
Aprite questo video
http://www.youtube.com/watch?v=DcDrUg0FfJw
E per chiarirci allego una foto del mio motorino... già a guardarlo fa capire cosa può fare.... pecchiamo un pochino di modestia dai!

Ciao Mauretto e benvenuto sul forum, quando puoi apri un topic nella sezione nuovi utenti.mauretto ha scritto:Ci descrivi cosa hai fatto al motore oltre a quello che si vede dalla foto?
Io sono uno dei molti, in particolare per quanto riguarda la serie 116.Spiderfrek ha scritto:Infine molti sostengono che il 1.8 sia uno dei meglio riusciti motori Alfa Romeo.
Mauretto, sarebbe veramente interessante se tu aprissi un topic dedicato alla tua Giulietta elaborata, magari con foto e descrizione degli interventi effettuati.mauretto ha scritto:Personalmente lo ho fatto con ottimi risultati,ovviamente rapportati a quanto si può fare con gli esigui fondi in mano ad un privato,sia su un motore 1,6 della Giulietta 116 che con una ulteriore serie di interventi sul motore della 75 1,8 turbo,lamentando pochi inconvenienti sugli accessori esterni al motore,tipo chiocciole delle turbine e collettori crepati,sia su Giulietta che su 75,scambiatori spaccati e altre piccolezze in confronto a rotture di basamenti o pistoni dei quali ho avuto modo di leggere in rete o a quelli messi alla cronaca dalla stessa Autodelta.
Della fattibilità ad alti livelli vi è il riscontro nei motori da gara delle gruppo A1,sui quali il cuore meccanico è sempre rimasto fedele al progetto originario con già all'epoca 30 anni di vita.
Peccato per le foto. E' comunque interessantissimo.mauretto ha scritto:Lo faccio volentieri,per le foto invece ho dei dubbi di riuscire a ritrovarne relative alle modifiche meccaniche eseguite,si parla del 1988/89 e da allora ho fatto alcuni traslochi con relativi inscatolamenti e depositi in solaio e cantina di ciò che sul momento sembrava avere poca importanza.