Pagina 7 di 8

Re: Problema Stilo

Inviato: 03 set 2010 14:50
da Spiderfrek
Quotissimo su 159...e d'accordo su tutto il discorso Tony!

Re: Problema Stilo

Inviato: 03 set 2010 23:00
da giomartello
tonyav ha scritto:però ti posso garantire che è una gran bella macchina, io come già ti dissi ho avuto per 3 anni una 159 sw 24 200 cv........cattivissima come poche vetture avute in precedenza e con una tenuta di strada senza equali in nessuna altra macchina della sua categoria !! viaggiava su due binari sempre !!!
Superquotone, ma non sono d'accordo sull'ibrido. La 159 è la 156..... cresciuta!! Come, negli ultimi tempi, tutti i modelli crescono di dimensioni.
La 166 è sparita e non è stata sostituita perchè la Fiat ha cancellato tutte le ammiraglie!! :twisted:

Re: Problema Stilo

Inviato: 03 set 2010 23:25
da tonyav
giomartello ha scritto:
tonyav ha scritto:però ti posso garantire che è una gran bella macchina, io come già ti dissi ho avuto per 3 anni una 159 sw 24 200 cv........cattivissima come poche vetture avute in precedenza e con una tenuta di strada senza equali in nessuna altra macchina della sua categoria !! viaggiava su due binari sempre !!!
Superquotone, ma non sono d'accordo sull'ibrido. La 159 è la 156..... cresciuta!! Come, negli ultimi tempi, tutti i modelli crescono di dimensioni.
La 166 è sparita e non è stata sostituita perchè la Fiat ha cancellato tutte le ammiraglie!! :twisted:
questa considerazione sull'ibrido non è frutto di un mio ragionamento ma da considerazioni nate in GF. Sono loro che si resero conto che ad un certo punto stavano perdendo entrambe le fasce di utenti. Ad un certo punto ricordo che addirittura si parlo di fare modifiche dimensionali per migliorare l'abitabilità posteriore, ma tale intervento sarebbe costato troppo e fu abbandonato

Re: Problema Stilo

Inviato: 06 set 2010 23:30
da giomartello
Di troppe cose in casa Fiat, negli ultimi tempi, si è parlato ma poi sono state abbandonate.... :roll:

Re: Problema Stilo

Inviato: 06 set 2010 23:54
da tonyav
giomartello ha scritto:Di troppe cose in casa Fiat, negli ultimi tempi, si è parlato ma poi sono state abbandonate.... :roll:
infatti aimè è così .... :cry: :cry: :cry:

Re: Problema Stilo

Inviato: 07 set 2010 08:26
da mali_74
Oggi forse si saprà di cosa è malata la stilo ....... :roll: :roll: :roll: :roll:

Re: Problema Stilo

Inviato: 07 set 2010 11:01
da giomartello
mali_74 ha scritto:Oggi forse si saprà di cosa è malata la stilo ....... :roll: :roll: :roll: :roll:
Stilo? Quale Stilo..... :roll: :roll: :roll: ......... :mrgreen:

Re: Problema Stilo

Inviato: 07 set 2010 11:05
da marco1.6
Spiderfrek ha scritto:La A3 è decisamente meglio specie perchè monta il 2 litri 4L tdi con la testata 16V che ha una buonissima propensione a crepare, inoltre è ben disposta verso i grippaggi dei cuscinetti a velo d'olio dell'alberino del compressore turbo....la A3 è certamente un ottimo acquisto, farai contento un amico che le ripara!

Lo scalino, che volgarità!
Scherzi a parte, credevo che l'introduzione del common rail avesse messo la parola fine ai problemi dei diesel "entro i due litri" audi-vw.

Un ulteriore motivo per continuare a non comprarle.

Per quanto riguarda il multijet 8v della multipla dopo circa 7.500 km di percorrenza non posso che essere soddisfatto: nonnostante sia nuovo non ha bruciato un grammo d'olio. Certo, non è il 2.4 che avevo prima, ma neanche la multipla è come la 156! :lol:

Re: Problema Stilo

Inviato: 07 set 2010 11:17
da mali_74
giomartello ha scritto:
mali_74 ha scritto:Oggi forse si saprà di cosa è malata la stilo ....... :roll: :roll: :roll: :roll:
Stilo? Quale Stilo..... :roll: :roll: :roll: ......... :mrgreen:
Movet Giacalustra ....... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :king:

Re: Problema Stilo

Inviato: 07 set 2010 11:25
da qverde
tonyav ha scritto: questa considerazione sull'ibrido non è frutto di un mio ragionamento ma da considerazioni nate in GF. Sono loro che si resero conto che ad un certo punto stavano perdendo entrambe le fasce di utenti.
Infatti, questo è il punto ;) La fascia di mercato di 156 e 166 è molto diversa, con la 159 non hanno accontentato nessuno, e prova ne sono i risultati delle vendite. Quando era uscita la 156, aveva avuto un successo straordinario.

Re: Problema Stilo

Inviato: 07 set 2010 12:11
da marco1.6
qverde ha scritto:
tonyav ha scritto: questa considerazione sull'ibrido non è frutto di un mio ragionamento ma da considerazioni nate in GF. Sono loro che si resero conto che ad un certo punto stavano perdendo entrambe le fasce di utenti.
Infatti, questo è il punto ;) La fascia di mercato di 156 e 166 è molto diversa, con la 159 non hanno accontentato nessuno, e prova ne sono i risultati delle vendite. Quando era uscita la 156, aveva avuto un successo straordinario.
A mio parere la 156 ha un sapore diverso dalla 159, pur riconoscendo le ottime qualità di quest'ultima (probabilmente superiore alla 156 sotto molti punti di vista). La 156 alla sua uscita è stata considerata una sorta di "ritorno" della classica berlina Alfa Romeo veloce, potente, agile e con un'estetica coinvolgente. Inoltre, i motori provenivano direttamente dalla casa e, non ultimo aspetto a mio parere, correva in granturismo dove è stata uno dei modelli più vincenti di sempre (ha vinto anche nelle sue ultimissime apparizioni, quando i privati hanno gestito i telai "fondo di magazzino" del reparto corse ufficiale!).

Re: Problema Stilo

Inviato: 07 set 2010 12:15
da qverde
marco1.6 ha scritto:La 156 alla sua uscita è stata considerata una sorta di "ritorno" della classica berlina Alfa Romeo veloce, potente, agile e con un'estetica coinvolgente. Inoltre, i motori provenivano direttamente dalla casa e, non ultimo aspetto a mio parere, correva in granturismo dove è stata uno dei modelli più vincenti di sempre (ha vinto anche nelle sue ultimissime apparizioni, quando i privati hanno gestito i telai "fondo di magazzino" del reparto corse ufficiale!).
Quotone! :thuml:

Re: Problema Stilo

Inviato: 07 set 2010 14:01
da phyton
Ultrastramegaquotone.

E inoltre e' stata pensata in origine per avere un programma agonistico, come e' sempre stato nel DNA Alfa Romeo per i modelli piu' sportivi, non solo ai tempi dell'Autodelta. Oltre agli impegni ufficiali della casa nei vari campionati, era infatti possibile per un qualsiasi cliente privato acquistare direttamente in concessionaria, allo stesso prezzo del 2.0TS stradale, la versione gia' preparata e omologata gruppo N. Da questo punto di vista, dopo la 156 il nulla...

Re: Problema Stilo

Inviato: 07 set 2010 14:48
da Spiderfrek
Superquotone al Pitone!!!! E a Marco 1.6!

Re: Problema Stilo

Inviato: 07 set 2010 19:50
da TOPOSSO
mali_74 ha scritto:Oggi forse si saprà di cosa è malata la stilo ....... :roll: :roll: :roll: :roll:
Ancora.......... :shock: :shock: :shock: :shock: CAMBIA MECCANICO...........!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Problema Stilo

Inviato: 07 set 2010 20:42
da mali_74
La stilo è pronta :D ..... il problema era la geometria variabile ..... :roll: :roll: :roll: :roll:

Re: Problema Stilo

Inviato: 07 set 2010 21:12
da TOPOSSO
mali_74 ha scritto:La stilo è pronta :D ..... il problema era la geometria variabile ..... :roll: :roll: :roll: :roll:
Ed ora il contoooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :o :o :o :o :o :o :o :o :o :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Problema Stilo

Inviato: 08 set 2010 14:55
da phyton
mali_74 ha scritto:La stilo è pronta :D ..... il problema era la geometria variabile ..... :roll: :roll: :roll: :roll:
ci avrei scommesso... come hai risolto? hai dovuto cambiare l'attuatore?

Re: Problema Stilo

Inviato: 08 set 2010 15:17
da giomartello
phyton ha scritto:
mali_74 ha scritto:La stilo è pronta :D ..... il problema era la geometria variabile ..... :roll: :roll: :roll: :roll:
ci avrei scommesso... come hai risolto? hai dovuto cambiare l'attuatore?
Esatto. :thuml:

Re: Problema Stilo

Inviato: 08 set 2010 15:18
da mali_74
Adesso devo pure andare a recuperarla ....... :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: