Per me, sicuramente la 1750 è la versione più bella e “cattiva” delle Giulia GT.
L’occasione mancata...
Vi racconto una storia (purtroppo vera).
Poco più di due anni fa, un collega mi chiede notizie su questo modello. Mi racconta che un meccanico di sua conoscenza si vuole liberare di una GT 1750 prima serie che ha in officina da tanto tempo.
Questa la storia: il proprietario fonde il bialbero. Auto trasportata da detto meccanico che tira fuori il motore e lo apre: preventivo di spesa, circa 7000 euro. Il proprietario prima prova a trattare, poi sparisce, lasciando la sua GT in officina.
Passano gli anni e l’auto resta lì, abbandonata in un angolo, sempre più impolverata. Del proprietario più nessuna traccia. Così il meccanico - avvalendosi dell’usucapione - decide di liberarsene. La tira fuori e le dà una spolverata. A questo punto la vede il mio collega e da qui la sua richiesta di informazioni. Gli spiego quello che c’è da spiegare e poi chiedo a mia volta: hai intenzione di acquistarla? Risposta: beh, non so, ha il motore fuso... e il meccanico chiede sempre 7000 euro per rifarlo. Gli dico che se non dovesse prenderla, postrei farlo io, nelle condizioni in cui si trova.
Passano i giorni, ma non ho notizie, così lo cerco e vengo a sapere che ancora non ha preso nessuna decisione. A questo punto propongo di fare una visita congiunta per vedere le condizioni della GT. Lui mi garantisce che gli interni sono praticamente nuovi, la carrozzeria verde è in buono stato se si escludono un paio di fioriture di ruggine sui passaruota posteriori. Il motore è sempre smontato. Per la visita, prenderà appuntamento e mi farà sapere. Poi sparisce di nuovo. Quando finalmente lo rintraccio, vengo a sapere che la GT 1750 è stata venduta “nello stato in cui si trovava”, ma - dice lui - ad un prezzo esagerato: i soliti 7000 euro che il meccanico chiedeva per rifare il motore...
Sapete quanto aveva chiesto il meccanico al mio amico per l’auto “nello stato in cui si trovava”? 2000 euro...
Non so come ho fatto a trattenere la mia rabbia...
1750 GT Veloce - 105.44
- AlfaDriver
- Alfista Junior
- Messaggi: 825
- Iscritto il: 16 gen 2011 19:09
Re: 1750 GT Veloce - 105.44
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24347
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: 1750 GT Veloce - 105.44
Sono quei colpi di fortuna che capitano ... sempre agli altri !





Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- AR901
- Alfista TI
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: 21 ago 2017 10:04
- Località: Lucerna
Re: 1750 GT Veloce - 105.44
ti capisco bene... tempo fa avevo anch'io una GT 1750 2. serie del 1971... stupenda...
la GT è una vettura straordinaria, incorpora tutte le migliori qualità del marchio...
la GT è una vettura straordinaria, incorpora tutte le migliori qualità del marchio...
Alfista si nasce e Alfista si muore 
Alfa Romeo Stelvio Ti - Villa d'Este 280 cv - 2022
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
(oo=v=oo)
Tessera C.A.M no 76 fino 31.12.2024

Alfa Romeo Stelvio Ti - Villa d'Este 280 cv - 2022
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
(oo=v=oo)
Tessera C.A.M no 76 fino 31.12.2024
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 8917
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
Re: 1750 GT Veloce - 105.44
auto da sogno la 1750 seconda serie....per me la migliore GT di tutte, fortunato chi puo' possederla!!!
-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 05 mar 2016 11:12
- Località: Emilia
Re: 1750 GT Veloce - 105.44
A questo punto mi assale la nostalgia e Vi racconto ...
Verso il '96/'97 cedo la mia ottima giulia 1,3 unificata ad un appassionato veneto e poco dopo trovo in romagna un emigrato a Ginevra , rientrato , con al seguito alfetta gtv e 1750 gtv II ...
Acchiappo al volo per 5,5 mil£ quest'ultima che e' in condizioni veramente ottime di meccanica ...
... con tanto di accensione elettronica after market ... va che e' una bomba ...
Pure gli interni sono in ordine ... selleria in texalfa nera e plancia perfetta ...
Cromature ok , finitura esterna blu pervinca met ... e ... vano motore beige cava ... la ritargatura italica orrida completava l'opera ...
Verso il '96/'97 cedo la mia ottima giulia 1,3 unificata ad un appassionato veneto e poco dopo trovo in romagna un emigrato a Ginevra , rientrato , con al seguito alfetta gtv e 1750 gtv II ...
Acchiappo al volo per 5,5 mil£ quest'ultima che e' in condizioni veramente ottime di meccanica ...
... con tanto di accensione elettronica after market ... va che e' una bomba ...
Pure gli interni sono in ordine ... selleria in texalfa nera e plancia perfetta ...
Cromature ok , finitura esterna blu pervinca met ... e ... vano motore beige cava ... la ritargatura italica orrida completava l'opera ...
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24347
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: 1750 GT Veloce - 105.44
Peccato per il colore, tante però facevano quella fine, specialmente quelle con colori poco “alla moda”.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 05 mar 2016 11:12
- Località: Emilia
Re: 1750 GT Veloce - 105.44
Faccio visita ad alcuni carrozzai della mia zona ed il verdetto e' sempre il medesimo ... cioe' ...
smontaggio totale con rifacimento totale di tutta la verniciatura ... lavoro a regola d'arte ... colore a scelta ... l'ideale sarebbe rossa , in quanto il blu pervinca met non e' previsto per le "750" ... spesa 4mil di £ ...
Ho titubato parecchio poi non me la sono sentita ... me la sono goduta cosi' per un paio di annetti e poi l'ho ceduta ...
smontaggio totale con rifacimento totale di tutta la verniciatura ... lavoro a regola d'arte ... colore a scelta ... l'ideale sarebbe rossa , in quanto il blu pervinca met non e' previsto per le "750" ... spesa 4mil di £ ...
Ho titubato parecchio poi non me la sono sentita ... me la sono goduta cosi' per un paio di annetti e poi l'ho ceduta ...