lele ha scritto:libro ricevuto e gia letto!!!!!
sicuramente un'ottima testimonianza, tuttavia vorrei sollevare una questione:
dalle interviste emergono nitidamente le seguenti equazioni:
I.R.I.: lavoro per tutti = bene
Fiat: cassa integrazione, licenziamenti= male
lungi da me difendere l'indifendibile operato di fiat, la quale poteva gestire decisamente meglio la questione Alfa, è altrettanto ovvio che però la gestione iri era costantemente in rosso, sottocosto e con dei bilanci non proprio esemplari (ne consegue il regalo di prodi alla fiat); grazie al "pazzo" che lavoravano tutti e non veniva licenziato nessuno, si facevano debiti che poi nessuno pagava!!!
la domanda è questa: cosa avrebbe dovuto fare un'azienda privata (parola grossa, visti tutti gli aiuti statali ricevuti) come la fiat nel momento in cui aveva da risanare pesantemente un'altra azienda?
immagino che la prima starda sia quella di ridimensionare il personale e "razionalizzare" la produzione, che poi questo sia stato fatto a membro di seguigio, questa è un'altra storia...
chiedo ai più esperti di me che ne pensano (correggetemi se ho scritto cavolate)
Inanzitutto grazie lele per la tua analisi.
Come ho scritto questo libro no vuole essere un plauso alla Fiat o all'Alfa.
Ma quello che ti posso dire e che la Fiat no voleva bene all'Alfa, perchè?
Torniamo un po indietro nel mese di Marzo 1957.
Si apre il mercato commune la legge Italiana impone prezzi da pazzi all'importazione, ad eccezione sè le macchine sono assemblate in Italia, la Fiat non la vede bene minaccia di fare passare una legge discendo che queste macchine assemblate in Italia non potranno essere vendute nel paese.
Ford, Wolkswagen, lasciano perdere, la Renault va avanti con l'alfa che fa parte del l'IRI come la Régie Renault che appartiene al lo stato francese.
Si fara la 4L a Pomigliano d'Arco puoi nel 68 la dauphine al Portello.
Nel 60 Giuseppe Petrilli distruge tutto questo, essendo un vicino della famiglia Agnelli.
Nel 86 la Ford vuole comprare l'Alfa, lo stato, Prodi, Craxi, preferisce Fiat che a solo in mente di distruggere il suo primo nemico da sempre, il resto lo conosciamo tutti.