Alfa Romeo 1900

qui puoi inserire foto e materiale sui vari lavori eseguiti sulla tua Alfa
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Alfa Romeo 1900

Messaggio da sergio105 »

Spettacolo! "Avvistamento interessante" direi...... 8-)
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Alfa Romeo 1900

Messaggio da nivola »

sergio105 ha scritto:Spettacolo! "Avvistamento interessante" direi...... 8-)
auto dalla storia un pò controversa......
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Alfa Romeo 1900

Messaggio da sergio105 »

nivola ha scritto:
sergio105 ha scritto:Spettacolo! "Avvistamento interessante" direi...... 8-)
auto dalla storia un pò controversa......
Raccontacela in un topic dedicato dai :cheers: :cheers: :cheers:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Alfa Romeo 1900

Messaggio da nivola »

sergio105 ha scritto:
nivola ha scritto:
sergio105 ha scritto:Spettacolo! "Avvistamento interessante" direi...... 8-)
auto dalla storia un pò controversa......
Raccontacela in un topic dedicato dai :cheers: :cheers: :cheers:
Non posso farlo pubblicamente.... ti dirò di persona alla prima occasione. E poi sono ancora nella fase della raccolta delle informazioni e non ho ancora capito tutto.
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Alfa Romeo 1900

Messaggio da JacoQV »

ottimo giò bellissimo topic lo seguiremo tutti con grandissimo interesse, se le alfa anni 70-80 sono conosciute più o meno bene da tutti quelle anni 50-primi 60 rimangono tutte da scoprire, almeno per me! :thuml: :thuml:
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Alfa Romeo 1900

Messaggio da nivola »

JacoQV ha scritto:ottimo giò bellissimo topic lo seguiremo tutti con grandissimo interesse, se le alfa anni 70-80 sono conosciute più o meno bene da tutti quelle anni 50-primi 60 rimangono tutte da scoprire, almeno per me! :thuml: :thuml:
assolutamente vero, in particolare per la 1900 !
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Alfa Romeo 1900

Messaggio da giomartello »

JacoQV ha scritto:ottimo giò bellissimo topic lo seguiremo tutti con grandissimo interesse, se le alfa anni 70-80 sono conosciute più o meno bene da tutti quelle anni 50-primi 60 rimangono tutte da scoprire, almeno per me! :thuml: :thuml:
Anche per me sono tutte da scoprire.......
Speriamo di non fare danni.... :lol: :lol:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Alfa Romeo 1900

Messaggio da nivola »

giomartello ha scritto: Speriamo di non fare danni.... :lol: :lol:
alla peggio: è tutta esperienza !!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Alfa Romeo 1900

Messaggio da JacoQV »

ma no giò, alla fine credo che non sia così difficile per uno della tua esperienza. :thuml:
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Alfa Romeo 1900

Messaggio da qverde »

giomartello ha scritto:
JacoQV ha scritto:ottimo giò bellissimo topic lo seguiremo tutti con grandissimo interesse, se le alfa anni 70-80 sono conosciute più o meno bene da tutti quelle anni 50-primi 60 rimangono tutte da scoprire, almeno per me! :thuml: :thuml:
Anche per me sono tutte da scoprire.......
Speriamo di non fare danni.... :lol: :lol:
Anche perchè tu se non riesci a fare qualcosa mica puoi portarla dal meccanico! :mrgreen: :lol: :lol: :lol:
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Alfa Romeo 1900

Messaggio da nivola »

qverde ha scritto:
giomartello ha scritto:
JacoQV ha scritto:ottimo giò bellissimo topic lo seguiremo tutti con grandissimo interesse, se le alfa anni 70-80 sono conosciute più o meno bene da tutti quelle anni 50-primi 60 rimangono tutte da scoprire, almeno per me! :thuml: :thuml:
Anche per me sono tutte da scoprire.......
Speriamo di non fare danni.... :lol: :lol:
Anche perchè tu se non riesci a fare qualcosa mica puoi portarla dal meccanico! :mrgreen: :lol: :lol: :lol:
non sarebbe il primo..... però che figura :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Alfa Romeo 1900

Messaggio da giomartello »

:lol: :lol: :lol: :lol: :oops: :oops: :oops:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
rastarob
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 61
Iscritto il: 26 ago 2010 17:27

Re: Alfa Romeo 1900

Messaggio da rastarob »

Giò
Se vuoi vedere qualche soluzione tecnica alternitiva smonta un coperchio delle punterie e guarda i registri delle valvole della 1900!
:) :) :) :) :)
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Alfa Romeo 1900

Messaggio da giomartello »

rastarob ha scritto:Giò
Se vuoi vedere qualche soluzione tecnica alternitiva smonta un coperchio delle punterie e guarda i registri delle valvole della 1900!
:) :) :) :) :)
:o :o :o Mi fai paura Roby!!! :lol: :lol:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Alfa Romeo 1900

Messaggio da nivola »

rastarob ha scritto:Giò
Se vuoi vedere qualche soluzione tecnica alternitiva smonta un coperchio delle punterie e guarda i registri delle valvole della 1900!
:) :) :) :) :)
???????????? :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Alfa Romeo 1900

Messaggio da giomartello »

nivola ha scritto:
rastarob ha scritto:Giò
Se vuoi vedere qualche soluzione tecnica alternitiva smonta un coperchio delle punterie e guarda i registri delle valvole della 1900!
:) :) :) :) :)
???????????? :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Mi sa di presa in giro, Nivola..... :lol: :lol:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Alfa Romeo 1900

Messaggio da nivola »

giomartello ha scritto: Mi sa di presa in giro, Nivola..... :lol: :lol:
se così, scusate la mia mancanza di humor: sono un pò stressato....
rastarob
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 61
Iscritto il: 26 ago 2010 17:27

Re: Alfa Romeo 1900

Messaggio da rastarob »

No. Non scherzo!
Non ti servono pastiglie per regolarle e non ha i bilanceri...
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Alfa Romeo 1900

Messaggio da Spiderfrek »

Non ha i registri piccolini sotto ai bicchierotti come il bialbero?
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Alfa Romeo 1900

Messaggio da qverde »

Gio, togli un coperchio valvole e facci una foto, così ci leviamo la curiosità :D
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
Rispondi