Pagina 2 di 2

Re: Motore 2.0 TS

Inviato: 01 mag 2012 09:51
da denis
Per la mia esperienza la 75 ts è la più divertente da guidare perché visto il peso del motore ha un ottimo inserimento curva poi il pedale dell'acc e molto sensibile e gestibile e non ultimo i rapporti del cambio sono proprio giusti.Io non la venderei. Con dei piccoli interventi di messa a punto si riesce facilmente tirare fuori qualche cavallo del tipo;
-incrociare leggermente la fase dei cam non esagerando
-aprire il coperchio del dibimetro e verificare che l'ago arrivi a segnare tutta la corsa quando e aperto del tutto evv, corregerlo
-verificare che alla pompa benza con macchina accesa arrivino 13 volt se no verificare la massa o portare un positivo in più con un relé
-taroccare il regolatore di pressione e ritararlo a 3.8 bar non superare i 4 bar gli iniettori originali non reggono oltre
-tarare il variatore di fase un decimo di gioco dalla spina in testa all'albero di aspirazione
-svasare i fori del sensore di fase montato nella puleggia delle cinghie per anticipare di qualche grado l'anticipo
-come ultimo se vuoi comprare dei ricambi non originali cambiare il filtro con uno sportivo "no conico ma pannello" e dei collettori scarico

Questa é una messa a punto si economica ma a parere mio molto efficace. Che ne dici vuoi ancora venderla o ci provi? :ugeek:

Re: Motore 2.0 TS

Inviato: 01 mag 2012 11:16
da Batalf
grande Denis, peccato non averti conosciuto prima e non averlo saputo a suo tempo, la 75 l'ho nel frattempo venduta. Ma chissà mai ... nella vita le cose a volte tornano :D