criss ha scritto:ragazzi, volete l'auto storica per il vostro sollazzo personale...per cui se si rompe vi pagate i vostri danni....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Polizza contro danni meccanici SERI
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Polizza contro danni meccanici SERI
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- Gabriele77
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 324
- Iscritto il: 12 apr 2010 21:17
- Località: Palmanova (UD)
Re: Polizza contro danni meccanici SERI
i Nostri danni potrebbero essere anche i Tuoi un giorno ..ride bene chi rede per ultimo !!io te li avrei dati 10€ Criss ..volentieri ...criss ha scritto:ragazzi, volete l'auto storica per il vostro sollazzo personale...per cui se si rompe vi pagate i vostri danni....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
1971: Alfa Romeo Giulia Super "Biscione"
1976: Alfa Romeo GT Veloce
1976: Alfa Romeo GT Veloce
- Gabriele77
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 324
- Iscritto il: 12 apr 2010 21:17
- Località: Palmanova (UD)
Re: Polizza contro danni meccanici SERI
comunque secondo me , sotto sotto , ci state pensando seriamente ...oltre a pensare quanto sono avanti ...
1971: Alfa Romeo Giulia Super "Biscione"
1976: Alfa Romeo GT Veloce
1976: Alfa Romeo GT Veloce
-
TOPOSSO
- Alfista TI

- Messaggi: 4152
- Iscritto il: 20 set 2009 22:41
Re: Polizza contro danni meccanici SERI
Da buon genovese quoto e straquoto l'idea di Gabriele, io ho appena rifatto il motore dell'osso, a chi mando il conto.........??????!!!!!

- Gabriele77
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 324
- Iscritto il: 12 apr 2010 21:17
- Località: Palmanova (UD)
Re: Polizza contro danni meccanici SERI
sapevo che potevo contare su di teTOPOSSO ha scritto:Da buon genovese quoto e straquoto l'idea di Gabriele, io ho appena rifatto il motore dell'osso, a chi mando il conto.........??????!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
1971: Alfa Romeo Giulia Super "Biscione"
1976: Alfa Romeo GT Veloce
1976: Alfa Romeo GT Veloce
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Polizza contro danni meccanici SERI
Tra il motore della SZ, quello dell'osso di Micky Mouse e la Rumbona siamo già abbondantemente sopra i 10.000 euro, diciamo +/- un centinaio di euro a testa. Chi fa il tesoriere ? A chi do le mie coordinate bancarie ?

Gestire il "fondo di mutuo soccorso" in modo casalingo sarebbe davvero difficile: ad esempio chi verifica se i danni ci sono davvero o meno ? è giusto pagare uguale se si hanno più macchine, e quindi più probabilità di rotture ? è giusto pagare uguale se si ha una macchina appena rifatta ? (ad esempio credo che per i prossimi vent'anni non toccherò più il motore della SZ, mentre quello del Duetto con 200.000 km. sulle spalle prima o poi dovrò farlo...). Nascerebbero un sacco di polemiche e casini e si spaccherebbe tutto.
Piuttosto si potrebbe pensare a fare un'assicurazione specifica, una sorta di kasko o mini kasko, in modo congiunto, offrendo alla Compagnia di assicurazione un pool di sottoscrittori ottenendo in questo modo una tariffazione agevolata......
Gestire il "fondo di mutuo soccorso" in modo casalingo sarebbe davvero difficile: ad esempio chi verifica se i danni ci sono davvero o meno ? è giusto pagare uguale se si hanno più macchine, e quindi più probabilità di rotture ? è giusto pagare uguale se si ha una macchina appena rifatta ? (ad esempio credo che per i prossimi vent'anni non toccherò più il motore della SZ, mentre quello del Duetto con 200.000 km. sulle spalle prima o poi dovrò farlo...). Nascerebbero un sacco di polemiche e casini e si spaccherebbe tutto.
Piuttosto si potrebbe pensare a fare un'assicurazione specifica, una sorta di kasko o mini kasko, in modo congiunto, offrendo alla Compagnia di assicurazione un pool di sottoscrittori ottenendo in questo modo una tariffazione agevolata......
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24582
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Polizza contro danni meccanici SERI
esatto nivola, il punto è proprio quello, non partiamo tutti dalla stessa base e non utilizziamo tutti allo stesso modo la vettura, per cui vi sarebbero sempre e solo problemi e discussioni.
Altro discorso invece è quello che, sempre basandosi su di una simile idea, fanno alcuni grandi club, chiaramente con altri budget rispetto ai nostri, cioè quello di creare un magazzino ricambi comune dove poter acquistare a prezzi corretti le parti meccaniche della propria auto. Questo ritirando a prezzi decisamente interessanti stock giacenti quali fondi di magazzino (sempre che ne esistano ancora).
Altro discorso invece è quello che, sempre basandosi su di una simile idea, fanno alcuni grandi club, chiaramente con altri budget rispetto ai nostri, cioè quello di creare un magazzino ricambi comune dove poter acquistare a prezzi corretti le parti meccaniche della propria auto. Questo ritirando a prezzi decisamente interessanti stock giacenti quali fondi di magazzino (sempre che ne esistano ancora).
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- qverde
- Alfista TI

- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: Polizza contro danni meccanici SERI
Ehm, io sarei momentaneamente a corto di liquidità, per cui mi inserirei al prox giro, neh!nivola ha scritto:Tra il motore della SZ, quello dell'osso di Micky Mouse e la Rumbona siamo già abbondantemente sopra i 10.000 euro, diciamo +/- un centinaio di euro a testa. Chi fa il tesoriere ? A chi do le mie coordinate bancarie ?![]()
![]()
Gestire il "fondo di mutuo soccorso" in modo casalingo sarebbe davvero difficile: ad esempio chi verifica se i danni ci sono davvero o meno ? è giusto pagare uguale se si hanno più macchine, e quindi più probabilità di rotture ? è giusto pagare uguale se si ha una macchina appena rifatta ? (ad esempio credo che per i prossimi vent'anni non toccherò più il motore della SZ, mentre quello del Duetto con 200.000 km. sulle spalle prima o poi dovrò farlo...). Nascerebbero un sacco di polemiche e casini e si spaccherebbe tutto.
Piuttosto si potrebbe pensare a fare un'assicurazione specifica, una sorta di kasko o mini kasko, in modo congiunto, offrendo alla Compagnia di assicurazione un pool di sottoscrittori ottenendo in questo modo una tariffazione agevolata......
L'analisi di Nivola è perfettamente condivisibile e molto saggia
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
-
TOPOSSO
- Alfista TI

- Messaggi: 4152
- Iscritto il: 20 set 2009 22:41
Re: Polizza contro danni meccanici SERI
Per il bene della comunità mi offro come tesoriere...........!!!!!!!
Oh siete nelle mani di un genovese, tranquilli i vostri eurini sono al sicuro!!!!

- Gabriele77
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 324
- Iscritto il: 12 apr 2010 21:17
- Località: Palmanova (UD)
Re: Polizza contro danni meccanici SERI
Mi sono informato anche su questo.......nivola ha scritto:Piuttosto si potrebbe pensare a fare un'assicurazione specifica, una sorta di kasko o mini kasko, in modo congiunto, offrendo alla Compagnia di assicurazione un pool di sottoscrittori ottenendo in questo modo una tariffazione agevolata......
una volta una compagnia lo faceva (mi sembra ALA) ma contattati mi hanno risposto che non hanno più quel prodotto....su internet non ho trovato nessuna altra assicurazione. Se scoprite qualcosa si può fare un pensierino collettivo
1971: Alfa Romeo Giulia Super "Biscione"
1976: Alfa Romeo GT Veloce
1976: Alfa Romeo GT Veloce
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Polizza contro danni meccanici SERI
è solo questione di volumi: avendo da offrire una base serie sono sicuro si trovi qualcuno, alla peggio ci sono sempre i Lloyd's di Londra...Gabriele77 ha scritto:Mi sono informato anche su questo.......nivola ha scritto:Piuttosto si potrebbe pensare a fare un'assicurazione specifica, una sorta di kasko o mini kasko, in modo congiunto, offrendo alla Compagnia di assicurazione un pool di sottoscrittori ottenendo in questo modo una tariffazione agevolata......![]()
![]()
una volta una compagnia lo faceva (mi sembra ALA) ma contattati mi hanno risposto che non hanno più quel prodotto....su internet non ho trovato nessuna altra assicurazione. Se scoprite qualcosa si può fare un pensierino collettivo
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Polizza contro danni meccanici SERI
Io sono membro del club di marca delle mie vecchiette in Francia e da sempre esiste un magazzino ricambi per i soci. Il gestore del magazzino compra pezzi, (se e quando trova roba....), o fa replicare con quantitativi sufficienti per ottenere economie di scala. Si riescono così ad avere prezzi buoni per i soci ed il club ne ha anche un minimo ritorno economico che utilizza per comprare libri, oggetti e similari che mette poi nella piccola sede-museo, oppure per comprare ulteriori pezzi di ricambio.Batalf ha scritto:esatto nivola, il punto è proprio quello, non partiamo tutti dalla stessa base e non utilizziamo tutti allo stesso modo la vettura, per cui vi sarebbero sempre e solo problemi e discussioni.
Altro discorso invece è quello che, sempre basandosi su di una simile idea, fanno alcuni grandi club, chiaramente con altri budget rispetto ai nostri, cioè quello di creare un magazzino ricambi comune dove poter acquistare a prezzi corretti le parti meccaniche della propria auto. Questo ritirando a prezzi decisamente interessanti stock giacenti quali fondi di magazzino (sempre che ne esistano ancora).
C'è però da dire che il numero di pezzi che compongono le auto anteguerra sono molto minori di quelli necessari per auto degli anni Settanta o Ottanta, ed anche che gli anni di produzione ed il numero di modelli costruiti sono certamente ben inferiori all'Alfa Romeo, e quindi la gestione dei pezzi di ricambio è fattibile e relativamente semplice.
-
Maicol
- Alfista TI

- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 11 apr 2010 22:00
Re: Polizza contro danni meccanici SERI
Questa spiegazione mi piacenivola ha scritto:Tra il motore della SZ, quello dell'osso di Micky Mouse e la Rumbona siamo già abbondantemente sopra i 10.000 euro, diciamo +/- un centinaio di euro a testa. Chi fa il tesoriere ? A chi do le mie coordinate bancarie ?![]()
![]()
Gestire il "fondo di mutuo soccorso" in modo casalingo sarebbe davvero difficile: ad esempio chi verifica se i danni ci sono davvero o meno ? è giusto pagare uguale se si hanno più macchine, e quindi più probabilità di rotture ? è giusto pagare uguale se si ha una macchina appena rifatta ? (ad esempio credo che per i prossimi vent'anni non toccherò più il motore della SZ, mentre quello del Duetto con 200.000 km. sulle spalle prima o poi dovrò farlo...). Nascerebbero un sacco di polemiche e casini e si spaccherebbe tutto.
Piuttosto si potrebbe pensare a fare un'assicurazione specifica, una sorta di kasko o mini kasko, in modo congiunto, offrendo alla Compagnia di assicurazione un pool di sottoscrittori ottenendo in questo modo una tariffazione agevolata......