Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Rispondi
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da giomartello »

E' un tentativo che vale la pena di fare. Il rischio è che, modificando il tiraggio, cominci a perdere, ma visto che il problema già ce l'hai, perchè non tentare??
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da criss »

Giò, era solo una curiosità nata da tutte le immagini he hai inserito...
Infatti spero nel mio duetto di arrivare a ciò il più tardi possibile...
Lunga vita al bialbelo alfa... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da Spiderfrek »

Ieri sera Angelo, mi ha dato in prestito il chiavone dinamometrico USAG che avevano nell'officina dei Pompieri, sono andato a casa, e ho messo il valore a 7 Kgm....i bulloni hanno girato fino allo scatto della chiave, ma i bulloni giravano bene, li ho ripassati tutti, di certo erano tirati a 6 Kgm o meno, poi ho impostato la chiave a 8 Kgm, e ho tirato allo scatto tutti i bulloni in sequenza, poi l'ho messa a 9 Kgm e ho fatto il giro....poi ho riportato la chiave dai pompieri, tornato non ho resistito avevo precedentemente pulito bene la zona del "Pisciaio" era ben pulita....metto in moto, la tiro indietro all'orlo del portone del garage e l'ho lasciata li per almeno mezzo ora al minimo, con l'olio a freddo a 6 Bar, poi sceso sui 4...4,5 Bar....ragazzi niente...non è uscito niente...nemmeno un trasudo, prima faceva il rivolo!!!!

Ora le devo provare su strada dove si accelera e si decelera, quindi la pressione dell'olio sale e scende, ma secondo me quella povera rumbona, aveva la testa lenta!!!!

Giò di norma a quanto tiri le teste di ste macchine?????
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da criss »

Ma visto che non era nulla...mi pareva strano che con una pulizia avessi fatto dei danni di simil entità...
Per mè non dovresti avere più problemi...il tuo gtv è perfetto!!!!

Forse sarebbe opportuno ogni tanto ripassare tutti i principali bulloni del motore...non so se ho detto una fesseria.

Però ieri pome te la sei fatta nelle braghette.... :oops: :oops: :oops: :oops:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da Spiderfrek »

Adesso per tagliare la testa al toro, stasera pulisco tutto bene, e poi ci metto un ditino di guarnizione liquida, per essere sicuro, e se sabato fosse bel tempo ci faccio un giro che la provo...comunque ho sentito Giò al telefono, le teste Alfetta 2000 erano tirate a 7,2-7,4 Kgm, io l'ho tirata a 9 Kgm.... :roll: :roll: :roll:

Se non tiene a fag la testa ZioKann!!!!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da giomartello »

AR115.116.932 ha scritto:Adesso per tagliare la testa al toro, stasera pulisco tutto bene, e poi ci metto un ditino di guarnizione liquida, per essere sicuro, e se sabato fosse bel tempo ci faccio un giro che la provo...comunque ho sentito Giò al telefono, le teste Alfetta 2000 erano tirate a 7,2-7,4 Kgm, io l'ho tirata a 9 Kgm.... :roll: :roll: :roll:

Se non tiene a fag la testa ZioKann!!!!
Esatto: 7,2-7,4 kgm.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da Spiderfrek »

Stasera ripulisco tutto bene le do un spalmatina di guarnizione liquida perchè non si sà mai e la provo per bene a caldo a vedere cosa succede!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24455
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da Batalf »

mi raccomando però, non che per provare il motore fai fuori il differenziale ... adagio in curva ! ;) ;) Ce n'è già un altro sempre in alfetta che "pennella" le rotonde :lol: :lol:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da Spiderfrek »

Ma chi è....per caso uno di Magliaso????? :roll:
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da giomartello »

Batalf ha scritto:mi raccomando però, non che per provare il motore fai fuori il differenziale ... adagio in curva ! ;) ;) Ce n'è già un altro sempre in alfetta che "pennella" le rotonde :lol: :lol:
Poi ci pensano i meccanici a pennellargli il portafogli.... :mrgreen: :lol: :lol:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24455
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da Batalf »

:lol: :lol: :lol:

è uno di Magliaso con il piede pesante :D
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da Spiderfrek »

Si si allora lo conosco...un tale con un GTV6 Nero metallizzato....credo abbia anche una spider rossa!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Gabriele 54
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 535
Iscritto il: 27 ott 2009 22:25
Località: Milano

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da Gabriele 54 »

Che lavoro su quel motore ? Bravo Gio non avevo dubbi e che foto stupende bravo bravo ancora
Spider IV serie 1600
mercedes slk 200 kompressor
audi 1.9 td
gabrfaz54@alice.it
socio c.a.m n.24
Avatar utente
2TTO
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8541
Iscritto il: 08 set 2009 21:04
Località: MAGLIASO Svizzera

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da 2TTO »

AR115.116.932 ha scritto:Si si allora lo conosco...un tale con un GTV6 Nero metallizzato....credo abbia anche una spider rossa!
vorrei tanto conoscerlo :D :D
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5

Socio C.A.M. tessera n°2
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da Spiderfrek »

Ieri sera ho provato la rumbona dopo aver stretto ieri l'altro la testa, ieri sera ho messo un po di guarnizione liquida, e poi l'ho provata...trasudazione a caldo ma non perdita...ho fatto un giro breve....sabato conto di provarla meglio...ad ogni modo la cosa non mi piace....mi sa che farò la testa....uhmmmm.... :shock: :shock: :shock: :shock: :cry: :x :x :x :x :x
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da giomartello »

Che vuol dire trasuda? Fa ancora la goccia??
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da Spiderfrek »

Molto meno ma a caldo si.... :roll:

A goccia corrisponde una madonna ovviamente! :evil:
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da giomartello »

E allora tirala giù 'sta testa!! :D
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da sergio105 »

Ma sì!!!! Tirala giù!!! Poi che ci sei raccordi i condotti di aspirazione al collettore, assottigli le sedi valvola, fai le guide a punta, fai il carico delle molle...Pensa che bel lavoretto eh? ;) :mrgreen:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da Spiderfrek »

Infatti la tirerò giù ma non in garage! Li non è il posto adatto! :roll:
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Rispondi