Il Nivola ha capito perfettamente il mio pensieronivola ha scritto:quando compri un auto, (ma vale anche per le case, ad esempio....) è sempre un'occasione da cogliere al volo. Se poi la vuoi o devi vendere, non è mai il momento giusto......

Il Nivola ha capito perfettamente il mio pensieronivola ha scritto:quando compri un auto, (ma vale anche per le case, ad esempio....) è sempre un'occasione da cogliere al volo. Se poi la vuoi o devi vendere, non è mai il momento giusto......
In questo caso il "commercio" si contrappone alla "passione".JacoQV ha scritto:si chiama 'commercio'.
si compra a x per vendere a x+y dove y=guadagno, tolte le spese!
stamattina ero con un signore che in garage ha un'Ascona 400 gruppo 4 immacolata !Spiderfrek ha scritto:Molto meglio una OPEL che una VAG, una BMW o una MB....io vorrei una MANTA GT/E....o una OPEL GT mi piacciono!
il tuo è commercio, il mio è comprare a x+y, facendo guadagnare appunto i signori commercianti e tenermi poi l'auto in garage, perchè se dovessi vendere prendo forse x......JacoQV ha scritto:si chiama 'commercio'.
si compra a x per vendere a x+y dove y=guadagno, tolte le spese!
esattamente.giomartello ha scritto:In questo caso il "commercio" si contrappone alla "passione".
fortunatamente l'auto, ed ancor di più quella storica, è un bene voluttuarioJacoQV ha scritto:bè non siamo mica obbligati a comprare...
Mah, io credo che la stragrande maggioranza degli utenti di questo Forum e dei Soci del Club Alfa Mania.ch comprino le auto perchè gli piacciono, non per business. E, nella maggior parte dei casi, se ne innamorano e le tengono. Me ne viene in mente uno solo che compra, vende, ricompra, rivende........ Uno che abita in montagna.......[/quotgiomartello ha scritto:JacoQV ha scritto:non si compra una 164 per farci un business. si compra un gt, o una giulia berlina, ma soprattutto un duetto. la 164 la si compra se piace.
hai il numero di targa originale ? puoi mandarmelo anche via MPfausto ha scritto:La macchina e' una ex De Adamich, comperata un po' vissuta volutamente, per portarla ogni fine settimana o quasi in pista.
Il motore e' di una 166 3000 24 v con un elettronica dedicata. Il cambio e' un Twin Spark adattato e sull'anteriore monta dischi freno flottanti da 320 con pinze brembo a 4 pompanti.
Allora sono daccordo con voi che parlare qui di originalita' non c'e proprio nulla e che il valore attuale della vettura tende a zero, ma il proprietario e' innamorato della macchina e voleva assolutamente andarci in pista perche' tenerla a casa sotto il lenzuolo proprio non gli interessava.
Io posso dire di averla provata e devo dire che in questa configurazione e' davvero un missile , infatti sui circuiti veloci se la gioca con vetture molto piu' blasonate.
Io la vedo cosi' : ne vorrei una da "Lenzuolo" e una da pista.............Il solito ingordo.
Ah la trovate spesso ad Adria - Franciacorta - Monza.
giovedì 24 giugno 2010 a Monza ! C'ero anch'io, II gruppo invece che I ad entrare in pista.fausto ha scritto:La macchina oggetto della discussione.
Eri su questa ?nivola ha scritto:giovedì 24 giugno 2010 a Monza ! C'ero anch'io, II gruppo invece che I ad entrare in pista.fausto ha scritto:La macchina oggetto della discussione.
esatto !fausto ha scritto:Eri su questa ?nivola ha scritto:giovedì 24 giugno 2010 a Monza ! C'ero anch'io, II gruppo invece che I ad entrare in pista.fausto ha scritto:La macchina oggetto della discussione.