ciao.. vorrei chiedere gentilmente un informazione...
il mio duetto quarta serie2000i del 91
a quasi 120mila kilometri... il motore oltre i primi tagliandi io non lò mai guardato...
io lò preso a 30mila km... circa 10 anni fà ... 18mila euro per la cronaca
chiaramente cambio olio motore filtro olio motore e filtro aria...
ogni 10 mila km li ho sempre cambiati... e candele ogni 15 ... sempre le sue originali...
a questo punto come mi devo comportare... la catena và registrata ..? e le valvole e punterie...? se si il loro valore qual è?
il meccanico mi dice la catena si ... ma altra roba no... cosa devo fare? mi piace tenerla a posto
è come sè fosse il mio Amore.... grazie della eventuale risposta ...
Regolazione catena...
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 8921
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
Re: Regolazione catena...
..senti battito catena nei carter?...a minimo o accelerando sui 2000 giri? Se nn senti nulla nn la toccare, diversamente puoi adoperarti con la chiave esagonale sull'apposito regolatore posizionato guardando il motore alla tua sx
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Regolazione catena...
Una controllata non gli fà male ogni tanto
Per il tensionamento della catena di distribuzione:
1 - macchina fredda e spenta (non in moto)
2 - metti in quarta marcia
3 - allenta il bullone esagonale che vedi nella parte anteriore della testata del motore
4 - spingi a mano IN AVANTI lentamente la vettura, sono sufficienti 2 metri
5 - stringi bene il bullone esagonale che hai allentato prima
Se la molla del tendicatena è ancora efficiente si dovrebbe ripristinare il corretto tensionamento.
Ma con 120.000 km il problema non è tanto la catena lunga quanto quella corta che gira sull'albero motore.
Per il gioco delle valvole, se non sei un pò smaliziato, è meglio che le fai controllare ad un meccanico.
Comunque il bialbero Alfa, quando non stà bene, te lo dice tramite rumorini e pichiettii come dice il buon Mariano

Per il tensionamento della catena di distribuzione:
1 - macchina fredda e spenta (non in moto)
2 - metti in quarta marcia
3 - allenta il bullone esagonale che vedi nella parte anteriore della testata del motore
4 - spingi a mano IN AVANTI lentamente la vettura, sono sufficienti 2 metri
5 - stringi bene il bullone esagonale che hai allentato prima
Se la molla del tendicatena è ancora efficiente si dovrebbe ripristinare il corretto tensionamento.
Ma con 120.000 km il problema non è tanto la catena lunga quanto quella corta che gira sull'albero motore.
Per il gioco delle valvole, se non sei un pò smaliziato, è meglio che le fai controllare ad un meccanico.
Comunque il bialbero Alfa, quando non stà bene, te lo dice tramite rumorini e pichiettii come dice il buon Mariano

(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 26 nov 2019 14:19
Re: Regolazione catena...
Grazie gentilissimi.... rumori particolari non si sentono ....
vediamo quello che vuole fare il meccanico martedi...
sè cè qualcun altro ... con qualche prezioso consiglio ...
è molto ben accetto .... vi ringrazio ancora ... mariano,e sergio105...
Buona Serata...
vediamo quello che vuole fare il meccanico martedi...
sè cè qualcun altro ... con qualche prezioso consiglio ...
è molto ben accetto .... vi ringrazio ancora ... mariano,e sergio105...
Buona Serata...