Lettera di Mussolini all'Ing.Romeo

nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Lettera di Mussolini all'Ing.Romeo

Messaggio da nivola »

Maicol ha scritto:
nivola ha scritto:Io ho studiato in università la storia di Alfa Romeo come "case story"...
Dove che chiedo il trasferimento?

C'erano anche libri e dispense?
C'era una dispensa di un paio di centinaia di pagina, a memoria, con copertina rossa !
L'università all'epoca era piccola e sellettiva: dei 400 partiti il primo anno, il secondo eravamo in 200. Io mi sono laureato in 5 anni, (con un anno di militare in mezzo e lavorando gli ultimi 2 anni), ed ero il 5° del mio anno... Tra tutti, a distanza di 10 anni, siamo arrivati in fondo in meno di 30.
Ora invece è cambiata, ci sono migliaia di studenti e non si studia più l'Alfa Romeo.....
Io mi sono formato sul campo nel controllo di gestione, mio grande primo amore, con un consulente che per anni ha lavorato in Fiat: non hai idea di quanto Fiat fosse avanti in quel settore già negli anni Settanta. In questo senso Fiat è sempre stata molto americana: il consulente mi ha fornito tanto materiale interno Fiat su cui studiare, roba che vent'anni dopo era ancora più che aggiornata ed attuale !

P.S.: scusate per l'OT !!!!
Avatar utente
stefandan
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2474
Iscritto il: 08 nov 2009 21:16
Località: Padova

Re: Lettera di Mussolini all'Ing.Romeo

Messaggio da stefandan »

nivola ha scritto:questa si che è cronaca storica ! davvero molto interessante.... D'altra parte sono molte le foto del Duce su Alfa, ed è nota la sua passione per il Biscione.
Mussolini fu un cultore delleAlfa Romeo.Nel 1923 ricevette in dono un'Alfa Spider "20/30 HP":fu la prima Alfa,un marchio che non avrebbe più tradito.Nel 1926 infatti acquistò una "RLSS"spider carrozzata Zagato.E fu proprio quest'auto a spingere il Duce a scrivere la famosa lettera all'ing Nicola Romeo.
Poi acquistò una "1500 cabriolet",un'altra "1500" berlina e ben quattro "1750".Nel 1935 passò al segmento più alto acquistando due modelli della "2300" Touring,una spider e una 2+2.La sua ultima Alfa fu una "2300" Touring Superleggera.Poi ci fu l'avvento bellico.
ImmagineImmagineImmagine

1971:Alfa Romeo GT 1300 Junior
1989:Alfa Romeo 75 Twin Spark
2012:Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Lettera di Mussolini all'Ing.Romeo

Messaggio da nivola »

stefandan ha scritto:
nivola ha scritto:questa si che è cronaca storica ! davvero molto interessante.... D'altra parte sono molte le foto del Duce su Alfa, ed è nota la sua passione per il Biscione.
Mussolini fu un cultore delleAlfa Romeo.Nel 1923 ricevette in dono un'Alfa Spider "20/30 HP":fu la prima Alfa,un marchio che non avrebbe più tradito.Nel 1926 infatti acquistò una "RLSS"spider carrozzata Zagato.E fu proprio quest'auto a spingere il Duce a scrivere la famosa lettera all'ing Nicola Romeo.
Poi acquistò una "1500 cabriolet",un'altra "1500" berlina e ben quattro "1750".Nel 1935 passò al segmento più alto acquistando due modelli della "2300" Touring,una spider e una 2+2.La sua ultima Alfa fu una "2300" Touring Superleggera.Poi ci fu l'avvento bellico.
che cultura ! sapevo che ne aveva avute tanto, ho visto su un libro la consegna di una 6C al Duce e la presentazione delle auto che avrebbero poi corso alla MM, ma non avevo informazioni così dettagliate: complimenti !!!!
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: Lettera di Mussolini all'Ing.Romeo

Messaggio da Maicol »

Ma non aveva anche una "Pescara" a tre posti (quello posteriore per la suocera)?
Avatar utente
lele
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1503
Iscritto il: 10 mar 2010 10:35
Località: Milano (Italia)

Re: Lettera di Mussolini all'Ing.Romeo

Messaggio da lele »

mi sa che per le suocere gli sarebbe servito un pulmino!!!!!
ALFAMANIACO N° 22

1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: Lettera di Mussolini all'Ing.Romeo

Messaggio da Maicol »

Si dice anche che quando l'Alfa non gli partì...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marco1.6
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 453
Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
Località: Genova

Re: Lettera di Mussolini all'Ing.Romeo

Messaggio da marco1.6 »

lele ha scritto:mi sa che per le suocere gli sarebbe servito un pulmino!!!!!
:lol: :lol: :lol:

Non solo per quelle....!
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
Avatar utente
Duetto91
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1300
Iscritto il: 09 set 2009 17:09
Località: Malpensa - Italia

Re: Lettera di Mussolini all'Ing.Romeo

Messaggio da Duetto91 »

...Che storie :shock: :shock: :shock:
DUETTO 91 ImmagineImmagine
Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977

Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24349
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Lettera di Mussolini all'Ing.Romeo

Messaggio da Batalf »

ragazzi c'è chi rompe le scatole al meccanico e chi può permettersi di farlo più in alto :lol: :lol: :lol:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: Lettera di Mussolini all'Ing.Romeo

Messaggio da ghid »

L'Alfa Romeo aveva 16anni :o
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Lettera di Mussolini all'Ing.Romeo

Messaggio da giomartello »

Batalf ha scritto:ragazzi c'è chi rompe le scatole al meccanico e chi può permettersi di farlo più in alto :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Rispondi