


Ricordo che durante un allestimento mentre la caricavano su una specie di podio sfondò tutta la struttura in legno... L'indomani i compagni raccontavano che era pesante perché era solida e fatta bene




Quando l'uomo non riesce a vivere il presente e prendere il futuro per le corna comincia a guardare al passato....è uno dei ns punti deboli!STESPIT ha scritto:la caduta del mondo comunista ha aperto panorami (e problemi) sconcertanti, che a più di uno che viene da quelle parti fa addirittura rimpiangere il passato....
Può darsi, ma sono stanco di pagare anche per gli errori altrui: mi bastano già quelli miei, e avanzano!ghid ha scritto:Quando l'uomo non riesce a vivere il presente e prendere il futuro per le corna comincia a guardare al passato....è uno dei ns punti deboli!STESPIT ha scritto:la caduta del mondo comunista ha aperto panorami (e problemi) sconcertanti, che a più di uno che viene da quelle parti fa addirittura rimpiangere il passato....
STESPIT ha scritto:Caro Guido,
non mi riferivo ovviamente a ingressi legali nella nostra area UE, ma a conseguenze puramente fisiche della caduta del muro, che, di fatto, ha aperto la porta d'oriente dell'Europa a tutti e a chiunque, senza chiedere certamente il permesso a nessuno, e men che meno agli alti (solo in senso burocratico e stipendiale) papaveri della UE....
I rovesci provocati, dall'89 in poi, dalla fine del comunismo, nella vita delle persone e degli stati sono nella storia, ormai, e sotto gli occhi di tutti, alcuni di proporzioni tragiche (anche perchè legati a storie di singole personalità - v. Jugoslavia), e ovviamente la valutazioni sono personali....
D'altronde, la vecchissima Europa ormai è finita anche per altri motivi, soprattutto economici, quindi, rovescio più, rovescio meno, non fa troppa differenza.... magari un pò di malavita e di mafia in meno proveniente anche da quelle zone (prima sbarrate) non sarebbe guastata... tutto qui!
Yoda ha scritto:Mi viene in mente quando alle Feste dell'Unità in Emilia facevano la lotteria per vincere una Skodama mica quelle di adesso, era ancora la Skoda sovietica
![]()
Un carrozzone incredibile.
Ricordo che durante un allestimento mentre la caricavano su una specie di podio sfondò tutta la struttura in legno... L'indomani i compagni raccontavano che era pesante perché era solida e fatta bene![]()
![]()
![]()
BellaSpiderfrek ha scritto:Beh di qui la famosa barzelletta dei due compagni, che che in sezione del PCI avevano sentito che i somari volano, e uno disse, "se se i l'han dett in seziaun magara i'n volan menga mo' i svulazan"
Beh per rimanere nell'ambito della produzione teutonica occidentale, avresti anche potuto orientarti su una bella Goggomobil! Roba da far sbavare qualunque possessore di Trabant...Spiderfrek ha scritto:Tra questa e i maggiolini stirati sono in difficoltà a scegliere, possibilmente potrei propendere per questa....![]()
![]()
![]()
![]()
Argomento che è meglio evitare.STESPIT ha scritto:Caro Guido,
non mi riferivo ovviamente a ingressi legali nella nostra area UE, ma a conseguenze puramente fisiche della caduta del muro, che, di fatto, ha aperto la porta d'oriente dell'Europa a tutti e a chiunque, senza chiedere certamente il permesso a nessuno, e men che meno agli alti (solo in senso burocratico e stipendiale) papaveri della UE....
I rovesci provocati, dall'89 in poi, dalla fine del comunismo, nella vita delle persone e degli stati sono nella storia, ormai, e sotto gli occhi di tutti, alcuni di proporzioni tragiche (anche perchè legati a storie di singole personalità - v. Jugoslavia), e ovviamente la valutazioni sono personali....
D'altronde, la vecchissima Europa ormai è finita anche per altri motivi, soprattutto economici, quindi, rovescio più, rovescio meno, non fa troppa differenza.... magari un pò di malavita e di mafia in meno (proveniente anche da quelle zone (prima sbarrate) non sarebbe guastata... tutto qui!