Pagina 7 di 12
Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 19 ott 2010 16:01
da Maicol
Carlo ha scritto:Batalf ha scritto:si eccome !
Con le auto normali hai il collaudo ogni 2 anni. Se l' auto ha almeno 30 anni puoi chiedere il collaudo d'epoca e, se la vettura lo passa, pagherai la targa solo chf 125.-- p.a. invece di ca chf 450.-- / 500.-- (a dipendenza del veicolo) o più, potrai immatricolare più veicoli d'epoca con la stessa targa e cosa non da poco avrai il collaudo solo ogni 5 o 6 anni ... non ricordo bene.
Oggi 6 anni.
Ha anche il costo della targa ridottissimo e l'assicurazione con sconti notevoli.
Ma c'è un ma, il limite di 3'000 km anno o 18'000 sui 6 anni.
Il chilometraggio della vettura viene scritto dalla motorizzazione sul libretto al momento del collaudo e riverificato sul contaKm dopo i 6 anni.
Sul serio???
E se manometti il contakm?
Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 19 ott 2010 16:06
da Batalf
Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 19 ott 2010 16:09
da Spiderfrek
Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 19 ott 2010 16:51
da Carlo
Esatto!!! Che saggezza il nostro Presidente!
Mi sa che saro' costretto anch'io prima o poi a comprarne un'altra perche' noi Svizzeri non commettiamo mai reati

Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 19 ott 2010 17:01
da Batalf
ligi al dovere e rispettosi delle leggi !
Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 19 ott 2010 17:02
da Batalf
Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 19 ott 2010 17:21
da Carlo
Batalf ha scritto:ligi al dovere e rispettosi delle leggi !
In primis il codice della strada

Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 19 ott 2010 17:21
da Carlo
Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 19 ott 2010 17:22
da mali_74
Mi associo Carlo , è stupenda !!!!

Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 20 ott 2010 10:07
da Spiderfrek
Ecco Carlo, oggi al Giuiello dedichiamo questa vecchia pagina:
E quest'altra, anche se il soggetto è gia un seconda serie:
E questa:
E questa:
E questa:

Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 20 ott 2010 10:15
da sergio105
E questa!
Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 20 ott 2010 11:42
da Carlo
Spiderfrek ha scritto:Ecco Carlo, oggi al Giuiello dedichiamo questa vecchia pagina:
sergio105 ha scritto:E questa!
Fantastico regalo, grazie mille!!!!!!!!!!!
La prima di Fede l'ho e d e' appesa in ufficio, la prima di Sergio l'ho trovata ma vogliono un sacco di soldi
Le altre non le avevo mai viste.
Standing ovation per l'Ing.Satta che e' stato, tra l'altro, maestro e capo dell'Ing.Busso, mica pizza e fichi
Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 20 ott 2010 11:49
da Spiderfrek
Appunto altro che il Volgo....dallo stesso il termine Volgare...ovviamente che io riferisco solo a una categoria di aggeggi di provenienza Baden Wurttenberg....

Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 20 ott 2010 12:12
da qverde
Carlo ha scritto:
Standing ovation per l'Ing.Satta che e' stato, tra l'altro, maestro e capo dell'Ing.Busso, mica pizza e fichi
Inoltre se il Museo Storico esiste è proprio grazie a lui

Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 20 ott 2010 13:03
da Batalf
Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 20 ott 2010 14:15
da sergio105
Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 20 ott 2010 14:24
da Carlo
Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 20 ott 2010 14:26
da Spiderfrek
Saranno mica fuggiti su una 1750 Berlina Blu, con targa Svizzera?
Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 20 ott 2010 14:33
da Carlo
Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 20 ott 2010 14:36
da sergio105