GT Quadrifoglio Oro per il Giappone

Yoda
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 966
Iscritto il: 03 mar 2010 23:24

GT Quadrifoglio Oro per il Giappone

Messaggio da Yoda »

Solo per il Giappone, ecco la GT Quadrifoglio Oro motorizzata con il 2.0 JTS e cambio Selespeed :P

http://www.autoblog.it/post/28436/alfa- ... l-giappone

Strano che il 2.0 JTS benzina scomparso dai listini italiani da ormai 2/3 anni sia ancora disponibile in Giappone...
Quod erat demonstrandum

Euclide
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: GT Quadrifoglio Oro per il Giappone

Messaggio da sergio105 »

Dovevano far fuori gli ultimi jts e i cerchi da 18" della Q2....... 8-)
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: GT Quadrifoglio Oro per il Giappone

Messaggio da Spiderfrek »

Mah...le auto per quel mercato sono prodotte in Thailandia dalle Ex alfa romeo indonesia.
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Yoda
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 966
Iscritto il: 03 mar 2010 23:24

Re: GT Quadrifoglio Oro per il Giappone

Messaggio da Yoda »

Se non mi sbaglio qui in Italia era rimasto a listino solo il vecchio 1.8 TS benzina...
Quod erat demonstrandum

Euclide
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: GT Quadrifoglio Oro per il Giappone

Messaggio da Spiderfrek »

E il 1.9 JtdM 150 cv
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Yoda
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 966
Iscritto il: 03 mar 2010 23:24

Re: GT Quadrifoglio Oro per il Giappone

Messaggio da Yoda »

Sì, sì, intendevo i benzina ;) anche perché non credo che i nuovi JTS potessero essere montati sul GT.
Comunque ancora più strano è che non abbiano montato il nuovo 1.9 JTDm biturbo che equipaggia la Delta :?
Quod erat demonstrandum

Euclide
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: GT Quadrifoglio Oro per il Giappone

Messaggio da JacoQV »

Yoda ha scritto:Sì, sì, intendevo i benzina ;) anche perché non credo che i nuovi JTS potessero essere montati sul GT.
Comunque ancora più strano è che non abbiano montato il nuovo 1.9 JTDm biturbo che equipaggia la Delta :?
e la saab 9.3 da due anni
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: GT Quadrifoglio Oro per il Giappone

Messaggio da Batalf »

solo 60 unità prodotte ??? :confused:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: GT Quadrifoglio Oro per il Giappone

Messaggio da Spiderfrek »

Sono fatte interamente a mano!

Le alfa made in thai, tra le quali vi erano anche le 156 dirette ai mercati di Giappone e Australia e Nuova Zelanda erano fatte a mano!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: GT Quadrifoglio Oro per il Giappone

Messaggio da Batalf »

pensa te !
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: GT Quadrifoglio Oro per il Giappone

Messaggio da JacoQV »

Spiderfrek ha scritto:Sono fatte interamente a mano!
per fortuna che in thailandia le alfa le fanno a mano, a pomigliano sono trent'anni che le alfa le fanno con i piedi... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: GT Quadrifoglio Oro per il Giappone

Messaggio da giomartello »

JacoQV ha scritto:
Spiderfrek ha scritto:Sono fatte interamente a mano!
per fortuna che in thailandia le alfa le fanno a mano, a pomigliano sono trent'anni che le alfa le fanno con i piedi... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:lol: :lol: :lol: :lol:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: GT Quadrifoglio Oro per il Giappone

Messaggio da Maicol »

JacoQV ha scritto:
Spiderfrek ha scritto:Sono fatte interamente a mano!
per fortuna che in thailandia le alfa le fanno a mano, a pomigliano sono trent'anni che le alfa le fanno con i piedi... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

E comunque gli stabilimenti sono GM :cani:
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: GT Quadrifoglio Oro per il Giappone

Messaggio da ghid »

Esteta ha scritto:
JacoQV ha scritto:
Spiderfrek ha scritto:Sono fatte interamente a mano!
per fortuna che in thailandia le alfa le fanno a mano, a pomigliano sono trent'anni che le alfa le fanno con i piedi... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

E comunque gli stabilimenti sono GM :cani:
Gli stabilimenti Thailandesi sono GM?
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
Avatar utente
Duetto91
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1300
Iscritto il: 09 set 2009 17:09
Località: Malpensa - Italia

Re: GT Quadrifoglio Oro per il Giappone

Messaggio da Duetto91 »

Leggendo questo topic sulla GT, non posso che fare qualche considerazione:
la prima è che volendo si sarebbe potuto non solo montare il 1.9 jtdm da 180 cv e non si è fatto, la seconda è che una sportiva con solo un 1,8 benzina da circa 140cv ed un diesel da 150 è assurda, perchè non si è montato,oltre al sopracitato 1.9 twin turbo, anche il 1750 turbo magari in versione 230cv per sopperire all'uscita di scena della 3,2 6v?
Perchè rinunciare a priori a tenere vivo un minimo di interesse per una vettura che a suo tempo ha dimostrato di essere molto gradita ad un pubblico sportivo che, inevitabilmente, adesso la snobba non solo per la sua relativa anzianità ma soprattutto perchè di prestazionale non riesce più a dire nulla! Certo che in questo modo sembra si stiano dando da fare per offuscare il più possibile quel poco che resta dell'immagine Alfa Romeo, e credo lo facciano con cognizione di causa :evil: :evil: :evil: :sad: :sad: :sad:
DUETTO 91 ImmagineImmagine
Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977

Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: GT Quadrifoglio Oro per il Giappone

Messaggio da Batalf »

guardandola sotto quest'ottica da veramente da pensare ...
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: GT Quadrifoglio Oro per il Giappone

Messaggio da JacoQV »

perché, a mamma fiat, di alfa romeo, poco interessa
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: GT Quadrifoglio Oro per il Giappone

Messaggio da Carlo »

Batalf ha scritto:guardandola sotto quest'ottica da veramente da pensare ...
Prendiamo anche il caso della Brera.
Un auto che quando venne presentata prima della produzione aveva riscontrato grandissimo successo poi una volta messa sul mercato si e' rivelata un flop.
Personalmente credo che il problema principale sia dovuto alle motorizzazioni, non si puo' produrre un auto sportiva,bellissima (almeno per me) e poi montare il diesel!!!!
O affidare il tentativo di salvataggio del modello a un 1750 turbo.
Un auto del genere deve avere un posizionamento piu' alto, che diamine e' un auto sportiva prodotta da un marchio sportivo, deve strappare clienti a marchi come la porsche, bmw, mercedes coupe.
Anche la motorizzazione, 3.2, seppur costando molto meno di una pari cilindrata bmw o di una cayman, non si vende.
Ma se la Brera fosse piu' prestazionale andrebbe a competere con un marchio di famiglia che gia' non stravende come la maserati, quindi l'Alfa rimane schiacciata e si da' asi suoi estimatori il contentino con la 8c, che, IMHO e' solo un bellisimo travestimento Alfa di meccanica Maserati.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: GT Quadrifoglio Oro per il Giappone

Messaggio da Batalf »

la storia del gatto che si morde la coda .... effettivamente anche Brera non ha brillato in vendite, nonostante sia una bella vettura.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: GT Quadrifoglio Oro per il Giappone

Messaggio da JacoQV »

l'operazione di mettere il diesel sulla brera è invece forse l'unica cosa di giusto che hanno fatto per vendere quella macchina.
d'altronde tutti i coupé dalla bmw serie 1 alla serie 6 passando per l'audi tt hanno un motore diesel.
Rispondi