Pagina 2 di 2

Re: Das Auto??? No DAS SUMAR

Inviato: 18 mar 2011 17:48
da Spiderfrek
Quel genere di dotazioni sono tanto inutili quanto effimere e dannose, ma le mettono, il bello è che comunque, nonostante la marea di casini che anche questi blasonatoni hanno, non fa testo, la chiavica è sempre una sola!

Loro non sbagliano mai! Anche quando è inequivocabile e ben evidente lo sbaglio!

Re: Das Auto??? No DAS SUMAR

Inviato: 18 mar 2011 18:19
da nivola
spider1315 ha scritto:E pensa che ci sono i portelloni e le porte che si chiudono da sole elettricamente... sarà mica difficile tirare fuori la manina e tirare, eppure...
e se si bloccano o la batteria o l'alternatore vanno in panne ???? resti prigioniero dell'auto ??? molto meglio il mio caro e vecchio Duetto :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Das Auto??? No DAS SUMAR

Inviato: 18 mar 2011 18:46
da Duetto91
qverde ha scritto:
Spiderfrek ha scritto:In effetti alla mia 156 ho recentemente sostituito cavi e guaine freno a mano, perchè con l'età e i kms, si erano rovinate, e ci entrava umiddità e acqua, col freddo gela e si bloccano i cavetti nelle guaine!
Beh, ma la tua 156 aveva 240mila km ;)
Una domanda per gli esperti: se la batteria va in panne, l'A8 rimane bloccata o libera? Entrambi i casi, essendo l'azionamento elettrico, non sono reversibili. Permettetemi un commento: a mme, ma pare 'na strunxata! :mrgreen:
Un servocomando, come dice la parola, dovrebbe servire a qualcosa, quando non serve è molto meglio non metterlo. E' forse una fatica tirare la leva del buon vecchio freno a mano?
Le chiaviche moderne dalla Grande Punto in su hanno il cosiddetto Hill Holder, che entra in funzione in salita per aiutare le ripartenze, sta cosa agisce sul freno di stazionamento elettrico, a mio fratello con una C4 Gran Picasso con cambio elettroattuato, da nuova, gli è capitata una cosa simile, ha fatto coda in salita, quando è ripartito non si è accorto ma il freno di stazionamento elettrico (a mano non c'è più) era rimasto semi bloccato, non ti dico che puzza di gremo quando si è fermato, gli hanno cambiato tutto ma il timore che gli possa ricapitare c'e l'ha eccome.......e non c'è rimedio ......

Re: Das Auto??? No DAS SUMAR

Inviato: 18 mar 2011 19:32
da qverde
Duetto91 ha scritto:Le chiaviche moderne dalla Grande Punto in su hanno il cosiddetto Hill Holder, che entra in funzione in salita per aiutare le ripartenze, sta cosa agisce sul freno di stazionamento elettrico, a mio fratello con una C4 Gran Picasso con cambio elettroattuato, da nuova, gli è capitata una cosa simile, ha fatto coda in salita, quando è ripartito non si è accorto ma il freno di stazionamento elettrico (a mano non c'è più) era rimasto semi bloccato, non ti dico che puzza di gremo quando si è fermato, gli hanno cambiato tutto ma il timore che gli possa ricapitare c'e l'ha eccome.......e non c'è rimedio ......
C'è un solo rimedio: comprare una macchina che non abbia il freno a mano elettrico, e ce ne sono ancora parecchie :biggrin: A mio parere, 'ste idiozie dovrebbero vietarle per legge, perchè sono anche pericolose :roll:

Re: Das Auto??? No DAS SUMAR

Inviato: 19 mar 2011 08:16
da giomartello
qverde ha scritto:
Duetto91 ha scritto:Le chiaviche moderne dalla Grande Punto in su hanno il cosiddetto Hill Holder, che entra in funzione in salita per aiutare le ripartenze, sta cosa agisce sul freno di stazionamento elettrico, a mio fratello con una C4 Gran Picasso con cambio elettroattuato, da nuova, gli è capitata una cosa simile, ha fatto coda in salita, quando è ripartito non si è accorto ma il freno di stazionamento elettrico (a mano non c'è più) era rimasto semi bloccato, non ti dico che puzza di gremo quando si è fermato, gli hanno cambiato tutto ma il timore che gli possa ricapitare c'e l'ha eccome.......e non c'è rimedio ......
C'è un solo rimedio: comprare una macchina che non abbia il freno a mano elettrico, e ce ne sono ancora parecchie :biggrin: A mio parere, 'ste idiozie dovrebbero vietarle per legge, perchè sono anche pericolose :roll:
E per cambiare le pastiglie dei freni post a queste auto è necessario usare il PC per mandare indietro i cilindretti!!

Re: Das Auto??? No DAS SUMAR

Inviato: 19 mar 2011 10:10
da Spiderfrek
La Grande Punto ha il freno a mano di tipo tradizionale!

La Croma ha gia la porcheria elettrica, i francesi sono stati pionieri in tale materia, la prima ad averlo fu la Renault Laguna serie 2004/2005 e a seguire le altre...

Re: Das Auto??? No DAS SUMAR

Inviato: 19 mar 2011 11:29
da spider1315
Ormai l'affidabilità di queste "diavolerie" elettriche si avvicina a quella degli organi meccanici. Il discorso secondo me non è tanto sulla sicurezza, o sull'effettiva utilità di questi aggeggi, quanto sul perchè la gente compre ste cose. E il perchè è presto detto: ormai le auto si assomigliano tutte, non solo tra marche, ma anche tra prima e seconda serie, pre e post retyling, anzi, magari quelle vecchie sono più belle di quelle nuove (vedi la e39 bmw che secondo me è più piacevole da vedere della successiva), e quindi il consumatore è abbastanza disorientato. Oltretutto le superberlinone stanno diventando invendibili, la gente danarosa preferisce il suv supercharged. Allora ecco il proliferare di tutti questi sistemi elettrici ed elettronici che dovrebbero facilitare la guida, e ormai sono talmente tanti che per gestirli servono dei veri e propri pc integrati, dei joystick e fra un po' ci sarà lo schermo e un mouse. Altrimenti spiegatemi perchè uno dovrebbe scegliere anzichè una a6, una a8, che è uguale identica esteticamente, solo più grossa, più pesante, più lenta, consuma di più e non ci entra in garage, oltre a costare il doppio. Allora anche la porta che si chiude elettricamente e che fa stare a bocca aperta gli spettatori diventa uno status symbol.
Ci sono però delle cose elettriche che sinceramente vorrei avere sulla mia storica tipo: l'abs in primis, poi i fari allo xeno, le sospensioni regolabili autolivellanti, il sistema di navigazione notturna e con la nebbia che ti fa vedere come di giorno, e qualche altra cosuccia.
In genere tutti questi ammenicoli elettrici sono aggirabili meccanicamente, basta sapere come fare, cosicchè se ti pianta la batteria non resti chiuso dentro o fuori. Sicuramente mettere una manovella di plastica per l'apertura d'emergenza dei finestrini non è un bel biglietto da visita, e quindi non la mettono, però dovrebbero: c'era sulla 2600 sprint, sulla montreal, non vedo il problema.
Mi ricordo la e34 che avevo dell'88 che aveva la chiusura centralizzata con una specie di blocco elettronico, per cui se avevi chiuso con la chiave e poi staccavi la batteria ( o si scaricava) per entrare dovevi girare la chiave oltre un certo limite tenendo la maniglia tutta tirata, altrimenti i pulsantini non si alzavano neanche pregando... Oggi addirittura non fanno neanche più i buchi per le serrature...

Re: Das Auto??? No DAS SUMAR

Inviato: 19 mar 2011 16:37
da 2000spiderveloce79
Sulla presenza di simili "servocomandi" non mi pronuncio, chi mi conosce sa già come la penso...
Il fatto che sia capitata a Giugiaro con la sua "strepitosa" A8L mi pare una piccola vendetta della sorte...

Re: Das Auto??? No DAS SUMAR

Inviato: 21 mar 2011 08:26
da Spiderfrek
2000spiderveloce79 ha scritto:Sulla presenza di simili "servocomandi" non mi pronuncio, chi mi conosce sa già come la penso...
Il fatto che sia capitata a Giugiaro con la sua "strepitosa" A8L mi pare una piccola vendetta della sorte...
Quoto, Luca, lassù, forse qualcuno ascolta le mie raffiche di cancheri!!!!! :D :mrgreen: :lol: :mrgreen: :D