scusate, ma se rendono meno come qui affermato, potreste spiegare come mai qualsiasi bialbero da competizione li montava? (autodelta ecc). io credo che come qualsiasi venturi aumenti la velocità del flusso, altro che rendono meno.... (la fisica e la fluidodinamica non sono molto opinabili, come la matematica...) piuttosto: il montaggio dei cornetti in luogo della scatola filtro originale, comporta anche l'eliminazione della bielletta inferiore atta a sorreggere il peso dei carburatori? (andando così a caricare tutto il peso sui tamponi in gomma fra carburatori e collettore)? perchè nei bialbero da corsa i tamponi in gomma non c'erano. montavano collettori rigidi in alluminio. le risposte a queste domande sarebbero interessanti.