Pagina 7 di 9
Re: Dr.M. Nuove dichiarazioni
Inviato: 16 lug 2010 10:40
da qverde
Yoda ha scritto:qverde ha scritto:Considerando l'esiguo numero di vetture vendute e considerando che nel 2011 uscirà di produzione, credo che presto entrerà nella lista chiusa, o almeno ci spero

Di certo. Penso che tutte le versioni della Brera finiranno in lista chiusa appena uscite di produzione, come è successo per le GTV/Spider 916.
Re: Dr.M. Nuove dichiarazioni
Inviato: 16 lug 2010 11:07
da JacoQV
ma se non sbaglio le 916 sono considerate solo quelle prodotte fino al 2000
Re: Dr.M. Nuove dichiarazioni
Inviato: 16 lug 2010 11:28
da qverde
JacoQV ha scritto:ma se non sbaglio le 916 sono considerate solo quelle prodotte fino al 2000
Dovrebbero essere tutte a prescindere dall'anno di produzione:
http://www.riar.it/il_riar/pdf/it/lista_chiusa_2010.pdf
Re: Dr.M. Nuove dichiarazioni
Inviato: 16 lug 2010 11:31
da JacoQV
ah sì!
mi ricordavo la lista chiusa del 2009 allora

Re: Dr.M. Nuove dichiarazioni
Inviato: 16 lug 2010 11:47
da nivola
attenzione: con il nuovo decreto si paga comunque il bollo per le non ventennali !
Re: Dr.M. Nuove dichiarazioni
Inviato: 16 lug 2010 11:49
da JacoQV
che io sappia né l'iscrizione né l'omologazione al riar comportano il non pagamento o il pagamento in forma ridotta del bollo.
dalle faq:
D: L'iscrizione dà diritto ad agevolazioni fiscali o amministrative (bollo, assicurazione agevolati) ?
R: Occorre distinguere:
Per auto ultraventennali la semplice iscrizione dà la possibilità di accedere a polizze a tariffa agevolata. Nessuna agevolazione invece per quanto riguarda la tassa di proprietà (bollo), che resta di esclusiva pertinenza delle Regioni e dell'ASI. Tuttavia, essendo il RIAR federato ASI, il socio RIAR può ottenere dall'ASI, e senza esserne associato, tramite la segreteria del RIAR, l' "Attestato di storicità", che consente di ottenere agevolazioni fiscali laddove previste.
Per auto incluse in Lista Chiusa (post 1 gennaio 1988) la semplice iscrizione non dà alcun beneficio in termini fiscali o assicurativi (vedi alla voce omologazione).
Re: Dr.M. Nuove dichiarazioni
Inviato: 16 lug 2010 11:57
da qverde
JacoQV ha scritto:che io sappia né l'iscrizione né l'omologazione al riar comportano il non pagamento o il pagamento in forma ridotta del bollo.
Infatti. Le agevolazioni riguardano solo l'assicurazione, per l'esenzione/riduzione del bollo bisogna comunque aspettare i 20 anni.
Re: Dr.M. Nuove dichiarazioni
Inviato: 16 lug 2010 15:58
da nivola
JacoQV ha scritto:che io sappia né l'iscrizione né l'omologazione al riar comportano il non pagamento o il pagamento in forma ridotta del bollo.
beata ignoranza
La normativa prevede che i Registri siano, per le auto: ASI, Italiano Alfa Romeo, Storico Lancia, Storico Fiat.
L'iscrizione di una vettura all'ASI o al RIAR da gli stessi diritti !
Poi, a seconda di ogni singola Regione, valgono diverse regole. In Lombardia, ad esempio, una vettura iscritta al RIAR, anche se non ultra-ventennale, sino a prima dell'entrata in vigore del decreto non pagava nulla, neppure per circolare: ad esempio la mia CW non ha pagato il bollo per il 2010. Per il 2011 lo scoprirò.....
Re: Dr.M. Nuove dichiarazioni
Inviato: 16 lug 2010 16:00
da JacoQV
nivola, può essere così, ma solo nella regione lombardia.
http://www.aci.it/?id=955
in provincia autonoma di bolzano, il bollo non è esentato dall'iscrizione al registro storico, ma quanto dall'età.
http://www.provincia.bz.it/finanze-bila ... ennali.asp
Re: Dr.M. Nuove dichiarazioni
Inviato: 16 lug 2010 16:04
da nivola
Re: Dr.M. Nuove dichiarazioni
Inviato: 16 lug 2010 16:15
da qverde
Re: Dr.M. Nuove dichiarazioni
Inviato: 16 lug 2010 16:18
da JacoQV
dimmene una di agevolazione...

Re: Dr.M. Nuove dichiarazioni
Inviato: 16 lug 2010 16:44
da Yoda
Re: Dr.M. Nuove dichiarazioni
Inviato: 16 lug 2010 16:48
da Spiderfrek
Non ci sono gulag, qui, solo campi di demolizione obbligatoria per ogni auto di provenienza dalla terra maledetta!!!!!
Ma le crociate torneranno!!!!

Re: Dr.M. Nuove dichiarazioni
Inviato: 16 lug 2010 16:52
da JacoQV
Re: Dr.M. Nuove dichiarazioni
Inviato: 16 lug 2010 16:57
da Yoda
Il Cinese

è scappato in Eurolandia con la fi

a e si cucca un super stipendio
Intanto il Soviet Bolognese è stato commissariato...
Re: Dr.M. Nuove dichiarazioni
Inviato: 16 lug 2010 22:41
da giomartello
Re: Dr.M. Nuove dichiarazioni
Inviato: 21 lug 2010 08:16
da nivola
Nella notte (italiana) si è tenuto a Detroit il C d'A di Fiat: i numeri presentati sono buoni, (utile trimestrale contro perdita periodo precedente, fatturato +12%, indebitamento ridotto da 4,7 a 3,7 miliardi di euro...). Evidentemente si tratta di tutto il gruppo, compresi i veicoli commerciali e le macchine agricole e movimento terra. Forse Marchionne non ci piace per come tratta Alfa Romeo, ma dal punto di vista del business ha ragione lui.....
Re: Dr.M. Nuove dichiarazioni
Inviato: 21 lug 2010 10:36
da Yoda
Su questo non ci piove
E' l'idea che si è fatto di Alfa Romeo che è sbagliata, e in generale tutto il marketing che sta dietro al Biscione è fallimentare.
Solo per fare un esempio: un giorno dice che MiTo e Giulietta sono a livello di una BMW, poi arriva Wrestler che dice che l'obiettivo è VW e bisogna fare delle Alfa da famiglia e la Giulietta con in Bicilindrico... adesso è arrivata la notizia che il bicilindrico non sarà montato su Alfa...
Non c'è una strategia in campo per Alfa e se c'è non rispetta assolutamente i canoni del marchio!
Oltretutto non si possono addossare al Biscione scarsi risultati nelle vendite, quando è Fiat che fa i prodotti!
Sta passando un ragionamento pericoloso, ossia: i segmenti Premium di Alfa non si vendono perché Alfa non è un marchio Premium! Errato: Fiat non sa fare politiche e strategie da marchio Premium.
Re: Dr.M. Nuove dichiarazioni
Inviato: 21 lug 2010 11:11
da marco1.6
Yoda ha scritto:Su questo non ci piove
E' l'idea che si è fatto di Alfa Romeo che è sbagliata, e in generale tutto il marketing che sta dietro al Biscione è fallimentare.
Solo per fare un esempio: un giorno dice che MiTo e Giulietta sono a livello di una BMW, poi arriva Wrestler che dice che l'obiettivo è VW e bisogna fare delle Alfa da famiglia e la Giulietta con in Bicilindrico... adesso è arrivata la notizia che il bicilindrico non sarà montato su Alfa...
Non c'è una strategia in campo per Alfa e se c'è non rispetta assolutamente i canoni del marchio!
Oltretutto non si possono addossare al Biscione scarsi risultati nelle vendite, quando è Fiat che fa i prodotti!
Sta passando un ragionamento pericoloso, ossia: i segmenti Premium di Alfa non si vendono perché Alfa non è un marchio Premium! Errato: Fiat non sa fare politiche e strategie da marchio Premium.
E' un' analisi lucida e razionale. Sono d'accordo.