Una TZ ex Chizzola un vendita!!

carrozzerie, linee, allestimenti, motorizzazioni speciali o particolari
Rispondi
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Una TZ ex Chizzola un vendita!!

Messaggio da Carlo »

1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Una TZ ex Chizzola un vendita!!

Messaggio da giomartello »

Non conosco questo modello, chi mi può aiutare? :oops: :roll:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Una TZ ex Chizzola un vendita!!

Messaggio da Batalf »

come dice dovrebbe essere una TZ prototipo ma sinceramente, anche potendo, con questa linea non mi piace proprio
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Una TZ ex Chizzola un vendita!!

Messaggio da Carlo »

Batalf ha scritto:come dice dovrebbe essere una TZ prototipo ma sinceramente, anche potendo, con questa linea non mi piace proprio
Pero' e' un modello assolutamente unico, c' e' solo quella..
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Una TZ ex Chizzola un vendita!!

Messaggio da giomartello »

Carlo ha scritto:
Batalf ha scritto:come dice dovrebbe essere una TZ prototipo ma sinceramente, anche potendo, con questa linea non mi piace proprio
Pero' e' un modello assolutamente unico, c' e' solo quella..
Opera di quale carrozziere?
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Una TZ ex Chizzola un vendita!!

Messaggio da Batalf »

qui parla solo di Chizzola, non trovate strano anche il motore ?
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Una TZ ex Chizzola un vendita!!

Messaggio da Carlo »

giomartello ha scritto:
Carlo ha scritto:
Batalf ha scritto:come dice dovrebbe essere una TZ prototipo ma sinceramente, anche potendo, con questa linea non mi piace proprio
Pero' e' un modello assolutamente unico, c' e' solo quella..
Opera di quale carrozziere?
Traduzione veloce


"In risposta alla richiesta dell'Alfa Romeo di produrre un successore della TZ, il cofondatore dell'Autodelta Lodovico Chizzola ha costruito questo prototipo ma Alfa Romeo opto' per la TZ2 prodotta internamente- cosi quest'auto resto' un esemplare unico.
Dopo il suo completamento quest' Alfa Romeo rimase di propieta' della famiglia Chizzola sino a quando non venne acquistata, nell'Agosto del 2000, da colui che ora la mette all'asta, .
La famiglia Chizzola chiamo' questo modello 'TZ1½', l'auto e' uno sviluppo dell'orignale TZ. Lo chassis non ha numero, ha una struttura tubolare con un disegno unico che, sulla bse di una Ferrari F2, ma piu' corto e diverso da quello delle TZ. La carrozzeria in fibra di vetro con ali di gabbiano e' di un disegno inusiuale e corrisponde a un modello in scala conservato al museo del centro stile dell'Alfa Romeo. I finestrini di entrambi i lati e posteriore sono in Plexiglas, e nel cockpit si nota un ampio tunnel per la trasmisione, poi il tipico TZ volante con corona in legno, il pomello del cambio TZ/Giulia, interruttori etc.
L'auto ha un motore TZ-originale , con due carburatori Weber 45DCOE, e ruote in lega da 13".
Il motore e' posizionato basso e molto indietro nello chassis mentre le ruote sono agli angoli estremi e con una guida molto simile a quella dell TZ2.
Questo prototipo di TZ ha percorso pochissimi Km ma la sorella di Lodovico Chizzola ricorda una scorazzata memorabile con suo fratello lungo una starda che usavano sempre per i test delle TZ prima delle consegne; si trattava di 80 kilometres di tortuose strade di montagna che normalmente ci impegavano 1½ ore a percorrerla e con questa autoci misero 40 minuti."
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: Una TZ ex Chizzola un vendita!!

Messaggio da Maicol »

Sbaglio o assomiglia alla Canguro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Una TZ ex Chizzola un vendita!!

Messaggio da giomartello »

Carlo ha scritto:Traduzione veloce


"In risposta alla richiesta dell'Alfa Romeo di produrre un successore della TZ, il cofondatore dell'Autodelta Lodovico Chizzola ha costruito questo prototipo ma Alfa Romeo opto' per la TZ2 prodotta internamente- cosi quest'auto resto' un esemplare unico.
Dopo il suo completamento quest' Alfa Romeo rimase di propieta' della famiglia Chizzola sino a quando non venne acquistata, nell'Agosto del 2000, da colui che ora la mette all'asta, .
La famiglia Chizzola chiamo' questo modello 'TZ1½', l'auto e' uno sviluppo dell'orignale TZ. Lo chassis non ha numero, ha una struttura tubolare con un disegno unico che, sulla bse di una Ferrari F2, ma piu' corto e diverso da quello delle TZ. La carrozzeria in fibra di vetro con ali di gabbiano e' di un disegno inusiuale e corrisponde a un modello in scala conservato al museo del centro stile dell'Alfa Romeo. I finestrini di entrambi i lati e posteriore sono in Plexiglas, e nel cockpit si nota un ampio tunnel per la trasmisione, poi il tipico TZ volante con corona in legno, il pomello del cambio TZ/Giulia, interruttori etc.
L'auto ha un motore TZ-originale , con due carburatori Weber 45DCOE, e ruote in lega da 13".
Il motore e' posizionato basso e molto indietro nello chassis mentre le ruote sono agli angoli estremi e con una guida molto simile a quella dell TZ2.
Questo prototipo di TZ ha percorso pochissimi Km ma la sorella di Lodovico Chizzola ricorda una scorazzata memorabile con suo fratello lungo una starda che usavano sempre per i test delle TZ prima delle consegne; si trattava di 80 kilometres di tortuose strade di montagna che normalmente ci impegavano 1½ ore a percorrerla e con questa autoci misero 40 minuti."
La possiamo considerare un'Alfa Romeo?
Io non direi.... :roll: :roll:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
rastarob
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 61
Iscritto il: 26 ago 2010 17:27

Re: Una TZ ex Chizzola un vendita!!

Messaggio da rastarob »

La macchina se non sbaglio è in vendita in inghilterra da tempo.
Il proprietario era (o lo è ancora) Paul Osborn e la macchina viene chiamata TZ "Vico".
Non ha comunque numero di telaio nonostante il telaio sia quello di una TZ.
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Una TZ ex Chizzola un vendita!!

Messaggio da Carlo »

Vedremo che prezzo raggiungera' all'asta
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Una TZ ex Chizzola un vendita!!

Messaggio da giomartello »

rastarob ha scritto:La macchina se non sbaglio è in vendita in inghilterra da tempo.
Il proprietario era (o lo è ancora) Paul Osborn e la macchina viene chiamata TZ "Vico".
Non ha comunque numero di telaio nonostante il telaio sia quello di una TZ.
Grazie Roberto.
Quindi, non potendo fare la foto del numero di telaio, non è iscrivinile RIAR, ragione per la quale non si può considerare un'Alfa Romeo. :D
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
rastarob
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 61
Iscritto il: 26 ago 2010 17:27

Re: Una TZ ex Chizzola un vendita!!

Messaggio da rastarob »

giomartello ha scritto:
rastarob ha scritto:La macchina se non sbaglio è in vendita in inghilterra da tempo.
Il proprietario era (o lo è ancora) Paul Osborn e la macchina viene chiamata TZ "Vico".
Non ha comunque numero di telaio nonostante il telaio sia quello di una TZ.
Grazie Roberto.
Quindi, non potendo fare la foto del numero di telaio, non è iscrivinile RIAR, ragione per la quale non si può considerare un'Alfa Romeo. :D
Ti assicuro che ci sono in giro delle TZ che si possono considerare meno Alfa Romeo di questa... : :biggrin:
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Una TZ ex Chizzola un vendita!!

Messaggio da Carlo »

rastarob ha scritto:
giomartello ha scritto:
rastarob ha scritto:La macchina se non sbaglio è in vendita in inghilterra da tempo.
Il proprietario era (o lo è ancora) Paul Osborn e la macchina viene chiamata TZ "Vico".
Non ha comunque numero di telaio nonostante il telaio sia quello di una TZ.
Grazie Roberto.
Quindi, non potendo fare la foto del numero di telaio, non è iscrivinile RIAR, ragione per la quale non si può considerare un'Alfa Romeo. :D
Ti assicuro che ci sono in giro delle TZ che si possono considerare meno Alfa Romeo di questa... : :biggrin:
:D :D :D
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Una TZ ex Chizzola un vendita!!

Messaggio da nivola »

le TZ e le TZ2 non sono state fatte dall'Alfa Romeo, ma dall'Autodelta all'epoca ancora a Feletto Umberto (UD), da Chitti e Chizzola !
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Una TZ ex Chizzola un vendita!!

Messaggio da giomartello »

rastarob ha scritto:
giomartello ha scritto:
rastarob ha scritto:La macchina se non sbaglio è in vendita in inghilterra da tempo.
Il proprietario era (o lo è ancora) Paul Osborn e la macchina viene chiamata TZ "Vico".
Non ha comunque numero di telaio nonostante il telaio sia quello di una TZ.
Grazie Roberto.
Quindi, non potendo fare la foto del numero di telaio, non è iscrivinile RIAR, ragione per la quale non si può considerare un'Alfa Romeo. :D
Ti assicuro che ci sono in giro delle TZ che si possono considerare meno Alfa Romeo di questa... : :biggrin:
Questa è tutt'altra storia..... :roll: :roll: :roll:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: Una TZ ex Chizzola un vendita!!

Messaggio da Maicol »

giomartello ha scritto:
rastarob ha scritto:La macchina se non sbaglio è in vendita in inghilterra da tempo.
Il proprietario era (o lo è ancora) Paul Osborn e la macchina viene chiamata TZ "Vico".
Non ha comunque numero di telaio nonostante il telaio sia quello di una TZ.
Grazie Roberto.
Quindi, non potendo fare la foto del numero di telaio, non è iscrivinile RIAR, ragione per la quale non si può considerare un'Alfa Romeo. :D
Sono sicuro che se li chiami
si fanno in 4 per trovarle una paternità e un numero di telaio :thuml:
Rispondi