Pagina 8 di 9

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 23 nov 2010 13:50
da 2000spiderveloce79
sergio105 ha scritto:
nivola ha scritto:
ghid ha scritto:Dal meccanico c'era una 156 2,4JTD con testa smontata.

Il proprietario ha fatto un rabbocco d'olio con un olio diverso da quello del tagliando e c'è stata una reazione :o :surpr:

non avevo mai sentito nulla del genere!
non esiste ! salvo che ci abbia messo l'olio d'oliva... :lol: :lol: :lol:
Che reazione? :shock: al max avrà tirato un rutto 8-) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
La reazione sarà quella che arriva insieme al conto... :twisted:

Scherzi a parte, è veramente molto strano che ci siano state reazioni chimiche... l'olio di suo è quasi inerte, al che sorgono dubbi sull'additivazione, ma anche lì non è che si giochi molto di fantasia... ma che olio ci ha messo?!?!? :shock:
Effettivamente le Case raccomandano di non mischiare gli olii, ma credevo fosse più che altro una cautela come tante altre...

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 23 nov 2010 14:56
da JacoQV
recito a memoria un passo del LUM della mia 156 2,5 e della GTA.

"per brevi tragitti, e solo in caso d'emergenza, si può rabboccare l'olio motore con qualsiasi tipo di olio motore, anche diverso da quello prescritto, prestando attenzione a non sfruttare al massimo le prestazioni del motore e di eseguire al più presto un cambio d'olio completo".

nella mia 2,5 ci sono stati 10w-40, 0w-30 (!!!!!!) e 10w-60 e il motore gira ancora....

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 23 nov 2010 15:03
da sergio105
Su Auto Oggi di una ventina di anni fà fecero una prova con una Croma TD miscelando all'olio motore della Coca Cola!!!!!!!!!
L'auto migliorò le prestazioni ma degradando l'olio più velocemente (ovvio...).
Quindi pensate CHE DANNI potrebbero accadere se miscelassi un 10w40 con un 10w50.......

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 23 nov 2010 15:54
da qverde
sergio105 ha scritto:Su Auto Oggi di una ventina di anni fà fecero una prova con una Croma TD miscelando all'olio motore della Coca Cola!!!!!!!!!
La Coca Cola può considerarsi un "additivo detergente" :mrgreen: :lol: :lol: :lol:

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 23 nov 2010 16:01
da sergio105
qverde ha scritto:
sergio105 ha scritto:Su Auto Oggi di una ventina di anni fà fecero una prova con una Croma TD miscelando all'olio motore della Coca Cola!!!!!!!!!
La Coca Cola può considerarsi un "additivo detergente" :mrgreen: :lol: :lol: :lol:
Ed è proprio quello che fece! La coppa dell'olio era tornata lucida!
Ma anche le bronzine però.....

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 23 nov 2010 16:15
da JacoQV
il termine bronzine mi ha sempre fatto ridere :lol: :lol:
un po' meno quando ho dovuto cambiarle :( :( :(

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 23 nov 2010 16:15
da sergio105
JacoQV ha scritto:il termine bronzine mi ha sempre fatto ridere :lol: :lol:
un po' meno quando ho dovuto cambiarle :( :( :(
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 23 nov 2010 18:52
da nivola
sergio105 ha scritto:
qverde ha scritto:
sergio105 ha scritto:Su Auto Oggi di una ventina di anni fà fecero una prova con una Croma TD miscelando all'olio motore della Coca Cola!!!!!!!!!
La Coca Cola può considerarsi un "additivo detergente" :mrgreen: :lol: :lol: :lol:
Ed è proprio quello che fece! La coppa dell'olio era tornata lucida!
Ma anche le bronzine però.....
Mio zio, vecchio meccanico ormai in pensione, mi raccontava che quando doveva sistemare un motore bloccato toglieva la testa ed innondava i cilindri di Coca Cola. Durante il giorno, ogni volta che passava davanti al motore, dava una martellata ai cilindri. In poco tempo si muovevano !

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 23 nov 2010 18:53
da nivola
JacoQV ha scritto:il termine bronzine mi ha sempre fatto ridere :lol: :lol:
curiosità: perchè ti fa ridere ?

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 07 mag 2011 22:56
da bmk
Salve ragazzi...

Oggi ho fatto il cambio olio e filtro sulla mia 75 V6.

Come olio ho messo il Mobil 1 5w/50. Il filtro un Bosch 0 451 103 170.

L' olio l'ho preso da Oil-Center.DE, ottimo prezzo.

Pressione olio aumentata anche a caldo. Per ora sono soddisfatto.

Anche se poco attinente, l' odore del Mobil era piacevole... quasi profumato.


Ora devo revisionare il tendicinghia che mi trafila un po' e sporca tutto il motore...

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 09 mag 2011 09:06
da Spiderfrek
Io mi servo da tempo da OIL Center.de, mi trovo davvero benissimo!

Con un 15W50, penso avrai una pressione olio ottima!

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 09 mag 2011 21:03
da bmk
Spiderfrek ha scritto:Io mi servo da tempo da OIL Center.de, mi trovo davvero benissimo!

Con un 15W50, penso avrai una pressione olio ottima!
Ho provato una gradazione leggermente diversa, 5W/50, cosi' e' piu' fluido a basse temperature. Il Synt 2000 del tempo era un 10w/50...

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 10 mag 2011 08:28
da Spiderfrek
Infatti il SInt del tempo era un 10W50, ed è per questo motivo che da diverso tempo io uso il Castrol TWS 10W60, con estrema soddisfazione!

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 10 mag 2011 19:26
da bmk
Spiderfrek ha scritto:Infatti il SInt del tempo era un 10W50, ed è per questo motivo che da diverso tempo io uso il Castrol TWS 10W60, con estrema soddisfazione!
Grazie per l'informazione. Vedo come il motore si comporta con questo prima di passare ad un .../60. ;)

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 11 mag 2011 08:40
da Spiderfrek
Si comporterà certamente bene...ma tieni conto che un 10W60 a freddo è "duro" come un 10W50 o un 10W40 è il 10 che da la gradazione a freddo!

;)

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 11 mag 2011 22:27
da bmk
In effetti anch'io avevo fatto lo stesso ragionamento... ma poi ho letto che alcuni si sono lamentati perché, anche se dichiarato 5w, in realtà rispondeva alle caratteristiche di un 10w. A questo punto ho pensato... E MIO!!!

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 28 mag 2011 11:05
da lele
ho appena ordinato 7 kg di olio pakelo 10/60...
speriamo in bene!!!!!
qualcuno lo conosce???

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 28 mag 2011 11:28
da bmk
lele ha scritto:ho appena ordinato 7 kg di olio pakelo 10/60...
speriamo in bene!!!!!
qualcuno lo conosce???
E' spagnolo? Dal nome..

Visitando il sito sembra roba buona! Quanto lo hai pagato?

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 28 mag 2011 15:34
da lele
circa 12 € al kg...

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 29 mag 2011 09:06
da bmk
Facci sapere cosa dice la belva A.R. quando se lo pappa...