Pagina 2 di 4
Re: Differenziale autobloccante
Inviato: 05 mag 2011 14:08
da Carlo
giomartello ha scritto:Mi piacerebbe provare a fare un po' di chiarezza.
Credo che "ponte posteriore con autobloccante revisionato" significhi che, una volta constatate le buone condizioni di coppia conica, satelliti e planetari, si debbano sostituire i 4 cuscinetti, le lamelle dell'autobloccante, i paraolio, la guarnizione e ovviamente ci vuole qualche rasamento.
La spesa dei suddetti ricambi si aggira intorno ai 600€, se acquistiamo dai tedeschi; circa 1000€ se acquistiamo in Italia, non è necessario che vi dica dove.
Il prezzo di un ponte come quello postato da Carlo, cioè palesemente da revisionare, se non si ha la fortuna di Sergio, si aggira intorno ai 1000€, data la sua rarità.
Comunque, tenendo per buono il prezzo del ponte da revisionare di 800€, e considerando di 800€ il prezzo dei ricambi, facciamo una via di mezzo non sapendo se chi esegue il lavoro acquista in Italia o in Germania, siamo già a 1600€ di spesa. E dobbiamo considerare la manodopera per lo stacco dall'autovettura, la scomposizione, la revisione, la pulizia, la ricomposizione e il riattacco. Facciamo 300€?
Insomma, arrotondiamo, secondo me sempre per difetto, e diciamo 2000€ compreso il pezzo usato, la revisione sostituendo le parti elencate e la manodopera.
Io penso che, se si riesce a spendere meno di questo, si fa un buon affare.
Chiarissimo!!!!

Re: Differenziale autobloccante
Inviato: 05 mag 2011 14:15
da sergio105
Spiderfrek ha scritto:sergio105 ha scritto:Spiderfrek ha scritto:Un momento Seerg, il 1750 GTV montava il 9/41??? Bada che almeno sul duetto a me risulta montasse un ponte 10/43 non dotato di autobloccante al 25% ma la coppia conica a me risulta fosse una 10/43....
Poi la 10/43 venne adottata ancora sulle versioni 2000 Carburatori in coppia al differenziale autobloccante al 25% e sulle versioni americane un 10/41 che poi venne adottato anche sulle spider a iniezione, come le 2000 ie della III e IV serie!
Questo però in merito alle spider, non penso cambiasse molto sui GT e le berline!
Posso prendere un abbaglio ma il 1750 mi risulta montasse il 9/41 senza autobloccante. Ma fra tutti stì numeri posso sbagliarmi....
Ti confermo che nella documentazione relativa alla spider, in mio possesso montava il 10/43 non provvisto di autobloccante!
Lo Spider non ricordo assolutamente, ma GT e berlina mi pare proprio 9/41....
Stasera guardo.
Re: Differenziale autobloccante
Inviato: 05 mag 2011 14:19
da Carlo
Io scommetterei il 43.
Se ricordo bene quanto mi disse Beppe, sulla mia e' stato montato il 41 ma che diceva esser piu' corto di quello previsto.
Quindi immagino che avrebbe dovuto essere il 43.
Re: Differenziale autobloccante
Inviato: 05 mag 2011 14:28
da Spiderfrek
Il 41 si usava sulle versioni a ineizione e americane!
Re: Differenziale autobloccante
Inviato: 05 mag 2011 15:00
da sergio105
Carlo ha scritto:Io scommetterei il 43.
Se ricordo bene quanto mi disse Beppe, sulla mia e' stato montato il 41 ma che diceva esser piu' corto di quello previsto.
Quindi immagino che avrebbe dovuto essere il 43.
Il 9/41 è "più lungo" del 9/43 e il 10/43 è "più lungo" del 9/41
Se il 9/41 è più corto di quello di serie allora montava un 10/43.
Ho un lapsus "differenzialis geriatricus" in questo momento

Re: Differenziale autobloccante
Inviato: 05 mag 2011 15:07
da Spiderfrek
Seeerrrrrgggg ma come proprio tu...
Allora serie giulia le coppie coniche erano:
8/41 sulla 1300 normale
9/41 su 1300 a doppi carb e 1600
10/43 su 1750 e 2000 carbs
10/41 su modelli Ie e americani catalizzati!
Re: Differenziale autobloccante
Inviato: 05 mag 2011 15:33
da sergio105
Spiderfrek ha scritto:Seeerrrrrgggg ma come proprio tu...
Allora serie giulia le coppie coniche erano:
8/41 sulla 1300 normale
9/41 su 1300 a doppi carb e 1600
10/43 su 1750 e 2000 carbs
10/41 su modelli Ie e americani catalizzati!
Ma parli di Spider in questo caso?
Le GT 2000 e le Spider Veloce 2000 (italiane) hanno sempre avuto il 10/41 con l'autobloccante.
Le 2000 berlina 10/43 (a richiesta autobloccante).
TUTTE le Giulia Super 1600 (dal '65 al '76) montavano il 9/41.
Secondo me le 1750 Berlina e GT quando uscirono nel '68 montavano il 9/41.
Ripeto: stasera guardo.....
Re: Differenziale autobloccante
Inviato: 05 mag 2011 15:35
da Spiderfrek
No Seerg, le spider veloce a carburatori hanno sempre avuto il 10/43, il 10/41 solo se a iniezione e le IV serie che sono a iniezione!
dammi una animail che ti mando un documento che lo specifica!
Re: Differenziale autobloccante
Inviato: 05 mag 2011 15:47
da sergio105
Re: Differenziale autobloccante
Inviato: 05 mag 2011 15:51
da Spiderfrek
Stacasarvei sto caz at degg cum i staan i quii....comunque guerdig!!!!
Re: Differenziale autobloccante
Inviato: 05 mag 2011 15:58
da sergio105
Re: Differenziale autobloccante
Inviato: 05 mag 2011 15:58
da Spiderfrek
Re: Differenziale autobloccante
Inviato: 05 mag 2011 16:02
da Giuliasprintgta
sergio105 ha scritto:Spiderfrek ha scritto:Seeerrrrrgggg ma come proprio tu...
Allora serie giulia le coppie coniche erano:
8/41 sulla 1300 normale
9/41 su 1300 a doppi carb e 1600
10/43 su 1750 e 2000 carbs
10/41 su modelli Ie e americani catalizzati!
Ma parli di Spider in questo caso?
Le GT 2000 e le Spider Veloce 2000 (italiane) hanno sempre avuto il 10/41 con l'autobloccante.
Le 2000 berlina 10/43 (a richiesta autobloccante).
TUTTE le Giulia Super 1600 (dal '65 al '76) montavano il 9/41.
Secondo me le 1750 Berlina e GT quando uscirono nel '68 montavano il 9/41.
Ripeto: stasera guardo.....
Per le 2000 (berlina) era un cosiddetto optional obbligatorio.
Tutte le 2000 sono nate con l'autobloccante.
Re: Differenziale autobloccante
Inviato: 05 mag 2011 16:03
da Spiderfrek
Anche le Spider 2000 sono tutte dotate di autobloccante!
Re: Differenziale autobloccante
Inviato: 05 mag 2011 16:27
da Giuliasprintgta
Spiderfrek ha scritto:Anche le Spider 2000 sono tutte dotate di autobloccante!
Certo, come ho scritto,
tutte le 2000 sono nate con l'autobloccante.
Re: Differenziale autobloccante
Inviato: 05 mag 2011 16:33
da sergio105
Ho dato un'occhiata al Fusi in PDF.
Lasciamo perdere và, è pieno di castronerie....
Re: Differenziale autobloccante
Inviato: 05 mag 2011 16:40
da Spiderfrek
Si diverse purtroppo, che dice?
Re: Differenziale autobloccante
Inviato: 05 mag 2011 17:24
da qverde
Fusi dixit:
9/41 per 1750/2000 berlina e 1750 GTV, e 1750 spider veloce America
10/41 per la 1750 spider veloce europea
10/41 autobloccante per la 2000 spider veloce e la 2000 GTV
Re: Differenziale autobloccante
Inviato: 05 mag 2011 17:28
da Spiderfrek
Ma che scherziamo, il 9/41 era del 1300 e 1600, è corto gia sui 1600 quel ponte.....
Re: Differenziale autobloccante
Inviato: 05 mag 2011 19:04
da nivola
Perchè io ho in testa il 10/41 per il mio QV ? Stasera butto un occhio al manuale d'officina...