Io qualche conoscente che fanno l'idraulico, l'elettricista, l'adeguamento antincendio, ecc.. li avrei. Se gli serve una mano a spender poco....Batalf ha scritto:no Gio, non è per quello. Da fonti ben informate ho saputo che il tutto è in relazione al fatto che il Museo ora è di interesse storico quindi gli impianti devono essere adattati alle norme vigenti. Il vero problema è quanto fiat sarà disposta a spendere per qualcosa a cui non può più metter mano come vuole ....
Arese Il Museo è di Interesse Storico!
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
Speriamo riapra quanto prima....

Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24599
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
preventivamente sarà meglio che chieda a Salvetti se è disponibile ad ospitarci anche l'anno venturo ....

Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
Credo che sarà il caso. Purtroppo....
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
-
claudio75america
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 434
- Iscritto il: 17 set 2010 13:07
- Località: tradate
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
e sempre bello andare da salvetti!!!!!!!!!!!!!
pero speriamo che il museo riapra al piu presto!!!!!!!!!!!!!
pero speriamo che il museo riapra al piu presto!!!!!!!!!!!!!
ALFA ROMEO 75 TURBO
BMW 323 CI E 46
SOCIO CAM N° 35
BMW 323 CI E 46
SOCIO CAM N° 35
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
E' sempre bello?????claudio75america ha scritto:e sempre bello andare da salvetti!!!!!!!!!!!!!
pero speriamo che il museo riapra al piu presto!!!!!!!!!!!!!
Perchè, quante volte ci sei già stato?????
Rispondo io: zero!
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
-
claudio75america
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 434
- Iscritto il: 17 set 2010 13:07
- Località: tradate
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
io o solo detto che e bello non puo essere che cosi!!!!!!!! non ci sono mai stato ma e e sicuramente bello!!!!!!!!!!!

ALFA ROMEO 75 TURBO
BMW 323 CI E 46
SOCIO CAM N° 35
BMW 323 CI E 46
SOCIO CAM N° 35
-
Maicol
- Alfista TI

- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 11 apr 2010 22:00
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
Da SportMediaset articolo interessante con molte teorie a cui nessuno aveva pensato:
Un mistero chiamato Alfa Romeo
Il museo di Arese è stato abbandonato
Un mistero chiamato Alfa Romeo
Il museo di Arese è stato abbandonato
Mentre Torino inaugura il Museo Nazionale dell’Automobile, ad Arese il Museo Alfa Romeo rimane chiuso. Da una parte c'è il presidente della Repubblica a tagliare il nastro, dall'altra una struttura che ha una collezione preziosissima ma un futuro incerto. Il Museo Storico ha un'area espositiva di 4.800 metri quadri su più livelli ed ospita 130 macchine, più della metà funzionanti. Altrettante sono in un caveux sotterraneo. Il museo è stato inaugurato nel 1976, in un edificio costruito appositamente per ospitare i modelli storici dell'Alfa. Attualmente è chiuso per lavori. Almeno questa è la spiegazione ufficiale ma qualcosa non quadra. Non ci sono operai in giro. Non esiste un progetto. Abbiamo cercato di capire cosa sta succedendo.
Ministero dei Beni Culturali
Lo scorso anno voci ricorrenti sul destino incerto del Museo Alfa hanno allarmato il Comune di Arese, che ha deciso di chiedere la tutela del Ministero dei Beni Culturali. Il Ministero ha avviato la pratica e il 31 gennaio di quest’anno ha posto il vincolo sulla collezione, ma anche sugli immobili. Ciò significa che la Fiat mantiene i diritti di proprietà ma deve chiedere l’assenso del Ministero per fare lavori, per spostare o vendere la collezione.
Fiat
Contro il vincolo la Fiat potrebbe fare ricorso al Tar, ha tempo 60 giorni, ovvero fino alla fine di marzo. In seconda istanza può chiedere il giudizio del Consiglio di Stato. Non risulta al momento che sia stato avanzato ricorso.
Chiuso per lavori
L’unico atto della proprietà Fiat, conseguente alla tutela del Ministero, è stato chiudere il Museo. Dal 7 febbraio, ovvero soltanto una settimana dopo il vincolo, le porte sono chiuse. La spiegazione ufficiale è ‘lavori di manutenzione’. Un mese dopo la chiusura non risulta che ci siano lavori in corso. E nemmeno sarebbero concessi dal momento che la Fiat avrebbe dovuto fare richiesta al Ministero, senza la cui approvazione non ha libertà d’azione.
I dubbi
Che la struttura sia stata chiusa in maniera affrettata è testimoniato dai blog di appassionati, soprattutto stranieri, che in rete fanno sapere di aver dovuto cancellare visite già concordate. La domanda è: che interessi sono in gioco? La collezione ha un valore complessivo che si aggira fra i 50 e i 60 milioni di euro. Nel 2010 il Museo ha staccato 24.000 biglietti, 8.000 soltanto a giugno per il centenario Alfa. Una cifra sorprendente se si considera che non esiste una campagna adeguata per pubblicizzarlo e la struttura è a 18 chilometri da Milano, vale a dire fuori dai percorsi turistici. Ogni anno le macchine vengono spedite in tutto il mondo per partecipare a manifestazioni, Negli ultimi 12 mesi gli eventi sono stati 60, fra Europa, Australia e Stati Uniti. Il museo è affiancato dall’officina e dal Centro Documentazione con un patrimonio di 80.000 fra progetti, documenti e immagini.
E il futuro?
Quali siano le motivazioni reali della chiusura non è chiaro ma il fatto che sia avvenuta contestualmente al vincolo rende sospetta l’operazione. Di mezzo potrebbero esserci le numerose offerte che arrivano dagli Stati Uniti per l’acquisto dei pezzi più pregiati come la 159 con cui Fangio ha vinto il mondiale del 1951, che può valere fino a 20 milioni. Ci sono voci che affermano che la Fiat avrebbe intenzione di capitalizzare vendendo alcuni esemplari per reinvestire nella ristrutturazione del Museo. Operazione che l’entrata in scena del Ministero rende ormai impossibile. Dunque perché tenere duro visto che proprio il Ministero è disposto a finanziare parte della ristrutturazione? Resta da capire che cosa vuole fare questa Fiat di un patrimonio che pare a loro non interessi ma che resta un patrimonio della storia nazionale. A quanto pare del tutto escluso dalle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia.
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
Mmmmmmhhhhhhhh

1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7717
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
Anche ruoteclassiche di questo mese e' sorprendentemente dura con Fiat, arrivando a far capire molto bene che la subitanea chiusura del museo immediatamente dopo la dichiarazione di interesse storico e il fatto che ancora a distanza di un mese non sia stata cambiata nemmeno una lampadina, puzza.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
E' palesemente una ripicca. Un modo eloquente da parte di quei granduomini di Fiat per rivalersi sugli appassionati.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7717
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
Clap Clap clap!!!!!!!!giomartello ha scritto:E' palesemente una ripicca. Un modo eloquente da parte di quei granduomini di Fiat per rivalersi sugli appassionati.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
- lele
- Alfista TI

- Messaggi: 1503
- Iscritto il: 10 mar 2010 10:35
- Località: Milano (Italia)
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
oggi sono passato davanti al museo e c'erano tutte le luci accese...

ALFAMANIACO N° 22
1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
-
Maicol
- Alfista TI

- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 11 apr 2010 22:00
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
Appunto! Senza delibera del ministero, non posso cambiare nemmeno una lampadinaCarlo ha scritto:Anche ruoteclassiche di questo mese e' sorprendentemente dura con Fiat, arrivando a far capire molto bene che la subitanea chiusura del museo immediatamente dopo la dichiarazione di interesse storico e il fatto che ancora a distanza di un mese non sia stata cambiata nemmeno una lampadina, puzza.
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24599
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
almeno questa è una vittoria, una tutela che ci voleva dopo tutte le voci di smembramenti vari che giravano. Per il resto dobbiamo solo aver pazienza, sarà un'attesa lunga ma non irreversibile.Esteta ha scritto: Appunto! Senza delibera del ministero, non posso cambiare nemmeno una lampadina
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
Se non erro è in atto un ricorso da parte di Fiat.Batalf ha scritto:almeno questa è una vittoria, una tutela che ci voleva dopo tutte le voci di smembramenti vari che giravano. Per il resto dobbiamo solo aver pazienza, sarà un'attesa lunga ma non irreversibile.Esteta ha scritto: Appunto! Senza delibera del ministero, non posso cambiare nemmeno una lampadina
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24599
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
incrociamo le dita allora, e se dovesse essere, che sentano la voce degli appassionati ! Intanto a breve vi informerò su di un incontro previsto nel comune di Arese ad inizio aprile, atto a ringraziare il Sindaco per ciò che ha fatto. Il CAM non parteciperà attivamente come Club, ma trovo giusto e lecito informare i soci i quali decideranno se aderire o meno all'iniziativa.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Duetto91
- Alfista TI

- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 09 set 2009 17:09
- Località: Malpensa - Italia
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
Non ho mai amato FIAT , con quello che sta facendo ancor meno.......giomartello ha scritto:Se non erro è in atto un ricorso da parte di Fiat.Batalf ha scritto:almeno questa è una vittoria, una tutela che ci voleva dopo tutte le voci di smembramenti vari che giravano. Per il resto dobbiamo solo aver pazienza, sarà un'attesa lunga ma non irreversibile.Esteta ha scritto: Appunto! Senza delibera del ministero, non posso cambiare nemmeno una lampadina![]()
DUETTO 91 

Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977
Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"


Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977
Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
- SARIDDU
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 103
- Iscritto il: 25 mag 2010 11:35
- Località: ZURIGO
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
il ricorso dovra' essere depositato entro fine marzo, ad ora fiat sembra non avere messo in atto alcun ricorso ....
quello che puzza e' che il museo e' stato chiuso per lavori urgenti ma non si vede traccia di lavoratori ....
su ruoteclassiche si trova un bell' articolo con il sindaco di arese in evidenza
quello che puzza e' che il museo e' stato chiuso per lavori urgenti ma non si vede traccia di lavoratori ....
su ruoteclassiche si trova un bell' articolo con il sindaco di arese in evidenza

- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
Bellissima iniziativa, alla quale mi piacerebbe poartecipare.Batalf ha scritto:incrociamo le dita allora, e se dovesse essere, che sentano la voce degli appassionati ! Intanto a breve vi informerò su di un incontro previsto nel comune di Arese ad inizio aprile, atto a ringraziare il Sindaco per ciò che ha fatto. Il CAM non parteciperà attivamente come Club, ma trovo giusto e lecito informare i soci i quali decideranno se aderire o meno all'iniziativa.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815