
Robert Kubica, in bocca al lupo!
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Robert Kubica, in bocca al lupo!
Diciamo che "l'ha fatta fuori dal vaso". 

Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 11 apr 2010 22:00
Re: Robert Kubica, in bocca al lupo!
Si parla di mano spapolata e ricostruita: mi sa che non stringerà mai più un volante...nivola ha scritto:...non credo sarà facilissimo rientrare nel giro dopo un anno di stop.....
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Robert Kubica, in bocca al lupo!
Gio' lo sai che ammiro il tuo dono della sintesi!!giomartello ha scritto:Diciamo che "l'ha fatta fuori dal vaso".

1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Robert Kubica, in bocca al lupo!
Savona. Lesioni colpose gravissime. E’ questo il reato ipotizzato dal sostituto procuratore Giovanni Battista Ferro nel fascicolo che ha aperto, contro ignoti, a seguito dell’incidente che, ieri, ha coinvolto il pilota 26enne di Formula 1 Robert Kubica nel Rally di Andora. Il pm ha anche disposto il sequestro dell’auto, una Skoda Fabia, guidata da Kubica e nelle prossime ore deciderà quali accertamenti tecnici disporre. Una serie di atti dovuti che potrebbero aiutare però a fare luce su eventuali responsabilità nel tragico schianto.
Non è da escludere che la Procura, oltre che sulla vettura da rally, voglia effettuare ulteriori accertamenti anche sul luogo dell’incidente. Dopo lo schianto qualcuno aveva infatti sollevato delle polemiche sul posizionamento del guard rail che risultava interrotto e, di conseguenza, ha finito per “trapassare” l’abitacolo dell’auto di Kubica. I primi rilievi sul luogo dell’incidente, un falsopiano a 4,6 km dallo start della Ronde, in località San Lorenzo nel comune di Testico, sono stati eseguiti dalla polizia stradale.
Secondo una prima ricostruzione dello schianto la Skoda di Kubica è uscita di strada a velocità sostenuta e ha urtato con la fiancata sinistra contro il guard rail che però di fatto, nel punto in cui si interrompeva, e poi penetrato nell’abitacolo, attraversandolo e colpendo alla mano e alla gamba il pilota polacco.
Non è da escludere che la Procura, oltre che sulla vettura da rally, voglia effettuare ulteriori accertamenti anche sul luogo dell’incidente. Dopo lo schianto qualcuno aveva infatti sollevato delle polemiche sul posizionamento del guard rail che risultava interrotto e, di conseguenza, ha finito per “trapassare” l’abitacolo dell’auto di Kubica. I primi rilievi sul luogo dell’incidente, un falsopiano a 4,6 km dallo start della Ronde, in località San Lorenzo nel comune di Testico, sono stati eseguiti dalla polizia stradale.
Secondo una prima ricostruzione dello schianto la Skoda di Kubica è uscita di strada a velocità sostenuta e ha urtato con la fiancata sinistra contro il guard rail che però di fatto, nel punto in cui si interrompeva, e poi penetrato nell’abitacolo, attraversandolo e colpendo alla mano e alla gamba il pilota polacco.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
-
- Alfista TI
- Messaggi: 4152
- Iscritto il: 20 set 2009 22:41
Re: Robert Kubica, in bocca al lupo!
Tanto serve a poco, ora quel poveretto è all'ospedale che non sa come ne uscirà!!!!!!








-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 17 set 2010 13:07
- Località: tradate
Re: Robert Kubica, in bocca al lupo!
speriamo che si riprenda e un buon pilota!
ALFA ROMEO 75 TURBO
BMW 323 CI E 46
SOCIO CAM N° 35
BMW 323 CI E 46
SOCIO CAM N° 35
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 11 apr 2010 22:00
Re: Robert Kubica, in bocca al lupo!
Ho visto dei video su youtube stava correndo nel tracciato e non fuorigiomartello ha scritto:Diciamo che "l'ha fatta fuori dal vaso".

- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Robert Kubica, in bocca al lupo!
Fascicoli, rilevamenti, accertamenti tecnici....., se invece che Robert Kubica si fosse chiamato Giomartello non ci sarebbe stato nulla di tutto ciò. E mi avrebbero pure fatto pagare il guard rail.Carlo ha scritto:Savona. Lesioni colpose gravissime. E’ questo il reato ipotizzato dal sostituto procuratore Giovanni Battista Ferro nel fascicolo che ha aperto, contro ignoti, a seguito dell’incidente che, ieri, ha coinvolto il pilota 26enne di Formula 1 Robert Kubica nel Rally di Andora. Il pm ha anche disposto il sequestro dell’auto, una Skoda Fabia, guidata da Kubica e nelle prossime ore deciderà quali accertamenti tecnici disporre. Una serie di atti dovuti che potrebbero aiutare però a fare luce su eventuali responsabilità nel tragico schianto.
Non è da escludere che la Procura, oltre che sulla vettura da rally, voglia effettuare ulteriori accertamenti anche sul luogo dell’incidente. Dopo lo schianto qualcuno aveva infatti sollevato delle polemiche sul posizionamento del guard rail che risultava interrotto e, di conseguenza, ha finito per “trapassare” l’abitacolo dell’auto di Kubica. I primi rilievi sul luogo dell’incidente, un falsopiano a 4,6 km dallo start della Ronde, in località San Lorenzo nel comune di Testico, sono stati eseguiti dalla polizia stradale.
Secondo una prima ricostruzione dello schianto la Skoda di Kubica è uscita di strada a velocità sostenuta e ha urtato con la fiancata sinistra contro il guard rail che però di fatto, nel punto in cui si interrompeva, e poi penetrato nell’abitacolo, attraversandolo e colpendo alla mano e alla gamba il pilota polacco.


Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Robert Kubica, in bocca al lupo!
Amara ma veritiera considerazione....giomartello ha scritto:Fascicoli, rilevamenti, accertamenti tecnici....., se invece che Robert Kubica si fosse chiamato Giomartello non ci sarebbe stato nulla di tutto ciò. E mi avrebbero pure fatto pagare il guard rail.Carlo ha scritto:Savona. Lesioni colpose gravissime. E’ questo il reato ipotizzato dal sostituto procuratore Giovanni Battista Ferro nel fascicolo che ha aperto, contro ignoti, a seguito dell’incidente che, ieri, ha coinvolto il pilota 26enne di Formula 1 Robert Kubica nel Rally di Andora. Il pm ha anche disposto il sequestro dell’auto, una Skoda Fabia, guidata da Kubica e nelle prossime ore deciderà quali accertamenti tecnici disporre. Una serie di atti dovuti che potrebbero aiutare però a fare luce su eventuali responsabilità nel tragico schianto.
Non è da escludere che la Procura, oltre che sulla vettura da rally, voglia effettuare ulteriori accertamenti anche sul luogo dell’incidente. Dopo lo schianto qualcuno aveva infatti sollevato delle polemiche sul posizionamento del guard rail che risultava interrotto e, di conseguenza, ha finito per “trapassare” l’abitacolo dell’auto di Kubica. I primi rilievi sul luogo dell’incidente, un falsopiano a 4,6 km dallo start della Ronde, in località San Lorenzo nel comune di Testico, sono stati eseguiti dalla polizia stradale.
Secondo una prima ricostruzione dello schianto la Skoda di Kubica è uscita di strada a velocità sostenuta e ha urtato con la fiancata sinistra contro il guard rail che però di fatto, nel punto in cui si interrompeva, e poi penetrato nell’abitacolo, attraversandolo e colpendo alla mano e alla gamba il pilota polacco.![]()
A questo punto spero solo che il pilota ne esca alla meglio

(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Duetto91
- Alfista TI
- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 09 set 2009 17:09
- Località: Malpensa - Italia
Re: Robert Kubica, in bocca al lupo!
sergio105 ha scritto:Amara ma veritiera considerazione....giomartello ha scritto:Fascicoli, rilevamenti, accertamenti tecnici....., se invece che Robert Kubica si fosse chiamato Giomartello non ci sarebbe stato nulla di tutto ciò. E mi avrebbero pure fatto pagare il guard rail.Carlo ha scritto:Savona. Lesioni colpose gravissime. E’ questo il reato ipotizzato dal sostituto procuratore Giovanni Battista Ferro nel fascicolo che ha aperto, contro ignoti, a seguito dell’incidente che, ieri, ha coinvolto il pilota 26enne di Formula 1 Robert Kubica nel Rally di Andora. Il pm ha anche disposto il sequestro dell’auto, una Skoda Fabia, guidata da Kubica e nelle prossime ore deciderà quali accertamenti tecnici disporre. Una serie di atti dovuti che potrebbero aiutare però a fare luce su eventuali responsabilità nel tragico schianto.
Non è da escludere che la Procura, oltre che sulla vettura da rally, voglia effettuare ulteriori accertamenti anche sul luogo dell’incidente. Dopo lo schianto qualcuno aveva infatti sollevato delle polemiche sul posizionamento del guard rail che risultava interrotto e, di conseguenza, ha finito per “trapassare” l’abitacolo dell’auto di Kubica. I primi rilievi sul luogo dell’incidente, un falsopiano a 4,6 km dallo start della Ronde, in località San Lorenzo nel comune di Testico, sono stati eseguiti dalla polizia stradale.
Secondo una prima ricostruzione dello schianto la Skoda di Kubica è uscita di strada a velocità sostenuta e ha urtato con la fiancata sinistra contro il guard rail che però di fatto, nel punto in cui si interrompeva, e poi penetrato nell’abitacolo, attraversandolo e colpendo alla mano e alla gamba il pilota polacco.![]()
A questo punto spero solo che il pilota ne esca alla meglio



DUETTO 91 

Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977
Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"


Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977
Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Robert Kubica, in bocca al lupo!
Filmato girato dal camera car dell'auto che seguiva, giunta pochi sec dopo il botto
http://video.corriere.it/incidente-kubi ... 144f486ba6
http://video.corriere.it/incidente-kubi ... 144f486ba6
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Robert Kubica, in bocca al lupo!
Che botta!!!



Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Robert Kubica, in bocca al lupo!
Ma è in trasferimento ?
Dal video direi di no, direi che è già dentro la prova speciale.
Infatti:
1) non ci sono altre auto, neppure parcheggiate, ma ci sono spettatori a piedi, (difficili da trovare a 4 e rotti km. dall'inizio della PS......);
2) c'è un commissario che espone la bandiera gialla all'auto che arriva;
3) la camera-car dell'auto successiva è accesa: di prassi la si accende solo in prova...
Dal video direi di no, direi che è già dentro la prova speciale.
Infatti:
1) non ci sono altre auto, neppure parcheggiate, ma ci sono spettatori a piedi, (difficili da trovare a 4 e rotti km. dall'inizio della PS......);
2) c'è un commissario che espone la bandiera gialla all'auto che arriva;
3) la camera-car dell'auto successiva è accesa: di prassi la si accende solo in prova...
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Robert Kubica, in bocca al lupo!
Si vede che sonom in prova, nessun dubbio.nivola ha scritto:Ma è in trasferimento ?
Dal video direi di no, direi che è già dentro la prova speciale.
Infatti:
1) non ci sono altre auto, neppure parcheggiate, ma ci sono spettatori a piedi, (difficili da trovare a 4 e rotti km. dall'inizio della PS......);
2) c'è un commissario che espone la bandiera gialla all'auto che arriva;
3) la camera-car dell'auto successiva è accesa: di prassi la si accende solo in prova...
Nel disastro meglio cosi, mille polemiche in meno.
le agenzie parlavo di trasferimento
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Robert Kubica, in bocca al lupo!
Porca miseria che sberla!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 11 apr 2010 22:00
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Robert Kubica, in bocca al lupo!
Ho visto i link messi da Esteta, (e la camera car con l'audio): era certamente in PS: almeno da questo punto di vista meglio così...
Certo che vedere un guard rail, ovvero un "binario di guardia", che dovrebbe proteggerti, aprirsi ed entrare in macchina..... I piloti di F1 dovrebbero aver un'assicurazione "importante": se la carriera di Robert è finita, mi sa che l'assicurazione cercherà di chiamare in causa il gestore della strada.....
Certo che vedere un guard rail, ovvero un "binario di guardia", che dovrebbe proteggerti, aprirsi ed entrare in macchina..... I piloti di F1 dovrebbero aver un'assicurazione "importante": se la carriera di Robert è finita, mi sa che l'assicurazione cercherà di chiamare in causa il gestore della strada.....
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 11 apr 2010 22:00
Re: Robert Kubica, in bocca al lupo!
che in finale saremo noinivola ha scritto:...cercherà di chiamare in causa il gestore della strada.....
-
- Alfista TI
- Messaggi: 4152
- Iscritto il: 20 set 2009 22:41
Re: Robert Kubica, in bocca al lupo!
Sicuramente Robert avrà una mega polizza infortuni e sarà pagato al 100% forse la compagnia proverà a fare rivalsa ai responsabili, però penso che sarà una battaglia persa in partenza!!!!La cosa più importante è che quel poveretto sia risarcito nel modo migliore, penso che ormai la sua carriera sia bella che finita!!!!
Mi dispiace veramente, fra i piloti secondo me è uno dei migliori sotto tutti i punti di vista!!!!











-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 17 set 2010 13:07
- Località: tradate
Re: Robert Kubica, in bocca al lupo!
che botto!!!!!!!!!!!!!
ALFA ROMEO 75 TURBO
BMW 323 CI E 46
SOCIO CAM N° 35
BMW 323 CI E 46
SOCIO CAM N° 35