AR105.115.119........1900!

Rispondi
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: AR105.115.119........1900!

Messaggio da sergio105 »

giomartello ha scritto:E le Golden HL? Ne ho 5. Sai se vanno bene?
Vanno bene...
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: AR105.115.119........1900!

Messaggio da Spiderfrek »

Come su un altra la candela lavora allo stesso modo!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: AR105.115.119........1900!

Messaggio da giomartello »

Spiderfrek ha scritto:Le LODGE HL sono proprio le sue, erano le vecchie per le alfa mono carburatore, non pensavo ne avessi in giro!
Mooooolto bene!! Grazie Fede!! Le ho ancora sigillate nella loro bustina di plastica dentro la scatola Golden Lodge!
E' arrivato il momento di usarle.... :biggrin:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: AR105.115.119........1900!

Messaggio da mali_74 »

JacoQV ha scritto:ma quanto possono durare le candele su auto del genere?
Di solito si cambia l'auto e si tengono le candele ..... :lol: :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :king:
Scherzo dai Jaco !! ;)
Mali_74
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: AR105.115.119........1900!

Messaggio da Spiderfrek »

Esatto e se sono di vecchia generazione erano di quelle buone, e li ci fanno la loro bella figura, mettile e via andare!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: AR105.115.119........1900!

Messaggio da giomartello »

Spiderfrek ha scritto:Esatto e se sono di vecchia generazione erano di quelle buone, e li ci fanno la loro bella figura, mettile e via andare!
Non sono molto vecchie, avranno una quarantina d'anni..... :lol: :lol: :lol:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: AR105.115.119........1900!

Messaggio da Spiderfrek »

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: AR105.115.119........1900!

Messaggio da JacoQV »

mali_74 ha scritto:
JacoQV ha scritto:ma quanto possono durare le candele su auto del genere?
Di solito si cambia l'auto e si tengono le candele ..... :lol: :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :king:
Scherzo dai Jaco !! ;)
bè se sono delle 2hl di sicuro!
infatti quando ho consegnato la gtv volevo cavarci le 2hl e metterci le beru :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24349
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: AR105.115.119........1900!

Messaggio da Batalf »

giomartello ha scritto:
Spiderfrek ha scritto:Le LODGE HL sono proprio le sue, erano le vecchie per le alfa mono carburatore, non pensavo ne avessi in giro!
Mooooolto bene!! Grazie Fede!! Le ho ancora sigillate nella loro bustina di plastica dentro la scatola Golden Lodge!
E' arrivato il momento di usarle.... :biggrin:
:lol: :lol: :lol: sei una miniera Giò :thumr: :thumr: Novità riguardo al colore ?
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
2000spiderveloce79
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1568
Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
Località: Cesena (FC) - Torino (TO)

Re: AR105.115.119........1900!

Messaggio da 2000spiderveloce79 »

Spiderfrek ha scritto:Le LODGE HL sono proprio le sue, erano le vecchie per le alfa mono carburatore, non pensavo ne avessi in giro!
Le HL erano rmontate di serie anche sui motori SPICA con regolazioni californiane... non vorrei sbagliarmi, ma ad occhio e croce dovrebbero essere un pochino più "calde", in quanto montate su motori abbastanza "tranquilli", con miscele relativamente magre e regimi piuttosto bassi.
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: AR105.115.119........1900!

Messaggio da Spiderfrek »

Si le HL le montavi anche sui Bialbero FIAT.
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: AR105.115.119........1900!

Messaggio da giomartello »

Batalf ha scritto: :lol: :lol: :lol: sei una miniera Giò :thumr: :thumr: Novità riguardo al colore ?
Se dipendesse da me, sarei arenato. C'è un amico Svizzero, luminare in materia Alfistica, che se ne sta occupando. E che non finirò mai di ringraziare. ;)
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: AR105.115.119........1900!

Messaggio da nivola »

JacoQV ha scritto:ma quanto possono durare le candele su auto del genere?
se ben conservate le candele sono eterne: io ne ho di originali degli anni Venti, nuove inscatolate. Le ho montate e vanno meravigliosamente !
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: AR105.115.119........1900!

Messaggio da JacoQV »

ma io non intendevo come durata = età ma come durata = chilometraggio :thuml:
Avatar utente
marco1.6
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 453
Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
Località: Genova

Re: AR105.115.119........1900!

Messaggio da marco1.6 »

JacoQV ha scritto:ma io non intendevo come durata = età ma come durata = chilometraggio :thuml:
Io credo, correggetemi se sbaglio, che se ciò che sta intorno alle candele è in ordine e le candele sono di buona qualità, possano durare tranquillamente 30-40.000 km. Anche il tipo di uso ha la sua importanza: un auto che gira tanto in città con tanti accendi spegni le rovina sicuramente di più.
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: AR105.115.119........1900!

Messaggio da nivola »

marco1.6 ha scritto:
JacoQV ha scritto:ma io non intendevo come durata = età ma come durata = chilometraggio :thuml:
Io credo, correggetemi se sbaglio, che se ciò che sta intorno alle candele è in ordine e le candele sono di buona qualità, possano durare tranquillamente 30-40.000 km. Anche il tipo di uso ha la sua importanza: un auto che gira tanto in città con tanti accendi spegni le rovina sicuramente di più.
Credo dipenda molto anche dal tipo di candele: le 2HL, ad esempio, dopo 15.000 km. hanno le punte parecchio assottigliate e consumate.
Certamente anche l'utilizzo è importante, come anche la messa a punto corretta del motore.
Avatar utente
marco1.6
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 453
Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
Località: Genova

Re: AR105.115.119........1900!

Messaggio da marco1.6 »

nivola ha scritto:
marco1.6 ha scritto:
JacoQV ha scritto:ma io non intendevo come durata = età ma come durata = chilometraggio :thuml:
Io credo, correggetemi se sbaglio, che se ciò che sta intorno alle candele è in ordine e le candele sono di buona qualità, possano durare tranquillamente 30-40.000 km. Anche il tipo di uso ha la sua importanza: un auto che gira tanto in città con tanti accendi spegni le rovina sicuramente di più.
Credo dipenda molto anche dal tipo di candele: le 2HL, ad esempio, dopo 15.000 km. hanno le punte parecchio assottigliate e consumate.
Certamente anche l'utilizzo è importante, come anche la messa a punto corretta del motore.
Le 2hl montate sui bialbero secondo me sono un capitolo a parte. Si imbrattano anche con una discreta velocità per colpa dei signori loro vicini di casa solex-weber o dell'orto! :lol:
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
duetto156
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 348
Iscritto il: 29 set 2009 09:19

Re: AR105.115.119........1900!

Messaggio da duetto156 »

nivola ha scritto:
marco1.6 ha scritto:
JacoQV ha scritto:ma io non intendevo come durata = età ma come durata = chilometraggio :thuml:
Io credo, correggetemi se sbaglio, che se ciò che sta intorno alle candele è in ordine e le candele sono di buona qualità, possano durare tranquillamente 30-40.000 km. Anche il tipo di uso ha la sua importanza: un auto che gira tanto in città con tanti accendi spegni le rovina sicuramente di più.
Credo dipenda molto anche dal tipo di candele: le 2HL, ad esempio, dopo 15.000 km. hanno le punte parecchio assottigliate e consumate.
Certamente anche l'utilizzo è importante, come anche la messa a punto corretta del motore.
carburazione in prima fila
Alfa spider Iv serie '91
Alfa 156 pack sport '00

Vespa Piaggio GT200L
Ciao Piaggio '69
Suzuki Gsx-r 750
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: AR105.115.119........1900!

Messaggio da JacoQV »

duetto156 ha scritto:carburazione in prima fila
non un nostro problema... :lol: :lol:
forse tuo però, secondo me si sono consumate a stare ferme a far niente :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
pyter61
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 272
Iscritto il: 01 ott 2009 21:10

Re: AR105.115.119........1900!

Messaggio da pyter61 »

MIIIIIIINNNN........A CHE COLPACCIOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
COOOOOOMMMMPLIIIMENTIIIIIIIIIII!!!!!!!
la vita è un lampo ........cogli l'attimo!
spider junior 1300 coda lunga 1968 bianco
G T junior 1300 scalino 2° serie 1970 rosso
vespa 180 rally 1968 arancione
vespa 150 GL 1963 beige
vespa125 primavera et3 1981
Vespa p200e 1980
vespa 125 GTR 1970 acquamarina
vespa 50 R 1974 giallo ocra
velosolex1968 nero
Rispondi