Altre novità in tema Volksalfa

Rispondi
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: Altre novità in tema Volksalfa

Messaggio da criss »

Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Altre novità in tema Volksalfa

Messaggio da Carlo »

Mi permetto di suggerire di guardare report domenica sera, potrebbe essere interessante...
Si parla del trasferimento della sede di Fiat oltre oceano..
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
rocav8
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 569
Iscritto il: 29 apr 2010 08:07

Re: Altre novità in tema Volksalfa

Messaggio da rocav8 »

Carlo ha scritto:Mi permetto di suggerire di guardare report domenica sera, potrebbe essere interessante...
Si parla del trasferimento della sede di Fiat oltre oceano..
Intanto dalle mie parti le concessionarie Alfa stanno svendendo già anche le Giuliette.
Avatar utente
macmariomario
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 983
Iscritto il: 05 mag 2010 10:41
Località: Treviglio BG

Re: Altre novità in tema Volksalfa

Messaggio da macmariomario »

Ci rendano quanto impropriamente regalato a 3 generazioni di Agnelli e si tolgano dai coxxxxxi per sempre....................e mi fermo qui.
Si vis pacem, para bellum

Immagine
Ferrea mole ferreo cuore 132a divisione carri Ariete Tauriano
Avatar utente
Duetto91
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1300
Iscritto il: 09 set 2009 17:09
Località: Malpensa - Italia

Re: Altre novità in tema Volksalfa

Messaggio da Duetto91 »

macmariomario ha scritto:Ci rendano quanto impropriamente regalato a 3 generazioni di Agnelli e si tolgano dai coxxxxxi per sempre....................e mi fermo qui.
Supermega Quotone!!!!! :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml:
DUETTO 91 ImmagineImmagine
Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977

Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Altre novità in tema Volksalfa

Messaggio da Spiderfrek »

1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Altre novità in tema Volksalfa

Messaggio da qverde »

Spiderfrek ha scritto:Novità in materia:

http://www.autoblog.it/post/32481/march ... alfa-romeo
”Negli ultimi due anni i siti produttivi italiani hanno lavorato ben al di sotto della loro capacità. L’utilizzo della rete italiana e’ al 54%, se consideriamo la capacità tecnica al 37%". Quasi che gli operai abbiano scelto autonomamente di mettersi in cassa integrazione :roll:
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Altre novità in tema Volksalfa

Messaggio da giomartello »

qverde ha scritto:Quasi che gli operai abbiano scelto autonomamente di mettersi in cassa integrazione :roll:
Il meccanismo è sicuramente molto perverso, ma sotto molti punti di vista è proprio così.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Altre novità in tema Volksalfa

Messaggio da qverde »

Se si hanno i piazzali pieni perchè non si vende, e si decide di tagliare di conseguenza la produzione, lasciando i dipendenti in ferie forzate prima e cassa integrazione poi (non parlo per sentito dire ma perchè alcuni amici sono in questa situazione), non mi pare che se ne possa fare una colpa a questi ultimi.
A parte la crisi, forse guardando l'ampiezza dei listini delle altre case (ad es. Audi e BMW, tanto per restare in zona di conocrrenza Alfa) si potrebbe avere qualche spunto per capire. Ad oggi gli operai hanno firmato gli accordi nei vari stabilimenti, ma si sono ottenute solo voci di spostamento sede negli USA, per gli investimenti promessi staremo a vedere...
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
Avatar utente
macmariomario
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 983
Iscritto il: 05 mag 2010 10:41
Località: Treviglio BG

Re: Altre novità in tema Volksalfa

Messaggio da macmariomario »

Forse non è che l'automobile di questi tempi non sia un'investimento prioritario per molte familie italiane??
Si vis pacem, para bellum

Immagine
Ferrea mole ferreo cuore 132a divisione carri Ariete Tauriano
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Altre novità in tema Volksalfa

Messaggio da giomartello »

qverde ha scritto:Se si hanno i piazzali pieni perchè non si vende, e si decide di tagliare di conseguenza la produzione, lasciando i dipendenti in ferie forzate prima e cassa integrazione poi (non parlo per sentito dire ma perchè alcuni amici sono in questa situazione), non mi pare che se ne possa fare una colpa a questi ultimi.
A parte la crisi, forse guardando l'ampiezza dei listini delle altre case (ad es. Audi e BMW, tanto per restare in zona di conocrrenza Alfa) si potrebbe avere qualche spunto per capire. Ad oggi gli operai hanno firmato gli accordi nei vari stabilimenti, ma si sono ottenute solo voci di spostamento sede negli USA, per gli investimenti promessi staremo a vedere...
La mia coosiderazione non si riferiva all'ultimo periodo, palesemente decifrabile da tutti, ma arrivava da un po' più in là nel tempo. Si era arrivati al punto, in alcune grandi realtà produttive, che un dipendente lavorava sì e no 2 ore al giorno, senza sudare, e veniva pagato per 8. Credo che tutti noi abbiamo conoscenti che ci hanno parlato di queste realtà. Probabilmente anche questo ha contribuito ad arrivare all'odierna crisi.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Altre novità in tema Volksalfa

Messaggio da nivola »

ho sentito l'intervento di Marchionne in assemblea: non ha in nessun modo parlato di colpa da parte dei lavoratori. Ha rilevato i numeri così come sono, evidenziando che, grazie ai cambiamenti derivanti dagli accordi già chiuso, la situazione certamente migliorerà.
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Altre novità in tema Volksalfa

Messaggio da nivola »

macmariomario ha scritto:Forse non è che l'automobile di questi tempi non sia un'investimento prioritario per molte familie italiane??
Marchionne ha detto chiaramente che le quote in Italia ed in Francia scenderanno ulteriormente.....
Dobbiamo metterci in testa che ormai l'Italia è marginale, ma forse addirittura l'Europa nel suo complesso. Certamente il Brasile pesa di più....
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Altre novità in tema Volksalfa

Messaggio da qverde »

nivola ha scritto:
macmariomario ha scritto:Forse non è che l'automobile di questi tempi non sia un'investimento prioritario per molte familie italiane??
Marchionne ha detto chiaramente che le quote in Italia ed in Francia scenderanno ulteriormente.....
Dobbiamo metterci in testa che ormai l'Italia è marginale, ma forse addirittura l'Europa nel suo complesso. Certamente il Brasile pesa di più....
E quindi, dato che spostare auto da un continente all'altro non è molto vantaggioso, è ragionevole pensare che il grosso della produzione non sarà in Italia, con buona pace di tutti gli accordi firmati...
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Altre novità in tema Volksalfa

Messaggio da nivola »

qverde ha scritto:
nivola ha scritto:
macmariomario ha scritto:Forse non è che l'automobile di questi tempi non sia un'investimento prioritario per molte familie italiane??
Marchionne ha detto chiaramente che le quote in Italia ed in Francia scenderanno ulteriormente.....
Dobbiamo metterci in testa che ormai l'Italia è marginale, ma forse addirittura l'Europa nel suo complesso. Certamente il Brasile pesa di più....
E quindi, dato che spostare auto da un continente all'altro non è molto vantaggioso, è ragionevole pensare che il grosso della produzione non sarà in Italia, con buona pace di tutti gli accordi firmati...
in realtà non è così: se vendi 5 milioni di auto all'anno nell'intero globo, non è sconveniente farne 1,5 o 2 in Europa.
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Altre novità in tema Volksalfa

Messaggio da qverde »

giomartello ha scritto:
qverde ha scritto:Se si hanno i piazzali pieni perchè non si vende, e si decide di tagliare di conseguenza la produzione, lasciando i dipendenti in ferie forzate prima e cassa integrazione poi (non parlo per sentito dire ma perchè alcuni amici sono in questa situazione), non mi pare che se ne possa fare una colpa a questi ultimi.
A parte la crisi, forse guardando l'ampiezza dei listini delle altre case (ad es. Audi e BMW, tanto per restare in zona di conocrrenza Alfa) si potrebbe avere qualche spunto per capire. Ad oggi gli operai hanno firmato gli accordi nei vari stabilimenti, ma si sono ottenute solo voci di spostamento sede negli USA, per gli investimenti promessi staremo a vedere...
La mia coosiderazione non si riferiva all'ultimo periodo, palesemente decifrabile da tutti, ma arrivava da un po' più in là nel tempo. Si era arrivati al punto, in alcune grandi realtà produttive, che un dipendente lavorava sì e no 2 ore al giorno, senza sudare, e veniva pagato per 8. Credo che tutti noi abbiamo conoscenti che ci hanno parlato di queste realtà. Probabilmente anche questo ha contribuito ad arrivare all'odierna crisi.
Chiaro, Giorgio, e con il beneplacito dei sindacati che hanno sempre difeso anche chi era indifendibile. Però bisogna fare attenzione a generalizzare, perchè si rischia di addossare colpe a chi le ha solo in parte, mentre molte scelte di alto livello (prodotto, marketing, ecc...) hanno dato un contributo maggiore alla difficile situazione odierna. La crisi c'è stata e c'è ancora per tutti i Paesi e tutte le Case, ma se ad es. Audi e VW sono riuscite comunque ad avere ottimi risultati è anche perchè la gamma di vetture a listino è molto ampia. Hanno molte motorizzazioni, versioni coupè, spider, cabrio, guardiamo il nostro "brand" Alfa: Mito, Giulietta e 159, nessun coupé, nessuna spider o cabrio, nessuna ammiraglia, si tolgono dal listino modelli che non vengono sostituiti, perdendo anche quel poco di mercato rimasto. In casa Fiat si è visto il restyling Evo della Grande Punto: della serie come imbruttire una bella linea, con i baffi cromati che la fanno sembrare Topo Gigio. Adesso avremo le nuove Lancia made in Chrysler, si poteva almeno fare una calandra più italiana... Questo non dipende certamente dai lavoratori, ma da chi ha potere decisionale. E sapete bene che io non sono un talebano anti-Fiat :)
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
STESPIT
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 800
Iscritto il: 28 feb 2010 09:16

Re: Altre novità in tema Volksalfa

Messaggio da STESPIT »

giomartello ha scritto: La mia coosiderazione non si riferiva all'ultimo periodo, palesemente decifrabile da tutti, ma arrivava da un po' più in là nel tempo. Si era arrivati al punto, in alcune grandi realtà produttive, che un dipendente lavorava sì e no 2 ore al giorno, senza sudare, e veniva pagato per 8. Credo che tutti noi abbiamo conoscenti che ci hanno parlato di queste realtà. Probabilmente anche questo ha contribuito ad arrivare all'odierna crisi.
Non solo: non dimentichiamo che anche il sindacato in Italia deve...lavorare, e quindi fare tessere.
Le battaglie sindacali e il ruolo del sindacato in genere è cosa buona e giusta, ma i tempi cambiano, anzi, il mondo cambia, e arrivano i concorrenti (che, tra l'altro, fanno anche i conti con il loro sindacato, ma molto diverso da quello italiano).

Perchè non dire, per esempio, che l'Italia, almeno sino agli anni 80 aveva contingentato l'importazione di automobili dall'estero? E che dopo la rimozione del blocco, è esplosa la vendita di auto straniere in Italia?
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Altre novità in tema Volksalfa

Messaggio da giomartello »

qverde ha scritto:
giomartello ha scritto:
qverde ha scritto:Se si hanno i piazzali pieni perchè non si vende, e si decide di tagliare di conseguenza la produzione, lasciando i dipendenti in ferie forzate prima e cassa integrazione poi (non parlo per sentito dire ma perchè alcuni amici sono in questa situazione), non mi pare che se ne possa fare una colpa a questi ultimi.
A parte la crisi, forse guardando l'ampiezza dei listini delle altre case (ad es. Audi e BMW, tanto per restare in zona di conocrrenza Alfa) si potrebbe avere qualche spunto per capire. Ad oggi gli operai hanno firmato gli accordi nei vari stabilimenti, ma si sono ottenute solo voci di spostamento sede negli USA, per gli investimenti promessi staremo a vedere...
La mia coosiderazione non si riferiva all'ultimo periodo, palesemente decifrabile da tutti, ma arrivava da un po' più in là nel tempo. Si era arrivati al punto, in alcune grandi realtà produttive, che un dipendente lavorava sì e no 2 ore al giorno, senza sudare, e veniva pagato per 8. Credo che tutti noi abbiamo conoscenti che ci hanno parlato di queste realtà. Probabilmente anche questo ha contribuito ad arrivare all'odierna crisi.
Chiaro, Giorgio, e con il beneplacito dei sindacati che hanno sempre difeso anche chi era indifendibile. Però bisogna fare attenzione a generalizzare, perchè si rischia di addossare colpe a chi le ha solo in parte, mentre molte scelte di alto livello (prodotto, marketing, ecc...) hanno dato un contributo maggiore alla difficile situazione odierna. La crisi c'è stata e c'è ancora per tutti i Paesi e tutte le Case, ma se ad es. Audi e VW sono riuscite comunque ad avere ottimi risultati è anche perchè la gamma di vetture a listino è molto ampia. Hanno molte motorizzazioni, versioni coupè, spider, cabrio, guardiamo il nostro "brand" Alfa: Mito, Giulietta e 159, nessun coupé, nessuna spider o cabrio, nessuna ammiraglia, si tolgono dal listino modelli che non vengono sostituiti, perdendo anche quel poco di mercato rimasto. In casa Fiat si è visto il restyling Evo della Grande Punto: della serie come imbruttire una bella linea, con i baffi cromati che la fanno sembrare Topo Gigio. Adesso avremo le nuove Lancia made in Chrysler, si poteva almeno fare una calandra più italiana... Questo non dipende certamente dai lavoratori, ma da chi ha potere decisionale. E sapete bene che io non sono un talebano anti-Fiat :)
Infatti non ho scritto che TUTTA la colpa è dei lavoratori, me ne guarderei bene; ho scritto che ANCHE queste situazioni hanno contribuito. ;)
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Rispondi