Pagina 7 di 8
Re: 1750 gtv seconda serie
Inviato: 16 feb 2011 16:55
da STESPIT
Re: 1750 gtv seconda serie
Inviato: 16 feb 2011 16:58
da Carlo
Grazie!!
Anche alla mia mancava il primo listello dello scudo...
Cos'e' quell'interruttore sotti indicatori benzina e acqua??
La mia e' una seconda serie e vale meno, ma visto cosa chiedono di questa prima...sono contento del mio acquisto!!!

Re: 1750 gtv seconda serie
Inviato: 16 feb 2011 17:05
da STESPIT
Mah, Carlo, la tua è bella quanto questa, anzi, la vernice scintilla anche di più, e quindi proprio non ha nulla da invidiare...
Sul prezzo, beh, più soldi sei riuscito a tenerti in tasca, meglio hai fatto, la vettura del resto è bellissima .... o no?
Re: 1750 gtv seconda serie
Inviato: 16 feb 2011 17:15
da Spiderfrek
L'indicatore, è di certo un deviatore, probabilmente l'auto in questione monta delle trombe pneumatiche, si usava all'epoca questo tipo di modifica...l'esemplare è assai bello anche il vano è tipico della prima serie, proboscidato ma con il vaso d'espansione, in questo caso montato davanti a destra, da li venne poi spostato per fare posto al cornetto dinamico di aspirazione aria!
Bella! se li avessi glieli darei i 20.000 la macchina mi sembra davvero bella e la 1750 GT/veloce prima serie mi piace da impazzire!
A giudicare dallo "spancio" delle gomme ha su dei 185/70-14 che tra l'altro ci stanno ottimamente!!!
L'unico neo apparente sembrerebbe nel sedile della guida che non è bellissimo!
Re: 1750 gtv seconda serie
Inviato: 16 feb 2011 17:20
da Carlo
STESPIT ha scritto:Mah, Carlo, la tua è bella quanto questa, anzi, la vernice scintilla anche di più, e quindi proprio non ha nulla da invidiare...
Sul prezzo, beh, più soldi sei riuscito a tenerti in tasca, meglio hai fatto, la vettura del resto è bellissima .... o no?
Ti ringrazio, effettivamente penso non abbia nulla da invidiare, e, avendola pagata meno, HO CONTENTO!!!
Spiderfrek ha scritto:L'indicatore, è di certo un deviatore, probabilmente l'auto in questione monta delle trombe pneumatiche, si usava all'epoca questo tipo di modifica...l'esemplare è assai bello anche il vano è tipico della prima serie, proboscidato ma con il vaso d'espansione, in questo caso montato davanti a destra, da li venne poi spostato per fare posto al cornetto dinamico di aspirazione aria!
Bella! se li avessi glieli darei i 20.000 la macchina mi sembra davvero bella e la 1750 GT/veloce prima serie mi piace da impazzire!
A giudicare dallo "spancio" delle gomme ha su dei 185/70-14 che tra l'altro ci stanno ottimamente!!!
L'unico neo apparente sembrerebbe nel sedile della guida che non è bellissimo!
Io ho notato , ma non sono un esperto:
Fede cosa mi dici dei cavi candela? Non dovrebbero essere verdi?
E quel cavo elettrico che entra nel cofano, ho il sospetto che sia stato verniciato assieme alla carrozzeria?? E' giallo...
L'ultima cosa nell'interno cofano, in alto a dx non vedo l'adesivo nero con i dati, ma forse e' perche' e' fuori inquadratura.
Anche la mia il sedile guidatore ha un apiod i cuciture mancanti....

Re: 1750 gtv seconda serie
Inviato: 16 feb 2011 17:27
da Spiderfrek
Si hai ragione, i cavi rossi sul 1750 non ci vanno, ma ipotizzo una sostituzione in epoche posteriori dove i rossi erano pienamente in uso (prima di quelli neri)....non ne farei per questi un dramma, di certo sono stati verniciati i fili che vanno alla plafonierina dell'immuminnazione vano motore, che peraltro non vedo sulla vettura, a un esame così visivo mi sembra che abbiano verniciato il cofano....ma vorrei vederla la macchina di persona!
Se osservi bene noterai che hanno in effetti verniciato anche le gomme di spessoramento del radiatore...sono dei listelli in gomma che appoggiano alla traversa del musetto....mi pare, ma sul GT non ne sono sicurissimo che ci vada anche un labbrino in gomma sulla traversa della presa d'aria nel lato cofano...sul duetto sono certo ci sia, sul gt no....il vano del gt è leggermente diverso ma non troppo da quello del duetto, che è per me materia abbastanza conosciuta...
Re: 1750 gtv seconda serie
Inviato: 16 feb 2011 17:34
da Spiderfrek
Se noti a destra del volante appare un altra licenza poetica, che io ammetterei, ossia un acccendino anni 80 per collegare accessori tipo navigatori et similia!
Re: 1750 gtv seconda serie
Inviato: 16 feb 2011 17:45
da giomartello
Carlo ha scritto:
Gio' hai posta!!!!!
Comunque quel Gt sta diventando un capolavoro!!!
Re: 1750 gtv seconda serie
Inviato: 17 feb 2011 10:44
da sergio105
giomartello ha scritto:Carlo ha scritto:
Gio' hai posta!!!!!
Comunque quel Gt sta diventando un capolavoro!!!
Sabato toccherà l'apice!!!!!!!

Re: 1750 gtv seconda serie
Inviato: 17 feb 2011 11:11
da Carlo
Re: 1750 gtv seconda serie
Inviato: 23 nov 2011 17:33
da Carlo
Finalmente posso postare anch'io del lavoro fatto per sistemare la mia auto!!
OK, magari non e' il livello di interventi che fa' Serg, ma devo pur cominciare.
Sul GTV ho una batteria d'epoca, o simil d'epoca non so', che mi ha regalato il suocero.
Sta' bene ma rilascia l'acido (la batteria, non il suocero).
E quella polverina bianca sul ferma-batteria non mi piaceva neanche un po'.
Tolto, e scrostato tutto!!
Domani mi tocchera' la parte piu' difficile, riverniciare....ecco perche' posto le foto adesso che non e' ancora pastrugnato

Re: 1750 gtv seconda serie
Inviato: 23 nov 2011 18:00
da Giuliasprintgta
Bravo Carlo!
È così che si comincia!

Re: 1750 gtv seconda serie
Inviato: 23 nov 2011 19:05
da Catalano
Bravo Carlo

Re: 1750 gtv seconda serie
Inviato: 24 nov 2011 08:43
da sergio105
Re: 1750 gtv seconda serie
Inviato: 24 nov 2011 08:45
da Batalf
si inizia sempre dal piccolo, anche Aquati ha iniziato così

Re: 1750 gtv seconda serie
Inviato: 24 nov 2011 10:22
da Carlo
Re: 1750 gtv seconda serie
Inviato: 29 nov 2011 10:05
da Carlo
Scrostato, riverniciato, sta' venendo uno splendore!!
Stasera do' seconda passata e poi....lo metto su solo quando vado in giro.
Troppo bello, mi dispiacerebbe se l'acido lo rovinasse ancora.
Re: 1750 gtv seconda serie
Inviato: 30 nov 2011 06:54
da Batalf
Occhio affinché la batteria non faccia altri danni, magari alla carrozza, se ha quel "vizio" io la cambierei

Re: 1750 gtv seconda serie
Inviato: 30 nov 2011 09:03
da Carlo
Re: 1750 gtv seconda serie
Inviato: 30 nov 2011 10:59
da JacoQV
Batalf ha scritto:Occhio affinché la batteria non faccia altri danni, magari alla carrozza, se ha quel "vizio" io la cambierei

esatto, io mi sono giocato il cerchio in lega di scorta sul duetto per quel problema