sergio105 ha scritto:Sembra di fare un dispetto all'amico di Roberto ma giuro che non è assolutamente così

ma proprio ieri sera un mio amico (nonché ex commilitone) mi ha chiesto di postare qualche foto della sua bella Alfetta prima serie.
L'auto è davvero in condizioni spettacolari, sia meccanicamente che di carrozzeria. L'ho guidata e devo dire che mi ha favorevolmente impressionato. Mi pare abbia circa 80 e rotti mila km originali, targhe e documenti originali MI R.....
L'avrei presa io! Se avessi avuto i soldi....
La richiesta si aggira sui 9000 euro trattabili.
Questa mi da lo spunto per una bella discussione che avevo già in mente di proporre: si preferisce il restaurato o il conservato?
Prendiamo in esame le due vetture, quella gialla è stata smontata, riverniciata, rivista la meccanica ecc. ecc.
Ora sembra nuova, ma sono stai spesi un sacco di soldi e che ora in caso di imprevista alienazione del mezzo, sarà difficile recuperare.
L' altra grigia metallizzata sembra ben conservata, probabilmente il proprietario l' ha tenuta con cura, ha eseguito solo l' ordinaria manutenzione e non ha mai effettuato interventi importanti e costosi a livello di carrozzeria, non ha speso tanti soldi ed ora si trova fra le mani un oggetto che fino a qualche tempo fa valeva ben poco, ma che ora si è notevolmente rivalutato e gli consente un sorprendente ricavo.
Io in merito sento opinioni diverse, c' è chi valuta di più il conservato, più raro da trovare, e chi invece preferisce trovare una vettura rimessa a nuovo che non riservi sorprese, gradirei conoscere anche le vostre opinioni.