C'era una dispensa di un paio di centinaia di pagina, a memoria, con copertina rossa !Maicol ha scritto:Dove che chiedo il trasferimento?nivola ha scritto:Io ho studiato in università la storia di Alfa Romeo come "case story"...
C'erano anche libri e dispense?
L'università all'epoca era piccola e sellettiva: dei 400 partiti il primo anno, il secondo eravamo in 200. Io mi sono laureato in 5 anni, (con un anno di militare in mezzo e lavorando gli ultimi 2 anni), ed ero il 5° del mio anno... Tra tutti, a distanza di 10 anni, siamo arrivati in fondo in meno di 30.
Ora invece è cambiata, ci sono migliaia di studenti e non si studia più l'Alfa Romeo.....
Io mi sono formato sul campo nel controllo di gestione, mio grande primo amore, con un consulente che per anni ha lavorato in Fiat: non hai idea di quanto Fiat fosse avanti in quel settore già negli anni Settanta. In questo senso Fiat è sempre stata molto americana: il consulente mi ha fornito tanto materiale interno Fiat su cui studiare, roba che vent'anni dopo era ancora più che aggiornata ed attuale !
P.S.: scusate per l'OT !!!!