Pagina 8 di 29
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Inviato: 25 dic 2013 08:49
da AlfaDriver
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Inviato: 25 dic 2013 20:01
da marquzzo
AlfaDriver ha scritto:marquzzo ha scritto:Ciao Alfadriver conosco abbastanza bene la storia del restauro, ma anche l'ante litteram della vs bella sud
Ma tu sei il padre di Alessandro, perchè citi spesso un figlio e non mi sembra Ale ne abbia...oltretutto in età patente
Già, sono il papà di Alessandro...
Piacere di conoscerti seppur virtualmente, e complimenti ancora per l'ottimo lavoro eseguito su questa ti, e perché no con il figlio

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Inviato: 06 gen 2014 15:06
da imola
Quando le nuove foto? Si dice a Palermo dato che non posso mangiare carne bevo il brodo!
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Inviato: 06 gen 2014 21:56
da AlfaDriver
A piccoli passi, nonostante qualche imprevisto, il lavoro va avanti e tra poco la nostra Alfasud Ti Quadrifoglio Verde tornerà sulle 4 ruote.
Ecco i mozzi posteriori (con cuscinetti nuovi); i nuovi dischi Brembo; l'assale posteriore completo:
Anche in questo caso, tutte le parti in nero sono state sabbiate e poi verniciate a polveri.
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Inviato: 13 gen 2014 14:11
da imola
Attendo con molta pazienza!
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Inviato: 05 feb 2014 21:40
da AlfaDriver
Pian piano stiamo “rivestendo” la scocca della nostra Alfasud.
In circa sette ore di lavoro, abbiamo montato scatola, tiranti e piantone sterzo e, ovviamente le sospensioni complete. Il carrozziere ha infatti accettato che montassimo noi il tutto (io e mio figlio).
Qui mentre scarichiamo i vari componenti revisionati, confezionati uno per uno:
Ci è stato messo a disposizione un ampio spazio dell’officina con annesso ponte di sollevamento.
Così abbiamo montato, nell’ordine, scatola, piantone e tiranti dello sterzo. Poi la sospensione anteriore e, infine, quella posteriore.
E’ stato divertente osservare gli sguardi increduli dei vari dipendenti nel vederci ri-assemblare il tutto. Inoltre in molti pensavano che bulloni, rondelle, dadi e tutte le parti delle sospensioni fossero nuove e ci chiedevano: ma dove siete riusciti a trovarle nuove di pacca..? Non volevano credere che fossero “semplicemente” restaurate…
Per la cronaca, nelle nostre foto, le parti nuove sono: tutti i silent-block, le testine sterzo e mozzi, gli ammortizzatori posteriori, i dischi freno posteriori.
Per il momento è tutto…
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Inviato: 05 feb 2014 21:47
da 991vito
Complimenti. Che bella, ricordo bene la Q.V. riusciva a togliere gli sguardi alle 33 che erano appena uscite.
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Inviato: 05 feb 2014 21:48
da fausto
Resto dell'idea che io cosi' bella non la userei su strada..........penso di potere dire, senza ombra di smentita che sia la migliore Alfasud restaurata che gira nel globo.......bravi bravi e bravi
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Inviato: 05 feb 2014 22:22
da Quadrifoglio
Uscirà meglio che da nuova! Complimenti!
Da utilizzare solo quando il tempo è sereno e l'aria asciutta

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Inviato: 05 feb 2014 23:11
da Batalf
Senza parole per il magnifico lavoro e per l'ultima immagine .... Meravigliose creature

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Inviato: 06 feb 2014 07:45
da AlfaDriver
Batalf ha scritto:Senza parole per il magnifico lavoro e per l'ultima immagine .... Meravigliose creature

... diciamo che alla nostra Alfasud la buona compagnia non le manca. Oltre alla Montreal rossa (coperta) di proprietà del carrozziere, c'è anche questa, tornata al suo colore originale (anche con la mia collaborazione...):
Qui sotto, in primo piano coperta, una Giulietta 1977...

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Inviato: 06 feb 2014 09:22
da mariano
che immaggini spettacolari......complimentoni!!!!
certo che la montreal e' bella anche verde......ma io la preferirei rossa!!!!!

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Inviato: 06 feb 2014 11:22
da sergio105
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Inviato: 06 feb 2014 11:34
da Giuliasprintgta
Non ci sono parole per questo straordinario lavoro di restauro.
Nuovamente sinceri complimenti!
Come già detto, a tutti noi fa veramente piacere
poter condividere queste immagini!
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Inviato: 06 feb 2014 11:50
da Carlo
Che meraviglia di lavoro!!!!!!
Complimenti !!

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Inviato: 06 feb 2014 12:12
da Batalf
AlfaDriver ha scritto:Batalf ha scritto:Senza parole per il magnifico lavoro e per l'ultima immagine .... Meravigliose creature

... diciamo che alla nostra Alfasud la buona compagnia non le manca. Oltre alla Montreal rossa (coperta) di proprietà del carrozziere, c'è anche questa, tornata al suo colore originale (anche con la mia collaborazione...):
Qui sotto, in primo piano coperta, una Giulietta 1977...

Meraviglia anche in verde !
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Inviato: 07 feb 2014 20:29
da AlfaDriver
... la nostra Alfasud può contare anche sulla compagnia di una Giulia GT 1300 Junior (105.30) del 1968. Attualmente la carrozzeria è rosso AR 501, ma è nata in giallo ocra AR 109. Il proprietario ha intenzione di trasformarla in una replica GTA. Mah!
Credo abbia addirittura recuperato sportelli e cofani in alluminio...
Al momento stanno sostituendo entrambi i fondi dell'abitacolo, piuttosto malconci.
Dimenticavo: c'è pure una Spider Quadrifoglio verde del 1989.
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Inviato: 13 feb 2014 23:28
da stefix
rinnovo i miei complimenti per lo splendido lavoro che state facendo! e' bellissima.
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Inviato: 15 feb 2014 19:55
da sprint
Lavoro molto bello.
Mi trovo:
Ho una Sprint 1.5 QV, 1987. E 'sempre stato il mio. Acquistato nuovo nel concessionario Alfa. Ora voglio ripristinare il motore.
Ho visto il vostro articolo, e il vostro lavoro è eccezionale.
A proposito, ho un dubbio con gli alberi a camme, portando questo motore.
Il mio motore è AR30146, 105hp.
Potete dirmi se è uguale per Alfasud Ti QV tua?.
Gli alberi a camme, che campioni nella pagina di questo forum, che hanno comprato nuovo. Riferimento Alfa cos'è?
La mia mi dicono che possono essere 60537313 o 60537371.
Secondo le mie informazioni penso sia 60.537.371 microfiche.
Cosa riferimento sono mostrate nelle tue foto?.
Se il motore è anche AR30146.
La ringrazio molto, e di incoraggiamento. Segui il tuo restauro.
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Inviato: 20 feb 2014 07:48
da AlfaDriver
sprint ha scritto:Lavoro molto bello.
Mi trovo:
Ho una Sprint 1.5 QV, 1987. E 'sempre stato il mio. Acquistato nuovo nel concessionario Alfa. Ora voglio ripristinare il motore.
Ho visto il vostro articolo, e il vostro lavoro è eccezionale.
A proposito, ho un dubbio con gli alberi a camme, portando questo motore.
Il mio motore è AR30146, 105hp.
Potete dirmi se è uguale per Alfasud Ti QV tua?.
Gli alberi a camme, che campioni nella pagina di questo forum, che hanno comprato nuovo. Riferimento Alfa cos'è?
La mia mi dicono che possono essere 60537313 o 60537371.
Secondo le mie informazioni penso sia 60.537.371 microfiche.
Cosa riferimento sono mostrate nelle tue foto?.
Se il motore è anche AR30146.
La ringrazio molto, e di incoraggiamento. Segui il tuo restauro.
Ciao
sprint, grazie anche a te per i complimenti.
Il tuo motore è lo stesso della nostra Alfasud Ti Quadrifoglio Verde (AR30146).
Il codice giusto degli alberi a camme è quello che hai indicato tu: 60537371.
Eccolo riportato su una delle scatole dei miei:
