Mille grazie per le vostre risposte; questa mattina, praticamente ho lavorato solo per..la winter marathon!!!
Ho parlato con l'organizzazione, l'asi, un paio di persone che l'hanno fatta e la faranno anche quest'anno ed ho scoperto che:
La corsa e' bellissima , soprattutto se dovesse esserci sole, fondamentali le gomme chiodate, e fin qui tutto bene.
La parte negativa e' che dovrei correre, in senso metaforico, per avere un tempo la licenza FIVA entro la scadenza delle iscrizioni prebvista il 20 novembre, il tripmaster e' fondamentale ma va' collegato al cambio e montato sul cruscotto dell'autovettura (e gia' mi viene da piangere a rovinare il cruscotto del giuiello) e la probabilita' di segnare l'auto e' molto elevata.
Di solito c'è parecchia neve, si finisce nei mucchioni o contro altre vetture piuttosto frequentemente.
Da ultimo e' una gara frequentata davvero da numeri uno tipo Cane, Ferrari etc, quindi senza un allenamento specifco nelle gare di regolarita', farei solo la figura del pollo.
Pertanto, comincio l'iter per la licenza fiva, prenotato l'hotel a Madonna di Campiglio dove sara' la sede della corsa,e vado a vedere l'edizione 2011, per eventualmente iscrivermi a quella del 2012 se riusciro ' nel frattempo a fare qualche garetta di regolarita' per allenamento.
Jaco se si riesce ad organizzare un pranzo piu' che volentieri, saro' molto probabilmente con un conoscente colezionista di Aston Martin (tra le quali una db2 ex mille miglia con stirling moss) quindi 3 gg dedicati solo alle auto d'epoca
