Re: Dr.M. Nuove dichiarazioni
Inviato: 22 lug 2010 09:02
2010 - 2025 15 anni di Club Alfa Mania.ch
http://www.clubalfamania.ch/forum/
Sono d'accordo, soprattutto sull'ultima parte, ma cedere il marchio a VW potrebbe voler dire vederlo crescere e tornare allo splendore di un tempo e credo che, un valido concorrente rinato grazie ad altri, sia l'ultima cosa che Fiat vorrebbe, sarebbe da toglierglielo dalle mani d'ufficio vista l'incapacità dimostrata in questi quasi 25 anni di mantenerne l'immagine al posto che merita.....Yoda ha scritto:Queste indiscrezioni vanno avanti da Natale... quindi non credo affatto siano campate per aria.
E' ovvio che i due costruttori si stanno "annusando"per vedere se c'è una strada valida per entrambi. Se poi aggiungiamo che Fiat, riguardo Alfa Romeo, è "sconfusionata", tanto che ogni giorno profila scenari e futuri diversi... che altro aggiungere?
Non facciamoci poi illudere dal solito discorso Alfa ha i numeri per vendere, è un marchio con potenzialità importanti per gli USA ecc. ecc... perché Fiat possiede Alfa da ormai 20 anni e in tutto questo tempo non ha mai dimostrato di voler utilizzare questo potenziale.
Non commento, ma straquoto!Duetto91 ha scritto: sarebbe da toglierglielo dalle mani d'ufficio vista l'incapacità dimostrata in questi quasi 25 anni di mantenerne l'immagine al posto che merita.....
A mio avviso il marchio Alfa Romeo ha un potenziale implicito molto forte, non tanto in termini di possibilità di fare numeri, (altrimenti non parlerei di marchio), ma di capacità evocativa: è un prodotto-richiamo per portare i clienti nel salone, e poi, paradossalmente, vendergli sopratutto altro, un pò come fanno i supermercati invogliando la gente ad andarci per il forte sconto sul tal prodotto, nell'ottica che se anche vendono un prodotto sottocosto in genere il cliente, visto che c'è, fa comunque la spesa e riempie il carrello....Duetto91 ha scritto:Sono d'accordo, soprattutto sull'ultima parte, ma cedere il marchio a VW potrebbe voler dire vederlo crescere e tornare allo splendore di un tempo e credo che, un valido concorrente rinato grazie ad altri, sia l'ultima cosa che Fiat vorrebbe, sarebbe da toglierglielo dalle mani d'ufficio vista l'incapacità dimostrata in questi quasi 25 anni di mantenerne l'immagine al posto che merita.....Yoda ha scritto:Queste indiscrezioni vanno avanti da Natale... quindi non credo affatto siano campate per aria.
E' ovvio che i due costruttori si stanno "annusando"per vedere se c'è una strada valida per entrambi. Se poi aggiungiamo che Fiat, riguardo Alfa Romeo, è "sconfusionata", tanto che ogni giorno profila scenari e futuri diversi... che altro aggiungere?
Non facciamoci poi illudere dal solito discorso Alfa ha i numeri per vendere, è un marchio con potenzialità importanti per gli USA ecc. ecc... perché Fiat possiede Alfa da ormai 20 anni e in tutto questo tempo non ha mai dimostrato di voler utilizzare questo potenziale.
Allora per me "mezzo chilo di biscione milanese" grazie!nivola ha scritto:A mio avviso il marchio Alfa Romeo ha un potenziale implicito molto forte, non tanto in termini di possibilità di fare numeri, (altrimenti non parlerei di marchio), ma di capacità evocativa: è un prodotto-richiamo per portare i clienti nel salone, e poi, paradossalmente, vendergli sopratutto altro, un pò come fanno i supermercati invogliando la gente ad andarci per il forte sconto sul tal prodotto, nell'ottica che se anche vendono un prodotto sottocosto in genere il cliente, visto che c'è, fa comunque la spesa e riempie il carrello....Duetto91 ha scritto:Sono d'accordo, soprattutto sull'ultima parte, ma cedere il marchio a VW potrebbe voler dire vederlo crescere e tornare allo splendore di un tempo e credo che, un valido concorrente rinato grazie ad altri, sia l'ultima cosa che Fiat vorrebbe, sarebbe da toglierglielo dalle mani d'ufficio vista l'incapacità dimostrata in questi quasi 25 anni di mantenerne l'immagine al posto che merita.....Yoda ha scritto:Queste indiscrezioni vanno avanti da Natale... quindi non credo affatto siano campate per aria.
E' ovvio che i due costruttori si stanno "annusando"per vedere se c'è una strada valida per entrambi. Se poi aggiungiamo che Fiat, riguardo Alfa Romeo, è "sconfusionata", tanto che ogni giorno profila scenari e futuri diversi... che altro aggiungere?
Non facciamoci poi illudere dal solito discorso Alfa ha i numeri per vendere, è un marchio con potenzialità importanti per gli USA ecc. ecc... perché Fiat possiede Alfa da ormai 20 anni e in tutto questo tempo non ha mai dimostrato di voler utilizzare questo potenziale.
alla milanese, perchè alla torinese mi risulta un pò indigesto....sergio105 ha scritto:
Allora per me "mezzo chilo di biscione milanese" grazie!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
non sono assolutamente d'accordo.A mio avviso il marchio Alfa Romeo ha un potenziale implicito molto forte, non tanto in termini di possibilità di fare numeri, (altrimenti non parlerei di marchio), ma di capacità evocativa: è un prodotto-richiamo per portare i clienti nel salone, e poi, paradossalmente, vendergli sopratutto altro, un pò come fanno i supermercati invogliando la gente ad andarci per il forte sconto sul tal prodotto, nell'ottica che se anche vendono un prodotto sottocosto in genere il cliente, visto che c'è, fa comunque la spesa e riempie il carrello....
JacoQV ha scritto:non sono assolutamente d'accordo.
il potenziale di alfa romeo è ben diverso da quello del prodotto-lucciola: cosa facciamo, un salone alfa romeo con esposta una 8c e poi gli vendiamo la panda?
che pensino piuttosto a creare gamma, a fare prodotti innovativi e validi, a rilanciare la propria immagine.
"l'uomo della strada" o il "cliente medio" non conosce le vittorie di de adamich, non sa cosa sia una gta, e probabilmente non gli interessa neanche, ma sa benissimo che audi ha la trazione quattro, che bmw è il marchio più sportivo, che wv è robusta e affidabile, che porsche e ferrari sono sogni che non potrà mai permettersi... magari non è vero, magari ci sono marchi molto migliori, ma questi signori tedeschi, hanno lavorato talmente bene sul marketing negli anni passati che adesso se una mucca la fa in un prato e ci si mette il marchio audi sopra, diventa la meglio macchina del mondo!
il marketing è il cuore del business, il prodotto per venderlo bisogna presentarlo bene, investire nel marketing, e soprattutto, crederci, perché se non ci crede chi il prodotto lo fa e lo vende, come si può pretendere di convincere chi lo deve comprare!
Sì, sì... io dicevo a suo tempo nel 2006, ormai adesso è inutile andarci con questi prodottiJacoQV ha scritto:ma è inutile andare in america con due "due volumi" quando lì si vendono molto di più le tre volumi e pretendere di vendere milioni di vetture.
è altrettanto inutile andare lì senza un suv, senza una macchina "fashion green" (ibrida), con una berlina e una sw a fine carriera e una coupé e una spider sulle quali nessuno ha mai creduto.
rischiano di fare solo brutta figura.
l'unica cosa da fare è produrre gamma, supportarla da giusto marketing e poi parlare di vendite!
Ma chi è questo Guru?Spiderfrek ha scritto:Il più grande GURU o anche l'oracolo del Garden of the simple, parla di una vendita alla VW, se fosse vero, la mia 156 la tengo a vita!
Jacopo, ma diciamo la stessa cosa: devi solo allargare il tuo orizzonte ed uscire dal provincialismo italiano. Secondo me Alfa farà del buon lavoro sul fronte marketing, ma non in Italia o in Europa, negli States !Yoda ha scritto:JacoQV ha scritto:non sono assolutamente d'accordo.
il potenziale di alfa romeo è ben diverso da quello del prodotto-lucciola: cosa facciamo, un salone alfa romeo con esposta una 8c e poi gli vendiamo la panda?
che pensino piuttosto a creare gamma, a fare prodotti innovativi e validi, a rilanciare la propria immagine.
"l'uomo della strada" o il "cliente medio" non conosce le vittorie di de adamich, non sa cosa sia una gta, e probabilmente non gli interessa neanche, ma sa benissimo che audi ha la trazione quattro, che bmw è il marchio più sportivo, che wv è robusta e affidabile, che porsche e ferrari sono sogni che non potrà mai permettersi... magari non è vero, magari ci sono marchi molto migliori, ma questi signori tedeschi, hanno lavorato talmente bene sul marketing negli anni passati che adesso se una mucca la fa in un prato e ci si mette il marchio audi sopra, diventa la meglio macchina del mondo!
il marketing è il cuore del business, il prodotto per venderlo bisogna presentarlo bene, investire nel marketing, e soprattutto, crederci, perché se non ci crede chi il prodotto lo fa e lo vende, come si può pretendere di convincere chi lo deve comprare!
Megaquotazione scientifica![]()
Basta vedere come hanno trattato Brera e Spider, due prodotti che in America potevano funzionare!