Alfetta Berlina
- 2000spiderveloce79
- Alfista TI
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
- Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Re: Alfetta Berlina
Bellissima!!!
Il coprimascherina è veramente un ottimo accessorio, difatti pure la mia Alfetta col freddo delle settimane scorse faticava da morire a scaldarsi, specie accendendo il riscaldamento... sto pensando ad un bel ciappino "fai-da-te"...
Il coprimascherina è veramente un ottimo accessorio, difatti pure la mia Alfetta col freddo delle settimane scorse faticava da morire a scaldarsi, specie accendendo il riscaldamento... sto pensando ad un bel ciappino "fai-da-te"...
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Alfetta Berlina
Quella mascherina è la sua originale, fa molto vintage,..... ma è davvero brutta!!2000spiderveloce79 ha scritto:Bellissima!!!
Il coprimascherina è veramente un ottimo accessorio, difatti pure la mia Alfetta col freddo delle settimane scorse faticava da morire a scaldarsi, specie accendendo il riscaldamento... sto pensando ad un bel ciappino "fai-da-te"...



Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Alfetta Berlina
Luca cambia la termostatica e non avrai più problemi di riscaldamento del motore! 

1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 09 feb 2010 08:50
- Località: Winterthur
Re: Alfetta Berlina
foto di due giorni fa...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Alfetta Berlina
bellissimi i cerchi: fanno sempre un effetto particolare !
P.S.: ovviamente meravigliosa l'auto.....
P.S.: ovviamente meravigliosa l'auto.....
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Alfetta Berlina
Eh i Ronal sono proprio belli!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- Biscionerosso
- Alfista Junior
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 14 set 2009 17:41
- Località: Brusimpiano -VA-
Re: Alfetta Berlina
bellissime entrambe , veramente l'alfetta mi è sempre piaciuta un casino...
Complimenti ragazzi , spero di vederle dal vivo al piu presto

Complimenti ragazzi , spero di vederle dal vivo al piu presto

BiscioneROSSO
Socio CAM Tessera N°9
-Alfa Romeo 1.3 Junior 1969 -scalinorosso-
-Alfa Romeo GTV6 2.5 1983 _ Rosso AR 530
socio dell'anno: 2014!
detto anche : il Commissario B E L L A C H I O M A
Socio CAM Tessera N°9
-Alfa Romeo 1.3 Junior 1969 -scalinorosso-
-Alfa Romeo GTV6 2.5 1983 _ Rosso AR 530
socio dell'anno: 2014!
detto anche : il Commissario B E L L A C H I O M A

- Duetto91
- Alfista TI
- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 09 set 2009 17:09
- Località: Malpensa - Italia
Re: Alfetta Berlina
Bella bella , complimenti!
DUETTO 91 

Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977
Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"


Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977
Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Alfetta Berlina
Luca, ecco i ricambi per la Sciura di cui ti ho parlato....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- stefandan
- Alfista TI
- Messaggi: 2474
- Iscritto il: 08 nov 2009 21:16
- Località: Padova
Re: Alfetta Berlina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



1971:Alfa Romeo GT 1300 Junior
1989:Alfa Romeo 75 Twin Spark
2012:Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir
- 2000spiderveloce79
- Alfista TI
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
- Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Re: Alfetta Berlina
Guido, scappa, ci hanno beccato!!!stefandan ha scritto:

1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 11 apr 2010 22:00
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Alfetta Berlina
bhè vendendola a pezzi li riprendi sicuramente
- 2000spiderveloce79
- Alfista TI
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
- Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Re: Alfetta Berlina
Leggendo un numero di Quattroruote del 1974, mi sono imbattuto in questa interessante tabella, che raccoglie i tempi migliori staccati dalle vetture provate dalla rivista sulla salita del Tuscolo. Mi scuso per la cattiva qualità della foto, ma spero comunque si possa capire qualcosa.
Degno di nota il tempo dell'Alfetta berlina (1.8), 2 minuti, 13" e 8/10, circa pari a quello della 2000, staccata di un decimo.
La terza comprimaria nella classifica della classe berline da 1600 a 2000 cc, l'Audi 100, insegue con il tempo di 2 minuti e 16...
La più veloce al tempo era la Miura, ma da notare il terzo posto della Montreal...
Degno di nota il tempo dell'Alfetta berlina (1.8), 2 minuti, 13" e 8/10, circa pari a quello della 2000, staccata di un decimo.
La terza comprimaria nella classifica della classe berline da 1600 a 2000 cc, l'Audi 100, insegue con il tempo di 2 minuti e 16...

La più veloce al tempo era la Miura, ma da notare il terzo posto della Montreal...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24447
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Alfetta Berlina
sbaglio o sono i tempi delle sole berline, se ci fosse stato il gt o la gta ... ne avremmo viste delle belle



Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- 2000spiderveloce79
- Alfista TI
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
- Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Re: Alfetta Berlina
Sì, ci sono solo le berline e la classifica assoluta...
Il Gt 1300 Junior sulla medesima salita fa registrare 2'25"6/10, la Fulvia Coupè 1300 2'18"6/10.
La GTA Autodelta (1966) ha coperto la stessa salita in 2'09"4/10
Il Gt 1300 Junior sulla medesima salita fa registrare 2'25"6/10, la Fulvia Coupè 1300 2'18"6/10.
La GTA Autodelta (1966) ha coperto la stessa salita in 2'09"4/10
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Alfetta Berlina
2000spiderveloce79 ha scritto:La GTA Autodelta (1966) ha coperto la stessa salita in 2'09"4/10




Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- 2000spiderveloce79
- Alfista TI
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
- Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Re: Alfetta Berlina
La mia espressione quando ho letto ciò è stata più o meno la stessa...giomartello ha scritto:2000spiderveloce79 ha scritto:La GTA Autodelta (1966) ha coperto la stessa salita in 2'09"4/10![]()
![]()
![]()
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
- qverde
- Alfista TI
- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: Alfetta Berlina
Anche il tempo della Fulvietta, col suo piccolo 1300, non è male. Ha dato parecchia "birra" alla GT2000spiderveloce79 ha scritto:Il Gt 1300 Junior sulla medesima salita fa registrare 2'25"6/10, la Fulvia Coupè 1300 2'18"6/10.

Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Alfetta Berlina
Ci deve essere sicuramente stato un errore di trascrizione.qverde ha scritto:Anche il tempo della Fulvietta, col suo piccolo 1300, non è male. Ha dato parecchia "birra" alla GT2000spiderveloce79 ha scritto:Il Gt 1300 Junior sulla medesima salita fa registrare 2'25"6/10, la Fulvia Coupè 1300 2'18"6/10.


Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815