Robert Kubica, in bocca al lupo!
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Robert Kubica, in bocca al lupo!
Pietra L. A gennaio dovrebbe tornare all’Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure per lanciare una campagna pubblicitaria di sensibilizzazione che lo vedrà protagonista. Quello che ormai è sicuro però è che dal 1° gennaio Robert Kubica non sarà più un pilota della Renault, che nel frattempo è diventata Lotus. Nel futuro del driver polacco infatti non ci sarà più il team di Eric Boullier (che ha preferito puntare su Kimi Raikkonen e Romain Grosjean), ma potrebbe esserci la Ferrari.
I contatti tra Kubica e la casa di Maranello ci sarebbero già stati tanto che in Primavera Robert potrebbe provare la F10 al Mugello per riprendere confidenza con una monoposto di F1. Quell’occasione dovrebbe essere il primo vero test per il pilota polacco, un appuntamento per capire quali sono le sue condizioni. Se le risposte fossero buone allora la scuderia del Cavalinno potrebbe pensare di affidargli una monoposto per la stagione 2013, quando scadrà l’ingaggio del brasiliano Felipe Massa. La Ferrari non infatti mai fatto mistero di seguire il recupero di Kubica con grande interesse.
L’arrivo sulla Rossa per Kubica, che dopo l’incidente al Rally di Andora (il 6 febbraio scorso) aveva rischiato l’amputazione della mano destra, potrebbe essere un grande riscatto, anche nei confronti della Lotus che invece, di fatto, lo ha scaricato. Il recupero del pilota polacco, che una decina di giorni fa ha rimosso l’ultimo tutore, quello che fissava il braccio destro, prosegue con grande intensità.
Il lancio della campagna pubblicitaria al Santa Corona potrebbe essere il primo appuntamento pubblico dopo l’incidente per il pilota. E da quell’appuntamento potrebbero arrivare risposte precise sul futuro della carriera del driver polacco. Nei mesi scorsi Kubica aveva già prestato il suo volto per un evento dell’Asl 2 organizzato per la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue.
I contatti tra Kubica e la casa di Maranello ci sarebbero già stati tanto che in Primavera Robert potrebbe provare la F10 al Mugello per riprendere confidenza con una monoposto di F1. Quell’occasione dovrebbe essere il primo vero test per il pilota polacco, un appuntamento per capire quali sono le sue condizioni. Se le risposte fossero buone allora la scuderia del Cavalinno potrebbe pensare di affidargli una monoposto per la stagione 2013, quando scadrà l’ingaggio del brasiliano Felipe Massa. La Ferrari non infatti mai fatto mistero di seguire il recupero di Kubica con grande interesse.
L’arrivo sulla Rossa per Kubica, che dopo l’incidente al Rally di Andora (il 6 febbraio scorso) aveva rischiato l’amputazione della mano destra, potrebbe essere un grande riscatto, anche nei confronti della Lotus che invece, di fatto, lo ha scaricato. Il recupero del pilota polacco, che una decina di giorni fa ha rimosso l’ultimo tutore, quello che fissava il braccio destro, prosegue con grande intensità.
Il lancio della campagna pubblicitaria al Santa Corona potrebbe essere il primo appuntamento pubblico dopo l’incidente per il pilota. E da quell’appuntamento potrebbero arrivare risposte precise sul futuro della carriera del driver polacco. Nei mesi scorsi Kubica aveva già prestato il suo volto per un evento dell’Asl 2 organizzato per la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24347
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Robert Kubica, in bocca al lupo!
mi sembrano delle notizie piuttosto contrastanti, se così in effetti è, meglio per lui, glielo auguro. 

Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Robert Kubica, in bocca al lupo!
Pietra L. E’ coperto da mistero l’incidente accorso al pilota di formula uno Robert Kubica. Le prime notizie di un nuovo infortunio per il driver polacco sono uscite nel tardo pomeriggio di ieri e sono presto rimbalzate su i siti dei principali quotidiani di tutto il mondo e su tutti i social network.
Secondo le prime notizie il pilota sarebbe caduto scivolando fuori dalla sua casa a Marina di Pietrasanta, in provincia di Lucca, su una lastra di ghiaccio. E qui nascerebbe il primo dubbio: la cittadina toscana si trova infatti sul mare e, consultando i vari siti meteo, la temperatura minima di ieri non sarebbe stata inferiore ai 7 gradi centigradi, decisamente insufficienti per il formarsi di una lastra di ghiaccio.
Sino a questo momento poi non esistono dichiarazioni ufficiali da parte del pilota e del suo staff, anche perchè Kubica non è più sotto l’egida del manager Morelli e del dottor Ceccarelli.
Oltre al mistero sulla dinamica, ci sono ancora dubbi sulle conseguenze dell’incidente: all’inizio si parlava della frattura della gamba, ma poi, con il passare delle ore, agenzie di stampa e siti internet hanno iniziato a parlare di microfattura della caviglia del piede destro. Un trauma che sarebbe stato curato con una “doccia gessata” prima che il pilota dichiarasse di volersi trasferire al Santa Corona.
Dal nosocomio pietrese e dagli uffici della Asl 2 si smentisce che ci siano stati contatti tra lo staff del dottor Lanza, che ha curato lo scorso febbraio il pilota polacca dopo il tragico scontro al rallye di Andora, e il pilota.
Proprio ieri la Ferrari aveva fatto sapere che con Kubica non c’è alcun accordo per un suo eventuale ritorno in Formula 1 a bordo di una monoposto del Cavallino
Secondo le prime notizie il pilota sarebbe caduto scivolando fuori dalla sua casa a Marina di Pietrasanta, in provincia di Lucca, su una lastra di ghiaccio. E qui nascerebbe il primo dubbio: la cittadina toscana si trova infatti sul mare e, consultando i vari siti meteo, la temperatura minima di ieri non sarebbe stata inferiore ai 7 gradi centigradi, decisamente insufficienti per il formarsi di una lastra di ghiaccio.
Sino a questo momento poi non esistono dichiarazioni ufficiali da parte del pilota e del suo staff, anche perchè Kubica non è più sotto l’egida del manager Morelli e del dottor Ceccarelli.
Oltre al mistero sulla dinamica, ci sono ancora dubbi sulle conseguenze dell’incidente: all’inizio si parlava della frattura della gamba, ma poi, con il passare delle ore, agenzie di stampa e siti internet hanno iniziato a parlare di microfattura della caviglia del piede destro. Un trauma che sarebbe stato curato con una “doccia gessata” prima che il pilota dichiarasse di volersi trasferire al Santa Corona.
Dal nosocomio pietrese e dagli uffici della Asl 2 si smentisce che ci siano stati contatti tra lo staff del dottor Lanza, che ha curato lo scorso febbraio il pilota polacca dopo il tragico scontro al rallye di Andora, e il pilota.
Proprio ieri la Ferrari aveva fatto sapere che con Kubica non c’è alcun accordo per un suo eventuale ritorno in Formula 1 a bordo di una monoposto del Cavallino
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24347
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Robert Kubica, in bocca al lupo!
peccato, bisogna regalargli un portafortuna 

Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Robert Kubica, in bocca al lupo!
Davvero!!Batalf ha scritto:peccato, bisogna regalargli un portafortuna

1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24347
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Robert Kubica, in bocca al lupo!
ce l'ha fatta !
da tio.ch
RIGI (Francia) - Piccoli progressi per Robert Kubica, il pilota polacco che un anno e mezzo fa fu vittima di un incidente che quasi gli costò l’amputazione della mano. Oggi, martedì, Kubica è tornato al volante, dando segnali incoraggianti per il suo ritorno in Formula 1, categoria dove ha corso, con la Sauber, dal 2006 al 2010.
Il polacco è ripartito da dove tutto si era fermato ossia dal mondo del Rally. Kubica ha infatti provato una Ford Fiesta RS WRC in Francia: il pilota di Cracovia ha guidato per tutta la giornata sotto l'occhio attento dei piloti ufficiali Ford e risultati sono stati soddisfacenti. (ITM/Red)
da tio.ch
RIGI (Francia) - Piccoli progressi per Robert Kubica, il pilota polacco che un anno e mezzo fa fu vittima di un incidente che quasi gli costò l’amputazione della mano. Oggi, martedì, Kubica è tornato al volante, dando segnali incoraggianti per il suo ritorno in Formula 1, categoria dove ha corso, con la Sauber, dal 2006 al 2010.
Il polacco è ripartito da dove tutto si era fermato ossia dal mondo del Rally. Kubica ha infatti provato una Ford Fiesta RS WRC in Francia: il pilota di Cracovia ha guidato per tutta la giornata sotto l'occhio attento dei piloti ufficiali Ford e risultati sono stati soddisfacenti. (ITM/Red)
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Robert Kubica, in bocca al lupo!
OTTIMO!!!Batalf ha scritto:ce l'ha fatta !
da tio.ch
RIGI (Francia) - Piccoli progressi per Robert Kubica, il pilota polacco che un anno e mezzo fa fu vittima di un incidente che quasi gli costò l’amputazione della mano. Oggi, martedì, Kubica è tornato al volante, dando segnali incoraggianti per il suo ritorno in Formula 1, categoria dove ha corso, con la Sauber, dal 2006 al 2010.
Il polacco è ripartito da dove tutto si era fermato ossia dal mondo del Rally. Kubica ha infatti provato una Ford Fiesta RS WRC in Francia: il pilota di Cracovia ha guidato per tutta la giornata sotto l'occhio attento dei piloti ufficiali Ford e risultati sono stati soddisfacenti. (ITM/Red)
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- fabietto
- Alfista Junior
- Messaggi: 612
- Iscritto il: 04 mar 2011 23:24
Re: Robert Kubica, in bocca al lupo!
da "Il Giornale di Vicenza" di oggi
Vai Robert!!!
Città di Bassano, grandi numeri: Kubica è in pole
RALLY. Il campione di Formula 1 sarà il protagonista della due giorni. Il polacco (annunciato con tifosi al seguito) ha già studiato le speciali. Longhi e Signor gli altri favoriti
26/09/2012 E-MAILPRINT
Il pilota di Formula Robert Kubica: è tra i favoriti sabato al Bassano
Roberto Cristiano Baggio
BASSANO
Nove speciali, oltre 121 chilometri cronometrati, per 128 equipaggi: si può riassumere così il rally "Città di Bassano" giunto alla 29a edizione, che scatterà venerdì alle 19.30 da piazza Libertà. La prima prova si dipanerà col buio ai piedi delle colline marosticensi. Poco più di duemila metri tra due ali di tifosi, giusto per offrire un grande spettacolo, stilare la prima classifica e valutare le forze in campo.
Sabato mattina si comincerà a far sul serio col primo dei due passaggi sulla Valstagna-Foza e poi sul Cavalletto e a Rubbio. Nel pomeriggio, salutato l'Altopiano, doppia ronde sul Grappa, 30 chilometri, per delineare il podio. Traguardo finale sempre in piazza Libertà alle 20,30.
Completamente cambiato, rispetto alle precedenti edizioni, il lotto dei concorrenti. Rimasti a casa i vari Battaglin, Piccolotto, Gasparotto e Spagolla che finivano sempre per daresele di santa ragione a colpi di acceleratore e freno, quest'anno i contendenti alla vittoria finale sono Manuel Sossella (Citroen C4 Wrc), Pierino Longhi (Mini Countryman) e Marco Signor (Skoda Fabia s 2000), in gara per aggiudicarsi l'International rally cup-Pirelli, e poi Eddie Sciessere e Valter Gentilini, entrambi su Citroen X Sara Wrc. Con le Peugeot 207 S 2000 ci saranno il francese Pierre Campana, Stefano Capelli, il thienese Andrea Dal Ponte e il bassanese Paolo Oriella, ringalluzzito dalla splendida prestazione offerta al S. Martino di Castrozza.
A mettere tutti d'accordo potrebbe essere Robert Kubica, il campione dela Formula uno, che ha bisogno di gareggiare per ritrovare smalto e condizione dopo il gravissimo incidente occorsogli lo scorso anno alla Ronde di Andora. Il polacco, navigato da Emanuele Inglesi, gareggerà con una Subaru Impreza Wrc.
«Ho visto, sia pur velocemente, le prove speciali - ha commentato al termine delle ricognizioni il pilota - e le ho trovare tutte molto selettive. Pochi rally hanno settori così vari e difficili. Quello del Cavalletto, poi, con i suoi 25 chilometri, non finisce mai. Ci sarà da divertirsi».
E sicuri di assistere ad una performance di altissimo livello sono anche i tifosi polacchi del Fans club Kubica di Varsavia che hanno fatto sapere agli organizzatori che venerdì e sabato saranno a Bassano per sostenere il loro connazionale.
Venerdì mattina, dalle 9 alle 14, le verifiche tecnico-sportive tra la concessionaria Fiat Ceccato e il piazzale adiacente della Bassano Parquet. Shakedown dalle 13 alle 17,30 in via Parisoni a Molvena. Intanto non solo rombi, al Città di Bassano, ma anche solidarietà. Gli organizzatori, infatti, hanno deciso di allestire all'inizio delle prove speciali dei punti di raccolta fondi per aiutare l'associazione "Progeria Sammy Basso" che finanzia la ricerca sulla rarissima malattia che provoca l'invecchiamento precoce. La progeria colpisce un neonato ogni otto milioni. In Italia i casi conosciuti sono 6; 75 in tutto il mondo. Sammy Basso è un giovane di Tezze sul Brenta che lotta con coraggio e dignità contro questa malattia, sostenuto da due grandissimi genitori, promotori ed instancabili animatori dell'associazione.R.C.B.
Vai Robert!!!

Città di Bassano, grandi numeri: Kubica è in pole
RALLY. Il campione di Formula 1 sarà il protagonista della due giorni. Il polacco (annunciato con tifosi al seguito) ha già studiato le speciali. Longhi e Signor gli altri favoriti
26/09/2012 E-MAILPRINT
Il pilota di Formula Robert Kubica: è tra i favoriti sabato al Bassano
Roberto Cristiano Baggio
BASSANO
Nove speciali, oltre 121 chilometri cronometrati, per 128 equipaggi: si può riassumere così il rally "Città di Bassano" giunto alla 29a edizione, che scatterà venerdì alle 19.30 da piazza Libertà. La prima prova si dipanerà col buio ai piedi delle colline marosticensi. Poco più di duemila metri tra due ali di tifosi, giusto per offrire un grande spettacolo, stilare la prima classifica e valutare le forze in campo.
Sabato mattina si comincerà a far sul serio col primo dei due passaggi sulla Valstagna-Foza e poi sul Cavalletto e a Rubbio. Nel pomeriggio, salutato l'Altopiano, doppia ronde sul Grappa, 30 chilometri, per delineare il podio. Traguardo finale sempre in piazza Libertà alle 20,30.
Completamente cambiato, rispetto alle precedenti edizioni, il lotto dei concorrenti. Rimasti a casa i vari Battaglin, Piccolotto, Gasparotto e Spagolla che finivano sempre per daresele di santa ragione a colpi di acceleratore e freno, quest'anno i contendenti alla vittoria finale sono Manuel Sossella (Citroen C4 Wrc), Pierino Longhi (Mini Countryman) e Marco Signor (Skoda Fabia s 2000), in gara per aggiudicarsi l'International rally cup-Pirelli, e poi Eddie Sciessere e Valter Gentilini, entrambi su Citroen X Sara Wrc. Con le Peugeot 207 S 2000 ci saranno il francese Pierre Campana, Stefano Capelli, il thienese Andrea Dal Ponte e il bassanese Paolo Oriella, ringalluzzito dalla splendida prestazione offerta al S. Martino di Castrozza.
A mettere tutti d'accordo potrebbe essere Robert Kubica, il campione dela Formula uno, che ha bisogno di gareggiare per ritrovare smalto e condizione dopo il gravissimo incidente occorsogli lo scorso anno alla Ronde di Andora. Il polacco, navigato da Emanuele Inglesi, gareggerà con una Subaru Impreza Wrc.
«Ho visto, sia pur velocemente, le prove speciali - ha commentato al termine delle ricognizioni il pilota - e le ho trovare tutte molto selettive. Pochi rally hanno settori così vari e difficili. Quello del Cavalletto, poi, con i suoi 25 chilometri, non finisce mai. Ci sarà da divertirsi».
E sicuri di assistere ad una performance di altissimo livello sono anche i tifosi polacchi del Fans club Kubica di Varsavia che hanno fatto sapere agli organizzatori che venerdì e sabato saranno a Bassano per sostenere il loro connazionale.
Venerdì mattina, dalle 9 alle 14, le verifiche tecnico-sportive tra la concessionaria Fiat Ceccato e il piazzale adiacente della Bassano Parquet. Shakedown dalle 13 alle 17,30 in via Parisoni a Molvena. Intanto non solo rombi, al Città di Bassano, ma anche solidarietà. Gli organizzatori, infatti, hanno deciso di allestire all'inizio delle prove speciali dei punti di raccolta fondi per aiutare l'associazione "Progeria Sammy Basso" che finanzia la ricerca sulla rarissima malattia che provoca l'invecchiamento precoce. La progeria colpisce un neonato ogni otto milioni. In Italia i casi conosciuti sono 6; 75 in tutto il mondo. Sammy Basso è un giovane di Tezze sul Brenta che lotta con coraggio e dignità contro questa malattia, sostenuto da due grandissimi genitori, promotori ed instancabili animatori dell'associazione.R.C.B.
-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 23 apr 2012 17:00
Re: Robert Kubica, in bocca al lupo!
Sciessere non ci sarà:( magari vado a vederlo kubica, tanto una ps è a un km da dove lavoro XD
- Quadrifoglio
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 15 lug 2012 19:48
- Località: Bassano d.G. - VI
Re: Robert Kubica, in bocca al lupo!
oggi in azione a Valstagna. no non è mossa... è un effetto voluto 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giugno 2009 - Giugno 2011
Alfa Romeo 75 1.6 IE - 1992 - Verde mirto met.
Dal luglio 2011
Alfa Romeo 75 T. Spark GPL - 1989 - Blu chiaro met. 945
Alfa Romeo 75 1.6 IE - 1992 - Verde mirto met.
Dal luglio 2011
Alfa Romeo 75 T. Spark GPL - 1989 - Blu chiaro met. 945
- stefandan
- Alfista TI
- Messaggi: 2474
- Iscritto il: 08 nov 2009 21:16
- Località: Padova
Re: Robert Kubica, in bocca al lupo!
All'ultima PS monte Grappa 2,con classifica praticamente definitiva,è primo davanti a Sossella.
Grande Kubica
http://rally.ficr.it/tab_stagetimes.asp ... Speciale=9
Grande Kubica
http://rally.ficr.it/tab_stagetimes.asp ... Speciale=9



1971:Alfa Romeo GT 1300 Junior
1989:Alfa Romeo 75 Twin Spark
2012:Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir