie di questa alfetta GTV è anche iscritta all'ASI.
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: Alfetta GTV 2000 L 1979

Messaggio da Maicol »

Spiderfrek ha scritto:Nella fattispecie di questa alfetta GTV è anche iscritta all'ASI.
Ma quindi non è una conseguenza dell'iscrizione al RIAR? Da quanto ho letto sul sito sembrava di si :|
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Alfetta GTV 2000 L 1979

Messaggio da JacoQV »

no. puoi decidere se iscrivere all'asi la tua vettura tramite il riar che è un registro di marca oppure tramite uno qualsiasi dei club federati asi.
io per esempio ho le vetture iscritte sia riar che asi, ma l'iscrizione asi non l'ho fatta tramite il riar, anche se l'anno prossimo la farò tramite loro, per semplicità e per non spendere milioni di € in tessere a mille club diversi.
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: Alfetta GTV 2000 L 1979

Messaggio da Maicol »

JacoQV ha scritto:no. puoi decidere se iscrivere all'asi la tua vettura tramite il riar che è un registro di marca oppure tramite uno qualsiasi dei club federati asi.
io per esempio ho le vetture iscritte sia riar che asi, ma l'iscrizione asi non l'ho fatta tramite il riar, anche se l'anno prossimo la farò tramite loro, per semplicità e per non spendere milioni di € in tessere a mille club diversi.
Sono andato a leggermi il particolare
iscrizione RIAR 100/120/150 euro + 42 euro ASI

foto necessarie 8

:thuml: :thuml: :thuml: :thuml:
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Alfetta GTV 2000 L 1979

Messaggio da nivola »

io ho cinque auto iscritte ai registri: le tre alfa sono iscritte per ora solo al RIAR, le altre due anteguerra solo all'ASI. Io sono socio RIAR e socio ASI, (attraverso il RIAR).
spider1315
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 862
Iscritto il: 02 ott 2010 01:20

Re: Alfetta GTV 2000 L 1979

Messaggio da spider1315 »

Spiderfrek ha scritto:
spider1315 ha scritto:Bellissima! io ne ho una blu pervinca dello stesso anno, solo che rifare i sedili mi han chiesto uno sproposito. E' possibile sapere quanto ha chiesto il tappezziere (senza velluto ovviamente)? Grazie.
Benvenuto...in questo caso il tappezziere ha chiesto poco, questo artigiano è uno che si accontenta davvero, il lavoro è stato fatto con una spesa di circa 500€ più o meno!
Beh è un ottimo prezzo, pensa, la metà di quello che ha chiesto a me il più economico (la perfetta 1500 più altri 1000 per il velluto, tra l'altro non penso originale). Sto girando ancora nella mia zona per vedere di trovare qualche artigiano (e soprattutto vedere qualche lavoro sul velluto già effettuato) onesto e bravo, e se non trovo niente ti contatto e vengo dalle tue parti, tanto non siamo distanti (io sono a Padova.).
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Alfetta GTV 2000 L 1979

Messaggio da Spiderfrek »

La Perfetta è tale specie nella riscossione del pegno!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Alfetta GTV 2000 L 1979

Messaggio da JacoQV »

La verità è che gli artigiani bravi, essendo rari, si fanno pagare!
E non sbagliano!
massimo1300/1972
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 23
Iscritto il: 09 nov 2009 10:17

Re: Alfetta GTV 2000 L 1979

Messaggio da massimo1300/1972 »

buon giorno a tutti ,avrei bisogno di cambiare i supporti motore sul alfetta sapete dirmi se sono uguali a quelli del duetto ?
Rispondi