Monovolume

Avatar utente
tonyav
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 226
Iscritto il: 27 ago 2010 15:57
Località: Monteforte Irpino (AV) ITALIA

Re: Monovolume

Messaggio da tonyav »

io ho avuto la Phedra per 3 anni e finito il rent sono passato alla 159 sw ...... la differenza di comodità di guida è stata traumatica !!! con la Phedra era come viaggiare seduto in poltrona (ci ho fatto 160.000 km ) !!! per non parlare dei volumi a disposizione ! la 159 ha un bagagliaio molto poco capiente, aimè ( ma per fortuna aveva altre doti per farsi perdonare ).
ora poi con il 170 hp sembra che sia anche molto più parco nei consumi, mi hanno detto.
L'unico neo che è fatto alla SEVEL in Francia e di Italiano ha solo l'allestimento !!!
oltretrutto non sarà più prodotto, ma verrà sostituito dal modello in codice 330 che si produrrà in Serbia !
Duetto IV° serie 2000 1992 Rosso
Fiat Croma 1,9 c.a.
Suzuki Burgman 650 Executive

Socio C.A.M. n° 28
Avatar utente
2TTO
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8525
Iscritto il: 08 set 2009 21:04
Località: MAGLIASO Svizzera

Re: Monovolume

Messaggio da 2TTO »

ho visto che la Phedra è in commercio dal 2002. Qualcuno sa se arrivano modelli nuovi?
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5

Socio C.A.M. tessera n°2
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Monovolume

Messaggio da mali_74 »

criss ha scritto:Che orribile topic.
Spero di non arrivare mai nella mia vita a questo punto e a queste decisioni. :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad:
Mio padre aveva una 127 ed una 500, eppure ci sono sempre bastate per la spesa che per le vacanze, fino al 1985.
saranno stati altri tempi, ma pesavo che una 159 sw fosse sufficiente per una famiglia, invece mi sbaglio leggendo i vostri post...


Non vedo l'ora di leggere il commento del frek....
:oops: :oops: :oops: :oops:
Straquotone al Criss !!!!! :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml:
Mali_74
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: Monovolume

Messaggio da ghid »

La Phedra mi è sempre piaciuta -nella sua categoria- .
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Monovolume

Messaggio da Batalf »

per la famiglia sono ormai anni che abbiamo una "piccola" monovolume ma la versatilità e lo spazio interno la rendono davvero comoda per le esigenze familiari.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Monovolume

Messaggio da Carlo »

Andrea pensaci bene !!!
Mia moglie ha un voyager se 3.3 benzina e ti da tutto fuorché il piacere di guidare.
E quindi, x me, non vale nulla.
Io mi rifiuto categoricamente di guidarlo e ci salgo solo quando l alternativa e' il mezzo pubblico o andare a piedi.
Andare non vanno in compenso non frenano, un sottosterzo da paura, sterzo approssimativo, e quando c'e vento ti senti su Alinghi.
l' unica cosa che ha da auto vera sono i consumi.
Se questo we lo vuoi te lo presto, così che tu possa redimerti in tempo!!!!!
Mille volte meglio una sw, e te lo dico io che di figlie ne ho tre!
Sottoscrivo che questo 3D e' da cancellare, facciamo finta che ti sia sbagliato :-)!!!
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: Monovolume

Messaggio da criss »

Andrea, ma come dice Zampirone, non puoi tenerti la fantastica 159 mettendoci sopra quando serve la "bara mobile".
ve ne sono di diverse volumetrie ed ho visto tantissimi utilizzarla per le vacanze.
poi quando non ti serve la togli molto semplicemente dalle barre.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Monovolume

Messaggio da sergio105 »

Carlo ha scritto:Andrea pensaci bene !!!
Mia moglie ha un voyager se 3.3 benzina e ti da tutto fuorché il piacere di guidare.
E quindi, x me, non vale nulla.
Io mi rifiuto categoricamente di guidarlo e ci salgo solo quando l alternativa e' il mezzo pubblico o andare a piedi.
Andare non vanno in compenso non frenano, un sottosterzo da paura, sterzo approssimativo, e quando c'e vento ti senti su Alinghi.
l' unica cosa che ha da auto vera sono i consumi.
Se questo we lo vuoi te lo presto, così che tu possa redimerti in tempo!!!!!
Mille volte meglio una sw, e te lo dico io che di figlie ne ho tre!
Sottoscrivo che questo 3D e' da cancellare, facciamo finta che ti sia sbagliato :-)!!!
"...ti senti su Alinghi."
AAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHH AAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHH AAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHH

Carlo sei fortissimo!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Monovolume

Messaggio da sergio105 »

Dai Andrea segui i consigli! Per quelle 2 volte all'anno fai il cassamortaro con il baulozzo sopra la testa e finito il cinema di quei cessoni di monovolume!!!

Ma vedi tu eh? :roll: ................................................................................................. :mrgreen:

L'S-MAX è carino....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Monovolume

Messaggio da giomartello »

zampirone ha scritto: Quando avrete figli, e soprattutto una moglie, capirete.
La mia (moglie), con solo un figlio da gestire, per fare 15 gg di mare in albergo è riuscita a riempire la X5!!!
Zeno ha ragione: dovremmo far scrivere le nostre mogli in questo topic!! :lol: :lol: ......... :roll: :roll:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
zampirone
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 188
Iscritto il: 01 apr 2010 20:42

Re: Monovolume

Messaggio da zampirone »

Comunque quest'anno ho risolto così:

io e Matteo con la 964 scappottata,
lei sulla nissan con le valigie

Meglio di così non si può!!! :bounce: :bounce: :bounce:
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Monovolume

Messaggio da giomartello »

Ottima soluzione! :thuml:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Monovolume

Messaggio da mali_74 »

giomartello ha scritto:Ottima soluzione! :thuml:
Gio , prendi esempio ...... ;)
Mali_74
Avatar utente
marco1.6
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 453
Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
Località: Genova

Re: Monovolume

Messaggio da marco1.6 »

mali_74 ha scritto:
giomartello ha scritto:Ottima soluzione! :thuml:
Gio , prendi esempio ...... ;)
Se va in vacanza in Liguria sarà difficile che riesca a posteggiare due macchine.

E poi personalmente sono all'antica: il viaggio fa parte della vacanza e bisogna farlo tutti insieme. L'anno scorso anche noi abbiamo viaggiato con due macchine (156+fiesta), ma mi è piaciuto, ed è stata la scintilla che mi ha fato fare il passo Multipla.

Per quanto riguarda i viaggi che noi facevamo da piccoli è vero che erano diversi: noi viaggiavamo in 4 sulla renault 5 alpine con i bagagli per 15 giorni, all'inizio addirittura con il tetto libero. Ma si portava in giro meno roba, e i seggiolini per bambini praticamente non esistevano.

E via assicuro che parla uno che fino a 6 mesi fa era duro e puro: monovolume? mai, piuttosto spedisco i bagagli via treno! :lol:
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Monovolume

Messaggio da Carlo »

sergio105 ha scritto:
Carlo ha scritto:Andrea pensaci bene !!!
Mia moglie ha un voyager se 3.3 benzina e ti da tutto fuorché il piacere di guidare.
E quindi, x me, non vale nulla.
Io mi rifiuto categoricamente di guidarlo e ci salgo solo quando l alternativa e' il mezzo pubblico o andare a piedi.
Andare non vanno in compenso non frenano, un sottosterzo da paura, sterzo approssimativo, e quando c'e vento ti senti su Alinghi.
l' unica cosa che ha da auto vera sono i consumi.
Se questo we lo vuoi te lo presto, così che tu possa redimerti in tempo!!!!!
Mille volte meglio una sw, e te lo dico io che di figlie ne ho tre!
Sottoscrivo che questo 3D e' da cancellare, facciamo finta che ti sia sbagliato :-)!!!
"...ti senti su Alinghi."
AAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHH AAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHH AAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHH

Carlo sei fortissimo!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Grazie Sergio :comp:
Straquoto, meglio la cassa da morto sul tetto di una 159 (e gia' c'e' da uscir di casa con il buio per non farsi riconoscere) che il monolocale con le ruote
Vade retro satanasso!!!!!!!!!!!! :twisted:
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
skid
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 155
Iscritto il: 16 set 2009 09:49

Re: Monovolume

Messaggio da skid »

giomartello ha scritto:
zampirone ha scritto: Quando avrete figli, e soprattutto una moglie, capirete.
La mia (moglie), con solo un figlio da gestire, per fare 15 gg di mare in albergo è riuscita a riempire la X5!!!
Zeno ha ragione: dovremmo far scrivere le nostre mogli in questo topic!! :lol: :lol: ......... :roll: :roll:

Ragazzi come vi capisco... ho esattamente lo stesso problema. Un weekend in campagna tra passeggini, lettini e altri ...ini riempiono il bagagliaio della 159. Non c'è niente da fare.
Anch'io avevo preso in considerazione la phedra però l'idea di guidare un furgone proprio non mi va giù e quindi o deciso di sostituire la 159sw con una station più grande.
Se tutto va bene l'anno prossimo dovrei avere un occasione di una serie 5 sw. L'ho vista è il bagagliaio è decisamente più grande. Così mia moglie avrà da divertirsi di più per riempirlo :D :D

Mi dispiace molto perchè il 5 cilindri và molto bene nonostante il peso della macchina però la famiglia è la famiglia :oops:
Avatar utente
marco1.6
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 453
Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
Località: Genova

Re: Monovolume

Messaggio da marco1.6 »

skid ha scritto:
giomartello ha scritto:
zampirone ha scritto: Quando avrete figli, e soprattutto una moglie, capirete.
La mia (moglie), con solo un figlio da gestire, per fare 15 gg di mare in albergo è riuscita a riempire la X5!!!
Zeno ha ragione: dovremmo far scrivere le nostre mogli in questo topic!! :lol: :lol: ......... :roll: :roll:

Ragazzi come vi capisco... ho esattamente lo stesso problema. Un weekend in campagna tra passeggini, lettini e altri ...ini riempiono il bagagliaio della 159. Non c'è niente da fare.
Anch'io avevo preso in considerazione la phedra però l'idea di guidare un furgone proprio non mi va giù e quindi o deciso di sostituire la 159sw con una station più grande.
Se tutto va bene l'anno prossimo dovrei avere un occasione di una serie 5 sw. L'ho vista è il bagagliaio è decisamente più grande. Così mia moglie avrà da divertirsi di più per riempirlo :D :D

Mi dispiace molto perchè il 5 cilindri và molto bene nonostante il peso della macchina però la famiglia è la famiglia :oops:
Qualsiasi bagagliaio è più grosso di quello delle station Alfa. Quando avevo la 156 avevo avuto occasione di aprire il bagagliaio dell'Astra sw di un amico e sono rimasto scioccato.....

Ma è anche vero che non sono station ma Sport Wagon......!
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
Avatar utente
skid
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 155
Iscritto il: 16 set 2009 09:49

Re: Monovolume

Messaggio da skid »

Ragazzi come vi capisco... ho esattamente lo stesso problema. Un weekend in campagna tra passeggini, lettini e altri ...ini riempiono il bagagliaio della 159. Non c'è niente da fare.
Anch'io avevo preso in considerazione la phedra però l'idea di guidare un furgone proprio non mi va giù e quindi o deciso di sostituire la 159sw con una station più grande.
Se tutto va bene l'anno prossimo dovrei avere un occasione di una serie 5 sw. L'ho vista è il bagagliaio è decisamente più grande. Così mia moglie avrà da divertirsi di più per riempirlo :D :D

Mi dispiace molto perchè il 5 cilindri và molto bene nonostante il peso della macchina però la famiglia è la famiglia :oops:[/quote]

Qualsiasi bagagliaio è più grosso di quello delle station Alfa. Quando avevo la 156 avevo avuto occasione di aprire il bagagliaio dell'Astra sw di un amico e sono rimasto scioccato.....

Ma è anche vero che non sono station ma Sport Wagon......![/quote]

Assolutamente vero... quando sono passato dalla 156 alla 159 mi ero detto, ecco finalmente una macchina con un bagagliaio grosso :roll: :roll:
Non c'è niente da fare, qua serve una Bimbi Wagon :lol: :lol:
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Monovolume

Messaggio da mali_74 »

Scusate , ma ho sbagliato forum ? :roll: :roll: :roll: :roll:
Sembra di essere su ducatomania.ch ...... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Mali_74
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Monovolume

Messaggio da JacoQV »

allora da quello che mi è dato capire...

con 1 figlio, è necessaria questa:

Immagine

con due, questa:

Immagine

con tre, questo:

Immagine

con quattro, questo:

Immagine

con cinque, questo:

Immagine

e sì che io andavo in giro con una di queste...

Immagine

e ci stavo per lungo!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Rispondi