Pagina 2 di 3
Re: Il Portello
Inviato: 24 set 2010 13:52
da sergio105
ar75 ha scritto:sergio105 ha scritto:Molte delle immagini postate nel link di Jacopo le troviamo nel libro di Davide de Bertolis "Alfa Romeo....dei nostri sogni".
Scusami Sergio ....sai dirmi se il libro è ancora disponibile ? Vorrei acquistarlo
Grazie e scusate il fuori onda

Hai un'MP

Re: Il Portello
Inviato: 24 set 2010 22:02
da 75V6
Alla fine degli anni 90, grazie alla conoscenza di un caro amico della "persona che aveve le chiavi", sono entrato tre volte al Portello pressapoco nello stesso periodo in cui ha scattato le foto Davide de Bertolis (che non conosco pur essendo entrambi milanesi).
Che dire...un'esperienza unica e per cuori forti, oltretutto vissuta dopo avere per anni fantasticato insieme ai due amici che mi hanno accompagnato di entrarci clandestinamente.
Oltretutto ho vissuto per i primi dieci anni della mia vita nelle vicinnanze dello stabilimento, per cui mi sentivo legato anche da questioni affettive.
Oggi tutte le volte che passo in zona la memoria corre diritta a quei giorni.
Piccolo aneddoto: l'unica testimonianza della presenza della fabbrica è, oltre all'edificio mensa ristrutturato del quale è stata mantenuta la sola facciata, un piccolo tratto dei binari del collegamento ferroviario tra il Portello stesso e la Stazione Certosa di Milano.
Re: Il Portello
Inviato: 24 set 2010 22:24
da giomartello
75V6 ha scritto:Alla fine degli anni 90, grazie alla conoscenza di un caro amico della "persona che aveve le chiavi", sono entrato tre volte al Portello pressapoco nello stesso periodo in cui ha scattato le foto Davide de Bertolis (che non conosco pur essendo entrambi milanesi).
Che dire...un'esperienza unica e per cuori forti, oltretutto vissuta dopo avere per anni fantasticato insieme ai due amici che mi hanno accompagnato di entrarci clandestinamente.
Oltretutto ho vissuto per i primi dieci anni della mia vita nelle vicinnanze dello stabilimento, per cui mi sentivo legato anche da questioni affettive.
Oggi tutte le volte che passo in zona la memoria corre diritta a quei giorni.
Piccolo aneddoto: l'unica testimonianza della presenza della fabbrica è, oltre all'edificio mensa ristrutturato del quale è stata mantenuta la sola facciata, un piccolo tratto dei binari del collegamento ferroviario tra il Portello stesso e la Stazione Certosa di Milano.
Non ti sei preso qualche souvenir?

Re: Il Portello
Inviato: 24 set 2010 22:26
da 75V6
giomartello ha scritto:75V6 ha scritto:Alla fine degli anni 90, grazie alla conoscenza di un caro amico della "persona che aveve le chiavi", sono entrato tre volte al Portello pressapoco nello stesso periodo in cui ha scattato le foto Davide de Bertolis (che non conosco pur essendo entrambi milanesi).
Che dire...un'esperienza unica e per cuori forti, oltretutto vissuta dopo avere per anni fantasticato insieme ai due amici che mi hanno accompagnato di entrarci clandestinamente.
Oltretutto ho vissuto per i primi dieci anni della mia vita nelle vicinnanze dello stabilimento, per cui mi sentivo legato anche da questioni affettive.
Oggi tutte le volte che passo in zona la memoria corre diritta a quei giorni.
Piccolo aneddoto: l'unica testimonianza della presenza della fabbrica è, oltre all'edificio mensa ristrutturato del quale è stata mantenuta la sola facciata, un piccolo tratto dei binari del collegamento ferroviario tra il Portello stesso e la Stazione Certosa di Milano.
Non ti sei preso qualche souvenir?

Eheheheh... abbiamo riempito tre auto e tieni conto che il meglio se l'erano portato via i molti entrati prima di noi.
Re: Il Portello
Inviato: 24 set 2010 22:36
da giomartello
Immaginavo!!! Cosa rimaneva di buono?
Re: Il Portello
Inviato: 25 set 2010 12:36
da ar75
Re: Il Portello
Inviato: 25 set 2010 13:13
da ar75
libro di Davide de Bertolis "Alfa Romeo....dei nostri sogni"
È esaurito..ma l'autore ha in programma una RISTAMPA entro Natale..
Io ho prenotato 2 copie

Re: Il Portello
Inviato: 23 ago 2011 11:17
da Batalf
Re: Il Portello
Inviato: 23 ago 2011 11:18
da Batalf
Re: Il Portello
Inviato: 30 ago 2011 06:05
da rocav8
Re: Il Portello
Inviato: 30 ago 2011 08:33
da Carlo
Letto cosa accadde esattamente 91 anni fa' come oggi??
"Saranno le officine del Portello, che nel 1920 furono serrate per prime, e far scattare la scintilla dell'occupazione delle fabbriche in tutto il paese.
Questo fu il telegramma del prefetto al Ministero degli Interni in quella occasione: Ore 22,30 del 30 agosto 1920; Mentre Federazione Industriale Metallurgici appena tornato da Roma aveva assicurato che la serrata sarebbe rimandata ad ulteriori colloqui che dovevano aver luogo il 31 agosto, ditta Romeo, per quanto ripetutamente pregata non farlo, ha chiuso stamane officina all'infuori di ogni accordo con la federazione. Per conseguenza operai di tutti gli stabilimenti hanno deciso di non abbandonare stabilimenti stessi occupandoli. Stabilimento Romeo viene vigilato. Disposti pattuglioni per vigilanza città.
Re: Il Portello
Inviato: 30 ago 2011 08:38
da Batalf
e li credo non guardassero troppo per il sottile ...
Re: Il Portello
Inviato: 30 ago 2011 08:49
da Carlo
Link fantastico, grazie Roberto

Re: Il Portello
Inviato: 31 ago 2011 08:38
da Batalf
bellissimo quel sito, grazie Roberto

Re: Il Portello
Inviato: 31 ago 2011 10:14
da Giuliasprintgta
Grazie mille per questo link Roberto!
Molte di queste foto non le avevo ancora viste
Re: Il Portello
Inviato: 14 ott 2011 11:24
da qverde
Splendido!
Segnalo anche questo album dello stesso autore:
http://www.flickr.com/photos/walmo55/se ... 530216735/
Re: Il Portello
Inviato: 14 ott 2011 11:54
da sergio105
Re: Il Portello
Inviato: 12 giu 2012 11:53
da Batalf
che emozione ...
autobus_portello_1988.jpg
Re: Il Portello
Inviato: 03 gen 2013 19:27
da Batalf
576252_482996828418141_682801167_n.jpg
Re: Il Portello
Inviato: 14 mag 2013 22:37
da Batalf