Pagina 9 di 15

Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )

Inviato: 10 set 2013 21:31
da sergio105
Che nervi!!!!!

Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )

Inviato: 11 set 2013 11:51
da bboxes66
E pensare che all'estero vorrebbero avere un patrimonio come quello dell'Alfa Romeo per preservarlo, valorizzarlo (e guadagnarci pure, mettendolo a disposizione di un pubblico pagante ben contento di farlo). Invece noi lo buttiamo in discarica. :(

Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )

Inviato: 16 ott 2013 10:47
da Batalf
arcol.jpg

Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )

Inviato: 31 ott 2013 18:48
da Quadrifoglio
Batalf ha scritto:La cinepresa in fabbrica, intervista agli operai di Arese. Nei discorsi degli operai si percepisce il momento storico dei sindacati e della loro lotta.
Oggi quanta gente sarebbe pronta a prendere il loro posto, pur di poter lavorare ?

http://www.youtube.com/watch?v=wSYSP1CBByA


http://www.youtube.com/watch?v=vbvxx-pHBh8


http://www.youtube.com/watch?v=bGx2xU4AaKc
Batalf ha scritto:altro interessante documento. Al di là delle proteste, vi sono delle belle immagini della fabbrica.

http://www.youtube.com/watch?v=GmvuBC4fWJw
finalmente sono riuscito a vederli interamente (e a scaricarmeli 8-) )
molto belli e interessanti. oltre all'emozione delle immagini dell'alfa di una volta, è interessante vedere come gli operai di 30/40 anni fa erano determinati nel raggiungere il loro obiettivo, giusto o sbagliato che sia, a differenza di oggi che si tende a farsi inc***** senza reazione o quasi...

Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )

Inviato: 11 nov 2013 15:02
da Carlo
Tratto da corriere.it

il Governatore Roberto Maroni, con il ministro Bray si incontra in settimana per discutere del Museo dell’Alfa di Arese.

Sperem!!

Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )

Inviato: 11 nov 2013 17:13
da Batalf
speriamo in bene, Maroni è da tempo che si sta interessando alla faccenda, ma se è come la Mendrisio - Arcisate ... :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :lol:

Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )

Inviato: 11 nov 2013 17:15
da sergio105
Maroni ha in garage una GTV6 2.5 nera...speriamo sia di buon auspicio... :roll:

Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )

Inviato: 13 nov 2013 09:49
da Pasquale
sergio105 ha scritto:Maroni ha in garage una GTV6 2.5 nera...speriamo sia di buon auspicio... :roll:
Davvero?

Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )

Inviato: 13 nov 2013 16:34
da sergio105
Pasquale ha scritto:
sergio105 ha scritto:Maroni ha in garage una GTV6 2.5 nera...speriamo sia di buon auspicio... :roll:
Davvero?
Yes ;)

Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )

Inviato: 22 nov 2013 14:22
da Carlo
Articolo apparso pochi giorni fa'
Sara' vero?? Mah!!


La riapertura del museo Alfa Romeo di Arese è sempre più vicina. Entro fine mese l’annosa vicenda, vera e propria ferita al cuore per i milioni di appassionati del Biscione di tutto il mondo, potrebbe arrivare a una svolta definitiva. Fiat parrebbe convinta a lasciare l’esposizione nella storica sede e gli accordi con gli enti interessati sarebbero ormai in dirittura d’arrivo.

Una conferma ufficiale c’è stata alla recente consegna della prima flotta di xxxL al commissario unico per l’Expo 2015 Giuseppe Sala (il gruppo italoamericano è sponsor della rassegna internazionale). In quell’occasione il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni ha dato come attrazione esterna praticamente certa dell’Esposizione del 2015 proprio la collezione dei veicoli storici del Biscione. “Stiamo lavorando per riaprire il museo di Arese” aveva detto nel corso della conferenza stampa a margine della cerimonia. “Ci sono criticità burocratiche che stiamo risolvendo e questo straordinario patrimonio di cultura tornerà a disposizione degli appassionati prima dell’Expo“.

Secondo voci ben accreditate questo “prima” potrebbe essere addirittura la prossima estate-autunno. Tutto dipenderà dalla rapidità con cui Fiat farà partire il progetto di riqualificazione della struttura che non dovrebbe limitarsi alla sola “imbiancatura” delle pareti… A Torino sarebbero infatti pronti a spendere parecchio denaro sul Museo, che potrebbe essere trasformato nel fulcro di un business decisamente più ampio. A scongiurare il timore di un possibile trasferimento di parte della collezione è stato lo stesso presidente della Regione Lombardia: “Abbiamo raccolto l’invito Fiat per sbloccare la situazione. C’è un impegno a mantenerlo dov’è e a investirci. Siamo vicini alla soluzione“.

Insomma, nonostante lo “scarso” entusiasmo mostrato dal gruppo per l’annunciato del Milano Auto Show (11-21 dicembre 2014), Torino si sta riavvicinando (e molto) a Milano e la decisione di sponsorizzare l’Expo 2015 ne è una conferma. Nell’ex capitale sabauda, la rassegna internazionale viene considerata un’eccellente opportunità per un rilancio del Paese: “Per tornare a camminare a testa alta e costruire le basi per un futuro diverso e migliore”, per dirla con le parole di Alfredo Altavilla, Chief operative officer Emea del gruppo.

Un’occasione imprendibile, quindi, per consolidare nel mondo anche l’immagine di Fiat-Chrysler che continuerà a puntare sul fascino dell’italianità per contrastare la produzione tedesca e giapponese. Proprio per questo oltre alle Fiat 500 L, tra le courtesy car della manifestazione ci sarà anche la 500X, la suvvia chic “made in Italy” che in molti attendono con ansia: l’idea è di presentarla in una versione particolarmente “green”, in linea con lo spirito dell’Expo e con l’animo verde del gruppo. Potrebbe essere l’occasione per introdurre la pianificata variante alimentata a metano mentre sembra del tutto improbabile il colpo di scena di una miniflotta di ibride sperimentali elettrico-metano.

Se questo nuovo abbraccio fra le due grandi città del nord Italia produrrà altri frutti è ancora troppo presto per dirlo. Convincere Torino a spostare una piccola linea produttiva, magari quella dell’Alfa Romeo 4C Targa, proprio all’interno del museo, per farne il centro di uno show business in stile Autostadt (la cittadella dell’auto realizzata da Volkswagen a Wolfsburg), sembra al momento impossibile. L’impresa apparirebbe ardua anche per il determinato presidente della regione lombarda. Ma sognare non costa nulla. Così, sino a comunicazioni ufficiali, lasciateci immaginare di poter un giorno cenare su una balconata del museo di Arese, ammirando alcune delle più belle vetture della storia dell’auto, gustando magari un bel risotto alla milanese accompagnato da un bicchiere di piemontesissimo Barolo (quello della tenuta del Marchese…). E poi, alzarsi per godere un caffè, osservando tramite pareti trasparenti la realizzazione in tempo reale di una enchanteur moderna come la 4C Targa. A noi la sola idea fa venire la pelle d’Oca, a lei cavalier Marchionne?

Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )

Inviato: 23 nov 2013 08:07
da Batalf
Speriamo in bene per il museo :thumr:

Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )

Inviato: 23 dic 2013 23:51
da Batalf
image.jpg
image.jpg

Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )

Inviato: 27 dic 2013 13:27
da lele
:evil: :evil: :evil:

Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )

Inviato: 28 dic 2013 12:14
da Quadrifoglio
Sono proprio senza ritegno alla fiat... Adesso fanno credere di non avere i fondi per dare una mano di vernice e 4 serramenti nuovi al Museo.

Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )

Inviato: 28 dic 2013 19:04
da 991vito
Cari amici, perdonate il pessimismo ma essendo di Arese dove la realta' ha di gran lunga superato la fantasia, non credo molto in una soluzione razionale. Oltretutto l'intervento dei politici ha sempre finito per peggiorare le cose quindi spero Maroni dedichi il suo tempo ad altre questioni sul quale magari si puo' ancora intervenire prima di renderci ridicoli al resto del mondo.
Considero grottesco il pensiero di vendere auto che fanno parte della propria storia, all'estero ho sentito storie di case alla ricerca di pezzi mancanti alla propria esposizione, da noi il contrario.
Vi risparmio il racconto di un sindaco che ha cercato di opporsi alla costruzione del centro commerciale per riservatezza ma credetemi la Fiat e' in grado di ribaltare qualunque situazione a suo favore con qualunque mezzo.
Dobbiamo rassegnarci, l'Alfa ormai e' un logo, non ha piu' uno stabilimento (!) e salvo operazioni private non avra' piu' neanche un museo.
Tutto questo prima ancora che di Fiat grazie nell'ordine ai nostri politici, ai nostri sindacati e ai nostri ecologisti.

Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )

Inviato: 31 dic 2013 15:36
da sergio105
Politici (corrotti), sindacati (politicizzati) ed eculogisti?? Un trio quasi imbattibile... :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )

Inviato: 01 gen 2014 17:02
da valter
un vero imbarazzo.ora vogliono pure vendere le auto...

Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )

Inviato: 02 gen 2014 20:08
da 991vito
.............il resto lo ha fatto l'incompetenza di chi ha gestito: siamo passati dagli a.d. imposti dalla politica dell'era IRI a quelli provenienti dalla finanza dell'era Fiat. Tanto per fare paragoni in Germania c'e' un certo Piech che un'idea di automobili la ha, da noi......lasciamo perdere.

Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )

Inviato: 02 gen 2014 22:52
da Pasquale
La Fiat ha appena 'rilevato' chrysler e per sistemare il museo di Arese devono vendre l' Alfa di Fangio !?!
Ma per favore ! :clown:

Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )

Inviato: 07 gen 2014 15:34
da Batalf
tipico ... non si smentiscono mai