Pagina 2 di 2
Re: rumori avantreno Duetto
Inviato: 16 set 2010 08:24
da nivola
giomartello ha scritto:nivola ha scritto:giomartello ha scritto:Tranciato o scollato??
tranciato nella flangia metallica di attacco al motore: il supporto di sinistra è costruito in due pezzi, uno, con la parte in gomma, attaccato al telaio, e l'altro, imbullonato al primo pezzo, connesso ai prigionieri del motore con una piastra. La piastra, nell'angolo, si è tranciata dal resto. Il supporto che montavo era ancora l'originale: già due anni va con il meccanico avevamo visto che era basso, ma il meccanico non aveva mai trovato il tempo o la voglia di sostituirlo... Probabilmente ormai era così basso da lavorare male e far aprire l'angolo, portando così alla rottura.
Probabilmente è andata così. Comunque una rottura inusuale.
se ce la faccio nel w-e faccio una foto al vecchio supporto
Re: rumori avantreno Duetto
Inviato: 16 set 2010 10:39
da giomartello
Molto bene. Sono curioso.

Re: rumori avantreno Duetto
Inviato: 20 set 2010 09:07
da nivola
ecco le foto del supporto rotto
Re: rumori avantreno Duetto
Inviato: 20 set 2010 09:08
da Spiderfrek
Accidenti, si è spezzato nella flangia di collegamento col blocco motore, incredibile!

Re: rumori avantreno Duetto
Inviato: 20 set 2010 09:12
da Batalf
tutto è bene ciò che finisce bene ....

Re: rumori avantreno Duetto
Inviato: 20 set 2010 09:31
da giomartello
Che strana rottura.

Re: rumori avantreno Duetto
Inviato: 20 set 2010 09:43
da Spiderfrek
In effetti di questo tipo non ne avevo mai viste!
Re: rumori avantreno Duetto
Inviato: 20 set 2010 10:07
da nivola
il pezzo era l'originale, ventidue anni sulla spalle e 200.000 km....
la cosa che più mi ha lasciato perplesso è che tra il prima ed il dopo la sostituzione non è cambiato molto sul fronte innesto marce, ma forse perchè il supporto del cambio ha un annetto, forse meno..
Re: rumori avantreno Duetto
Inviato: 27 set 2010 18:14
da duetto156
Come rottura è possibile.. Unendo l'ossidazione alle sollecitazioni meccaniche si può arrivare ad una simile rottura.. Tutto parte da una cricca che si allarga sotto sollecitazione meccanica e nel contempo l'ossidazione avanza nel punto in cui la cricca si è "aperta"...
l'IMPORTANTE è CHE HAI RISOLTO!!

Re: rumori avantreno Duetto
Inviato: 27 set 2010 18:28
da nivola
duetto156 ha scritto:Come rottura è possibile.. Unendo l'ossidazione alle sollecitazioni meccaniche si può arrivare ad una simile rottura.. Tutto parte da una cricca che si allarga sotto sollecitazione meccanica e nel contempo l'ossidazione avanza nel punto in cui la cricca si è "aperta"...
l'IMPORTANTE è CHE HAI RISOLTO!!

Ruggine non ce n'è, escluderei quindi l'ossidazione.
Re: rumori avantreno Duetto
Inviato: 27 set 2010 18:39
da duetto156
nivola ha scritto:duetto156 ha scritto:Come rottura è possibile.. Unendo l'ossidazione alle sollecitazioni meccaniche si può arrivare ad una simile rottura.. Tutto parte da una cricca che si allarga sotto sollecitazione meccanica e nel contempo l'ossidazione avanza nel punto in cui la cricca si è "aperta"...
l'IMPORTANTE è CHE HAI RISOLTO!!

Ruggine non ce n'è, escluderei quindi l'ossidazione.
allora è strano veramente... caso da sottoporre a jacopo
Re: rumori avantreno Duetto
Inviato: 27 set 2010 20:41
da giomartello
Re: rumori avantreno Duetto
Inviato: 28 set 2010 07:54
da nivola
Re: rumori avantreno Duetto
Inviato: 28 set 2010 11:13
da duetto156