Ponte posteriore

Rispondi
Avatar utente
phyton
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 568
Iscritto il: 09 mar 2010 11:15
Località: Bulagna (Bologna)

Re: Ponte posteriore

Messaggio da phyton »

E poi la prossima volta che le dovrai cambiare non ti lamentare che non vengono via... :biggrin:
:rr: Monty Phyton Forever :rr:
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: Ponte posteriore

Messaggio da criss »

oggi pome ho dato una bella verniciata di nero alla barra, poi ho messo la colla sulle boccole posizionando la barra sulla base di legno in modo da vincolare e mantenere la stessa angolazione che aveva in precedenza.
Ma mi chiedo, i meccanici quando dovevano sotituire queste boccole come facevano a verificare la corretta angolazione?
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Ponte posteriore

Messaggio da giomartello »

criss ha scritto:Ma mi chiedo, i meccanici quando dovevano sotituire queste boccole come facevano a verificare la corretta angolazione?
Basta montare la barra. :D ;)
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: Ponte posteriore

Messaggio da criss »

La colla ha fatto presa per cui agendo sulle biellette non ruotano più attorno al perno ma sono fisse e l'unica possibilità di movimento è data dalla gomma.
Colla strana: ha fatto presa tra le due superifici metalliche ma dove ha colato all'esterno è rimasta liquida e rispetto alla solita loctite non attacca le dita...Unico problema il costo...di oltre 20 € per una colla.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Ponte posteriore

Messaggio da Spiderfrek »

Si ma se lavora così bene significa che vale!

Bene allora quando rimonti?
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: Ponte posteriore

Messaggio da criss »

spero sabato,sempre se mio cugino ha il ponte libero per due ore.
La volta scorsa mi sono presentato alle 8.30 ma alla fine abbiamo impiegato più di un ora a sostituire due fanali di una punto,(rimozione dei parafanghi il plastica, paraurti, ecc...) per cui il tempo si è ridotto.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Ponte posteriore

Messaggio da Spiderfrek »

Prima di rimontare la barra fai i silent block all'altro puntone che ti stra conviene! ;)
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: Ponte posteriore

Messaggio da criss »

quello era già scontato.
Poi ho anche i silent block del triangolo di reazione, ma per quello c'è tempo.
Il prossimo passo sarà il giunto in gomma dell'albero di trasmissione, la rimozione del power flex sulla boccola del cambio, dove manterrò le sole guarnizioni esterne (putroppo mi manca quella morbidezza che aveva prima e non ho mai visto grosse differenze sull'inserimento di marcia) e la sostituzione delle due boccoline sulla staffa ch regge la marmitta centrale.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Ponte posteriore

Messaggio da Spiderfrek »

Se rimuovi il tampone pieno senza aver sostituito a suo tempo il supporto, ti si abbassera il cambio, con ricomparsa del difetto che avevi eventualmente lascia il tampone pieno e rinuncia alle rondelle esterne...
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Ponte posteriore

Messaggio da giomartello »

criss ha scritto:quello era già scontato.
Poi ho anche i silent block del triangolo di reazione, ma per quello c'è tempo.
Il prossimo passo sarà il giunto in gomma dell'albero di trasmissione, la rimozione del power flex sulla boccola del cambio, dove manterrò le sole guarnizioni esterne (putroppo mi manca quella morbidezza che aveva prima e non ho mai visto grosse differenze sull'inserimento di marcia) e la sostituzione delle due boccoline sulla staffa ch regge la marmitta centrale.
I power flex, per l'impiego stradale/turistico, sono una chiavica. Lo dissi anche in tempi non sospetti, ma pochi mi ascoltarono..... :lol: :lol: :lol:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Ponte posteriore

Messaggio da Spiderfrek »

Io mi trovo davvero bene...ho un cambio molto preciso e la macchina va benone, certo venne montato a regola d'arte e usando il suo grasso specifico, per siliconici, all'inizio riscontrai una maggiore rumorosità ma poi oramai sono 3 anni che l'ho su e va stra bene!

come sono molto soddisfatto dei rinforzi ai supporti motore!
Altra modifica che scopiazzai dal sito del preparatore Paul Spruell, in america, ho comunque notato delle forti differenze nel comportamento del tampone pieno sui IV serie rispetto alle vecchie configurazioni in toto Giulia, probabilmente anche se non sembra cambia qualcosa!!!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: Ponte posteriore

Messaggio da criss »

Frek se non ricordi avevo sostituito il tutto: supporto cambio nuovo e powerflex.
Ora vorrei togliere i power flex, mantenedo le sole rondelle esterne per evitare trafilaggi di olio all'interno del supporto in gomma.
Ma se come dici tu tolgo le sole rondelle mantenendo i tamponi, questi con il tempo non rischiano di uscire dalle loro sedi? poi manterrei la stessa rigidità e rumorosità attuale che non penso sia imputabile alle sole rondelle?
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Ponte posteriore

Messaggio da Spiderfrek »

No anche se si spostano, hai le rondelle originali, quelle sottili che li fermano e possibilmente di irrigidiscono meno il complessivo!

Fai la prova!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: Ponte posteriore

Messaggio da criss »

SABATO abbiamo quasi terminato i lavori di sostituzione delle boccole posteriori.INfatti abbiamo rimosso la traversa posteriroe sinistra, rimosse le boccole ed inserite agevolmente le nuove boccole. Come volevasi dimostrare il tempo impiegato per l'esecuzione di questo secondo lavoro è stato la metà del precedente. Già che c'eravano abbiamo sostituito le boccole poste sulla staffa che regge la parte centrale della marmitta, ancorate alla calotta del cambio. INfatti con l'olio la gomma si era tutto usurata e la staffa si era abbassata, comportando in alcuni casi lo sfregamento della marmitta in presenza di dossi o altro.
Prima di rimontare il tutto ho sgrassato e pulito le traverse e la barra stabilizzatrice e gli ho dato un pò di vernice nero opaco (come in origine) per perservarle dalla ruggine, senz'altro danno non può fare.
Eccovi qualche foto a lavoro ultimato.
P.S. ora non rimane che sostituire il giunto albero di trasmissione in gomma e le due boccole del triangolo di razione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Ponte posteriore

Messaggio da Spiderfrek »

Accidenti che meraviglia, ottimo lavoro!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Ponte posteriore

Messaggio da nivola »

complimenti !
hai già avuto modo di provarla ? il comportamento è migliorato ?


P.S.: quando hai voglia, anche sulla mia si potrebbe far lo stesso lavoro... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: Ponte posteriore

Messaggio da criss »

purtroppo pioveva e ci sono andato molto cauto. Però mi sembra meno traballina rispetto a prima.
Ora vorrei finire il tutto con i gommini del triangolo di reazione.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24447
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Ponte posteriore

Messaggio da Batalf »

bel lavoro Criss :thuml:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Ponte posteriore

Messaggio da giomartello »

Batalf ha scritto:bel lavoro Criss :thuml:
:thuml:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Rispondi